Indicatore di velocità’ di risalita – SUUNTO VYTEC DS Manuale d'uso
Pagina 28

26
informazione visiva dell’assorbimento di azoto, il CBT (Consumed Bottom
Time). La parte rimanente della barra segmentata è l’indicazione visiva e di
massima del tempo di non decompressione. Quando il Tempo di non De-
compressione scende al di sotto di 200 minuti appare, a partire dal basso, il
primo segmento. Man mano che aumenta l’assorbimento d’azoto appaiono
gli altri segmenti.
Zona Bianca - Come misura precauzionale, SUUNTO consiglia di mantenere
la barra indicatrice a segmenti nei limiti della zona bianca. I segmenti comin-
ciano ad apparire quando il tempo residuo scende al di sotto di 100, 80, 60,
50, 40, 30 e 20 minuti.
Zona Grigia - Quando i segmenti raggiungono la zona grigia, il tempo di
non-decompressione è inferiore e 5÷10 minuti, il subacqueo è molto vicino
ai limiti della Curva di Sicurezza. Sarebbe corretto iniziare la risalita verso la
superfi cie.
Zona Rossa - Quando appaiono tutti i segmenti, il tempo residuo di Curva
di Sicurezza è ridotto a 0 e l’immersione diventa un’immersione con decom-
pressione (per maggiori informazioni vedere il capitolo 3.2.5. “Immersioni con
Decompressione”).
3.3.5. Indicatore di velocità’ di risalita
La velocità di risalita viene indicata grafi camente da una barra a segmenti
posta sulla parte destra del display. Nella tabella seguente è riportata la cor-
rispondenza fra le indicazioni e le relative velocità di risalita:
TABELLA 3.2 INDICATORE DI VELOCITÀ DI RISALITA
Indicatore di velocità di risalita
Velocità equivalente
Esempio in Fig.
Nessun segmento
Sotto i 4 m/min.
3.8
Un segmento
4 - 6 m/min.
3.9
Due segmenti
6 - 8 m/min.
3.10
Tre segmenti
8 - 10 m/min.
3.11
Quattro segmenti
10 - 12 m/min.
3.12
Quattro segmenti, il segmento
Superiore a 12 m/min.
SLOW, la profondità
o continuamente
3.13
lampeggiante, STOP acceso
superiore a 10 m/min.
ed allarme sonoro
Quando si commettono gravi errori di risalita, appaiono sia il quinto segmen-
to SLOW sia l’indicazione STOP (Fig. 3.13.), inizia a lampeggiare il valore
della profondità ed entra in funzione l’allarme sonoro ad indicare che l’errore
di velocità di risalita è stato continuo oppure che si è superata la massima
velocità ammissibile.
Non appena compaiono il segmento SLOW ed il segnale STOP è neces-
sario ridurre immediatamente la velocità di risalita. Raggiunta la profondità