Pericolo – SUUNTO VYTEC DS Manuale d'uso
Pagina 30

28
Nel caso che, per un’emergenza o per errore, venga superato il limite della
curva di sicurezza, il computer continua a calcolare e fornisce tutte le informa-
zioni necessarie ad effettuare una corretta decompressione. Inoltre, durante
l’intervallo di superfi cie, continua i calcoli dei dati necessari ad effettuare
un’eventuale immersione successiva.
Invece di indicare una serie di soste a quote predeterminate il VYTEC DS
indica un range di profondità entro il quale effettuare la decompressione (De-
compressione Continua).
Il Tempo Totale di Risalita indicato dal computer è il tempo minimo neces-
sario per raggiungere la superfi cie in una immersione con decompressione.
Comprende:
•
Il tempo necessario per risalire, alla velocità di 10m/min. [33 ft/min.],
alla quota del Ceiling
più
•
il tempo di sosta previsto al Ceiling. Il Ceiling è la profondità minima
a cui si può risalire
più
•
Il tempo necessario per una eventuale Sosta di Sicurezza Obbligato-
ria
più
•
i tre minuti della Sosta di Sicurezza Raccomandata
più
•
il tempo necessario a raggiungere la superfi cie dopo che tutte le
soste siano state osservate
PERICOLO!
IL TEMPO TOTALE DI RISALITA REALE PUÒ ESSERE SUPERIORE A
QUANTO INDICATO DAL COMPUTER! Il tempo di risalita aumenta se:
• ci si ferma durante la risalita
• si risale ad una velocità inferiore ai 10 m/min. [33 ft/min.]
• si fa decompressione ad una profondità maggiore di quella del Ceiling
È ovvio che aumentando il Tempo Totale di Risalita aumenta anche la
quantità d’aria necessaria a raggiungere la superfi cie.
CEILING, CEILING ZONE, FLOOR E DECOMPRESSION RANGE
Per effettuare una corretta decompressione è necessario comprendere a
fondo i signifi cati ed i concetti di Ceiling, Ceiling Zone, Floor e Decompression
Range (Fig. 3.20.):
• Il
CEILING è la profondità minima alla quale è possibile risalire senza
incorrere in fenomeni di MDD. Il Ceiling è aggiornato in continuo dallo
strumento in funzione della saturazione, calcolata, dei diversi tessuti
presi in considerazione. Tutte le soste di decompressione dovranno
essere effettuate alla profondità di Ceiling indicata o ad una profon-
dità maggiore.