SUUNTO D4i Manuale d'uso
Pagina 78

L’ATTUALE PRESSIONE
DELLE BOMBOLE È 165 BAR
E L’AUTONOMIA D’ARIA
RESIDUA È 52 MINUTI.
La variazione del consumo d'aria è basata su misurazioni di pressione a intervalli
costanti di un secondo per periodi di 30 - 60 secondi. Un aumento del consumo d'aria
influisce rapidamente sull'autonomia d'aria residua, mentre una riduzione del consumo
d'aria aumenta lentamente il tempo d'aria. In tal modo si evita una stima troppo
ottimistica del tempo d'aria che si potrebbe verificare per una riduzione momentanea
del consumo d'aria.
Il calcolo del tempo d'aria rimanente prevede una riserva di sicurezza di 35 bar/500
psi. Ciò significa che quando il tempo d'aria mostrato è pari a zero, nella bombola
rimangono ancora circa 35 bar/500 psi di pressione, a seconda della propria velocità
di consumo d'aria. Se la velocità di consumo è alta, il limite si avvicinerà ai 50 bar/700
psi e se la velocità è bassa, sarà più vicino ai 35 bar/500 psi.
NOTA
Il riempimento del GAV (giubbotto assetto variabile) influisce sul
calcolo del tempo d'aria a causa dell'aumento temporaneo del
consumo d'aria.
79