SUUNTO D4i Manuale d'uso
Pagina 19

PERICOLO
Durante la pianificazione delle immersioni, utilizzare sempre
consumi SAC realistici e pressioni di risalita conservative. Una
stima del gas troppo ottimistica o errata può causare
l'’esaurimento
del
gas
respiratorio
durante
la
fase
di
decompressione, quando ci si trova in una grotta o in un relitto.
PERICOLO
VERIFICARE LA TENUTA STAGNA DELLO STRUMENTO! La
presenza di umidità all’interno dello strumento e/o del vano
batterie può danneggiare gravemente l’unità. Gli interventi di
assistenza devono essere effettuati esclusivamente presso un
centro assistenza SUUNTO autorizzato.
ATTENZIONE
È vietato sollevare o trasportare la propria bombola afferrando il
trasmettitore di pressione wireless del serbatoio, in quanto si
potrebbe rompere il coperchio provocando infiltrazioni nell’unità.
Se la bombola cade con il trasmettitore attaccato al primo stadio
dell’erogatore, accertarsi che il trasmettitore non sia stato
danneggiato prima di immergersi con esso.
NOTA
Non è possibile passare alla modalità AIR dopo un'immersione
in modalità NITROX prima della scadenza del tempo di non volo.
Quando si programmano immersioni con arianitrox durante la
stessa serie di immersioni, è necessario impostare lo strumento
in modalità NITROX e modificare di conseguenza la miscela di
gas.
20