Glossario – SUUNTO D4i Manuale d'uso
Pagina 133

GLOSSARIO
Aria
arricchita
nitrox
(miscela
composta
da
aria
con
aggiunta
d'ossigeno)
Chiamata anche nitrox o aria arricchita = EANx. Aria cui è aggiunta una
percentuale di ossigeno. Le miscele standard sono EAN32 (NOAA Nitrox
I = NN I) e EAN36 (NOAA Nitrox II = NN II).
ASC RATE
Abbreviazione di velocità di risalita.
ASC TIME
Abbreviazione di tempo totale di risalita
Azoto residuo
La quantità d'azoto, eccedente il normale, che rimane nel corpo dopo
una o più immersioni.
Ceiling (massimale)
In un'immersione con sosta di decompressione, la profondità minore a
cui il sub può risalire in base al carico di azoto calcolato.
CNS (SNC)
Abbreviazione per tossicità sul sistema nervoso centrale.
%CNS
Frazione del limite di tossicità sul sistema nervoso centrale. Noto anche
come Frazione del Limite di Ossigeno o livello percentuale di tossicità
raggiunta dall'ossigeno
Compartimento
Vedere "Gruppo di tessuti".
DAN
Abbreviazione per Rete di sicurezza dei subacquei.
Decompressione
La durata di una sosta di decompressione o intervallo, prima
dell'immersione, necessaria per consentire all'azoto assorbito di fuoriuscire
naturalmente dai tessuti (desaturazione).
Decompression
range
(fascia
di
decompressione)
In un'immersione con sosta di decompressione è l'intervallo di profondità
compreso tra il floor e il ceiling entro il quale un subacqueo deve sostare
per qualche tempo durante la sua risalita.
DM4
Suunto DM4 con Movescount, un software per la gestione delle immersioni
134