Soste di profondità – SUUNTO D4i Manuale d'uso
Pagina 73

5.11. Soste di profondità
Le soste di profondità sono tappe di sicurezza che avvengono più in profondità rispetto
alle soste tradizionali, allo scopo di ridurre al minimo la formazione e l'eccitazione di
microbolle.
Il modello Suunto RGBM calcola le soste di profondità in modo iterativo, ponendo la
prima sosta a metà circa tra la profondità massima e la profondità di massimale. Una
volta raggiunta la prima sosta di profondità apparirà la profondità della sosta successiva,
situata a metà tra la profondità attuale e quella del Ceiling e così via fino al
raggiungimento della quota di Ceiling.
DURANTE LA DISCESA
VIENE VISUALIZZATA LA
NECESSITÀ DI EFFETTUARE
UN DEEP STOP A 16 M.
DURANTE LA RISALITA VIENE
CONSIGLIATO DI EFFETTUARE UNA
SOSTA DI PROFONDITÀ A 16 M PER
LA DURATA INDICATA DAL TIMER
(42 SEC. RIMANENTI).
In caso di violazione di una sosta di profondità, il computer non passa in modalità
Error (Er). Tuttavia, si applica un tempo di penalità alle successiva decompressione.
NOTA
Con le soste di profondità attivate, le soste di sicurezza consigliate
si attiveranno comunque al termine dell'immersione.
74