Regolazione dei freni, Zaino, Selletta – GIN Yak Manuale d'uso
Pagina 8

8
Regolazione dei freni
La regolazione della lunghezza dei freni principali sullo YAK è stata effettuata dai nostri
collaudatori e non dovrebbe essere alterata. Nel volo veleggiato, è comune volare con mezzo
giro sui freni afferrando le maniglie sul nodo. Tuttavia, è necessario porre attenzione nel
rilasciare questo mezzo giro di cordino in qualsiasi situazione pericolosa.
Se desideri, tuttavia, modificare la posizione originale per adattarla al tuo imbrago, al tuo corpo
o al tuo stile di pilotaggio, ti consigliamo di effettuare delle variazioni di 2cm alla volta e fare
un volo di prova dopo ogni regolazione.
Dovrebbero esserci almeno 10cm di corsa libera sui freni quando la vela è volata a mani alte.
Raccomandiamo un doppio nodo o una gassa d’amante nell’aggancio alla maniglia del freno come
da esempio nell’illustrazione sottostante:
Zaino
Lo YAK viene distribuito assieme al suo zaino (o alla selletta reversibile abbinata) entrambe
concepiti per un trasporto facile, ergonomico e confortevole.
Selletta
Lo YAK è stato sviluppato unitamente alla selletta Yéti, appositamente concepita e dedicata a
questo tipo di volo. Il nostro consiglio è quello di utilizzare lo YAK solo in combinazione con la
Yéti. Tuttavia, nel caso utilizzassi altre sellette, consulta il costruttore della stessa oppure il
tuo rivenditore se hai anche il minimo dubbio.
La regolazione del ventrale controlla la distanza fra i due elevatori e influenza il
comportamento della vela. Gin Gliders raccomanda di adottare una distanza di 44 cm fra i due