Trasporto e deposito, Pulizia, Revisione – GIN Yak Manuale d'uso
Pagina 14

14
Trasporto e deposito
L’umidità è il peggior nemico per la tua vela, poiché causa di un precoce invecchiamento del
tessuto, dei cordini e dei rinforzi. Lo YAK dovrà perciò essere mantenuto asciutto e fresco. Non
tenere la vela ripiegata per un lungo periodo se presenta umido, sabbia, sale, o se altri oggetti
sono entrati nei cassoni. Permettigli di asciugarsi in modo naturale prima di deporla in una
stanza asciutta. Lascia le cerniere dello zaino aperte quando possibile per consentire ai residui
d’umidità di evaporare, non trasportare o deporre la vela in prossimità di agenti chimici come
benzina, tinture o altri solventi né in luoghi surriscaldati, quali il portabagagli della macchina
parcheggiata sotto il sole.
Pulizia
Usa solamente acqua tiepida e un panno morbido per pulire la vela. Mai utilizzare materiali
abrasivi o qualunque genere di detergente. Pulisci la vela solo se assolutamente necessario (es:
dopo un atterraggio in acqua salata).
Revisione
GIN Gliders consiglia una revisione dello YAK
presso un centro autorizzato Gin dopo un periodo
di 50 ore di volo o ogni anno, a seconda di quale sia la scadenza più prossima.
Una revisione completa ti darà serenità mentale e allungherà il ciclo vitale della tua vela.
Controlli aggiuntivi dovranno essere effettuati da personale qualificato in seguito a un violento
impatto del bordo d’attacco con il terreno, a un ammaraggio sugli alberi o se è stato notato un
cambiamento nelle prestazioni o nel comportamento del mezzo.
Puoi scaricare le nostre istruzioni relative alla cura e alla manutenzione direttamente dal
nostro sito www.gingliders.com
Dovrai inoltre controllare la possibile presenza di qualsiasi danno su fascio, vela, e moschettoni
prima di ogni volo.