Amplificatore, Accensione/attesa/spegimimento, Modo di attesa (standby) – Philips FR731 Manuale d'uso
Pagina 9: Controllo del suono, Selezione delle fonti, Toni alti, Selezione delle fonti tramite il telecomando, Modo surround
Attenzione! Il testo di questo documento è stato raddrizzato automaticamente. Per vedere il documento originale, puoi usare la "Modalità originale".

AMPLIFICATORE
ACCENSIONE/ATTESA/SPEGIMIMENTO
• Premere ¡1 tasto POWER/STANDBY per accendere il ricevitore.
- Il ricevitore si accende in modo di attesa e s'illumina l'indicatore di attesa.
Quando il ricevitore viene attivato (consultare la voce 'Attivazione dell'impianto dal modo di attesa' e il capitolo
'SELEZIONE DELLE FONTI'), si accende il relativo indicatore e si spegne l'indicatore di attesa.
• Per spegnere il ricevitore, premere di nuovo il tasto POWER/STANDBY.
MODO DI ATTESA (STANDBY)
È possibile accendere tutto l'impianto od una sola fonte in modo di attesa con il telecomando.
Accendere una sola fonte (per esempio CD) in modo d'attesa
• Scegliere la fonte usando i tasti sul telecomando.
• Premere brevemente il tasto STANDBY.
• La fonte prescelta verrà accesa in modo di attesa.
Accendere tutto l'impianto in modo di attesa
• Tenere premuto il tasto STANDBY per più di un secondo.
- L'intero impianto verrà acceso in modo di attesa.
- Si spengono tutti gli indicatori salvo quello di attesa sul ricevitore.
NOTA:
Quando tutto l'impianto viene acceso in modo di attesa durante la registrazione, viene interrotta la
registrazione (o la copiatura di un CD) in corso.
Attivazione dell'impianto dal modo di attesa
• Premere POWER/STANDBY sul ricevitore o selezionare una fonte con il telecomando.
- L'intero impianto passerà dalla posizione di attesa al modo di operazione prescelto.
CONTROLLO DEL SUONO
SELEZIONE DELLE FONTI
S.
5‘
3
o
Volume
• Regolare il volume con la manopola
VOLUME/TONE/BALANCE.
Equilibrio del volume
• Premere BALANCE.
-
BALiance)
si illumina.
• Regolare l'equilibrio stereo tra il canale sinistro e destro con
la manopola VOLUME/TONE/BALANCE.
Toni alti
• Premere TREBLE.
-
TRE(ble)
si illumina, assieme al livello regolato.
• Regolare i toni alti con la manopola VOLUME/TONE/BALANCE;
da -6 a 6.
Toni bassi
• Premere BASS.
-
BASS
si illumina, assieme al livello regolato.
• Regolare i toni bassi con la manopola VOLUME/TONE/B/MANCE;
da -6 a 6.
AVVERTIMENTO: Regolazioni eccessive dei toni ad alto
volume possono danneggiare le casse acustiche!
• Utilizzare i tasti SURROUND CONTROL del telecommando
per selezionare l'effetto audio desiderato: □□ DOLBY PRO
LOGIC o DOLBY 3-STEREO.
Per escludere il modo surround, premere il tasto OFF sul
telecomando.
• Premere il tasto MUTE se si desidera diminuire l'intensità
sonora con 20 Db.
• Premere MONO/ST{ereo) sul telecomando se si desidera
selezionare la ricezione mono.
Nota: La funzione MUTE non ha effetto sul modo TV/AUX.
• Quando il ricevitore è acceso, si accenderà direttamente sul
modo di operazione appena si sceglie una fonte.
- Il ricevitore e la fonte selezionata diventeranno attivi.
- La fonte selezionata verrà indicata sul visore.
• È anche possibile selezionare la fonte e il ricevitore
premendo il tasto PLAY del lettore di CD o del registratore a
cassette o premendo uno dei tasti di preselezione del
sintonizzatore.
Selezione delle fonti tramite il telecomando
• Premere {più di 1 secondo) il relativo tasto di selezione sul
telecomando.
- Il ricevitore e la fonte selezionata diventeranno attivi.
MODO SURROUND____________________________________
Con il tasto SURROUND MODE si possono selezionare 2
diversi modi surround; OD DOLBY PRO LOGIC, DOLBY 3-
STEREO, OFF.
DOLBY PRO LOGIC: selezionare questa impostazione per la
riproduzione di video e musica (in particolare Laser Disc,
videocassette e trasmissioni TV con DOLBY SURROUND).
Oltre ad 'avvolgervi' con l'audio, il sistema Dolby Pro Logic
fornisce anche una chiara percezione della posizione della
direzione dell'audio.
Assicurarsi che gli altoparlanti siano sistemati correttamente
(Ved. 'INSTALLAZIONE').
In molti film prodotti di recente, la colonna sonora è dotata del
codice speciale del modo Dolby Surround che porta il marchio
di fabbrica 00 DOLBY STEREO o □□ DOLBY SURROUND. Agli
altoparlanti frontali verranno affidati il dialogo e il normale
effetto stereo, mentre gli altoparlanti posteriori riprodurranno i
segnali surround. Questa posizione produce dei risultati
eccellenti quando si guardano programmi televisivi, software
video, videodischi o video cassette di trasmissioni televisive
stereofoniche dotate del codice Dolby Surround.
64