Sistemazione degli altoparlanti, F center speaker, G front speakers – Philips FR731 Manuale d'uso
Pagina 5: H system control, Alimentazione, I cavo di alimentazione, J mains outlets, Collegamento di una cuffia, Istallazione
Attenzione! Il testo di questo documento è stato raddrizzato automaticamente. Per vedere il documento originale, puoi usare la "Modalità originale".

ISTALLAZIONE
SISTEMAZIONE DEGLI ALTOPARLANTI
09
3
o
F CENTER SPEAKER
Terminali per il collegamento di un altoparlante centrale.
G FRONT SPEAKERS
Terminali per il collegamento di un paio di altoparlanti frontali,
impedenza 6-16 Ohm (L=sinistra, R=destra).
• Uno dei fili del cavo dell'altoparlante è contrassegnato da un
colore
0
una nervatura. Collegare il filo contrassegnato al
terminale rosso, e quello non contrassegnato al terminale
nero.
H SYSTEM CONTROL
RC-5 (colore arancione) - prese d'ingresso/d'uscita di
telecomando per il collegamento alle prese RC-5,
corrispondenti a un lettore CD (Compact Disc) o a un
ricevitore di segnali telecomandati.
Collegare le prese RC-5 alle prese RC-5 di un apparecchio
periferico predisposto per essere telecomandato secondo il
sistema RC-5.
Queste prese sono state aggiunte per mantenere la
compatibilità con altri apparecchi Philips Audio.
ALIMENTAZIONE______________________________________
I Cavo di alimentazione
Per collegare l'apparecchio alla rete.
J MAINS OUTLETS
Uscita di corrente per vari apparecchi come un registratore a
cassette, un lettore CD, ecc. (massima capacità: 100 W).
L'alimentazione fornita attraverso questa presa viene accesa
e spenta dal tasto POWER del ricevitore.
COLLEGAMENTO DI UNA CUFFIA
• Coilegare una cuffia con una spina di
6,3 mm alla presa PHONES.
In questo caso gli altoparlanti non
vengono esclusi.
Per ottenere il migliore effetto stereo nej proprio ambiente
domestico, sistemare gli
altoparlanti come illustrato qui di seguito.
Gli altoparlanti sinistro e destro devono trovarsi a circa 1 metro
dall'apparecchio televisivo.
L'altoparlante centrale deve trovarsi sopra o sotto l'apparecchio
televisivo.
Gli altoparlanti posteriori (SURROUND) vanno sistemati
preferibilmente all'altezza
dell'orecchio.
Nota: Per evitare interferenze con l'immagine TV, utilizzare
esclusivamente sistemi di
altoparlanti magneticamente schermati.
SURROUND
LEFT
SURROUND
RIGHT
Se tutti i collegamenti sono stati effettuati (alcuni forse non
sono possibili con quest'impianto) l'impianto è pronto a entrare
in funzione. Nel capitolo seguente ne spiegheremo l'uso.
60