Messa in opera dell'impianto, Alimentazione elettrica, Introduzione istallazione – Philips FR731 Manuale d'uso
Pagina 3
Attenzione! Il testo di questo documento è stato raddrizzato automaticamente. Per vedere il documento originale, puoi usare la "Modalità originale".

INTRODUZIONE
ISTALLAZIONE
Complimenti per l'acquisto del ricevitore stereo
Philips FR 731.
Oltre a far parte degli apparecchi della rinomata serie 700
Philips, il ricevitore FR 731 è stato disegnato per generare un
suono potente con la definizione più alta possibile a un basso
livello di disturbo e distorsione, supportato dalle seguenti
caratteristiche:
- Telecomando omnifunzionale per tutti gli apparecchi della
serie 700 PHILIPS integrati in un impianto HiFi come un
televisore e un videoregistratore.
- Presa RC-5, che aumenta la facilità d'uso permettendo la
piena comunicazione tra le varie componenti dell'impianto.
- Sintonia digitale di grande precisione "Quartz-locked" nelle
due gamme d'onda.
- Possono essere memorizzate 30 frequenze, mentre alle
relative stazioni è possibile assegnare un nome.
MESSA IN OPERA DELL'IMPIANTO
L'ordine consigliato nella posizione degli apparecchi
dell'impianto è indicato nel disegno sottostante.
fi)
3
o
Prima di collegare o usare il ricevitore, leggere
attentamente il presente manuale.
Il manuale comprende sette capitoli:
- Istallazione: istruzioni per la messa in opera e i collegamenti
dell'impianto - pagg. 58, 59, 60.
- Quadro complessivo delle funzioni: descrive i comandi più
importanti - pagg. 61, 62, 63.
- Amplificatore: vengono illustrate le funzioni principali
deH'amplificatore - pagg. 64, 65.
- Sintonizzatore: vengono illustrate le funzioni principali del
sintonizzatore - pag. 66.
- Altre possibilità: illustra l'impiego del timer spegnimento e
del sistema di copia VCR - pag. 67.
- Ulteriori informazioni: istruzioni sulla manutenzione e i dati
tecnici - pag. 67.
- Elenco ricerca guasti: fornisce informazioni sulla possibile
causa dei problemi e su come risolverli - pag. 68
AVVERTIMENTO
Non collegare l'apparecchio alla rete prima di aver
effettuato tutti i collegamenti e di aver controllato la
tensione di rete locale (indicata sulla targhetta del
modello sulla parte posteriore dell'apparecchio).
Durante la messa in opera dell'apparecchio tener presente
che ogni ricevitore produce calore. Controllare perciò che le
feritoie di ventilazione non vengano ostruite, e che vi sia
dello spazio sufficiente attorno all'apparecchio in modo che
il calore possa trovar sfogo.
ALIMENTAZIONE ELETTRICA
• Assicurarsi che la tensione indicata sulla targhetta del
modello corrisponda al voltaggio di rete locale. In caso
contrario consultare il rivenditore o l'Organizzazione di
Servizio Assistenza.
• Infilare la spina del cavo di alimentazione nella presa a muro.
- A questo punto l'apparecchio è collegato alla corrente
elettrica.
• Se si desidera scollegare l'apparecchio dalla rete togliere la
spina del cavo di alimentazione dalla presa a muro.
La targhetta del tipo si trova sul retro dell'apparecchio.
Questo apparecchio risponde alle esigenze sulle interferenze
radio imposte dalla Comunità Europea.
58