Altre possibilità, Ulteriori informazioni, Sleep – Philips FR731 Manuale d'uso
Pagina 12: Copiando da vcr2 a vcr1, Altre possibilità ulteriori informazioni
Attenzione! Il testo di questo documento è stato raddrizzato automaticamente. Per vedere il documento originale, puoi usare la "Modalità originale".

ALTRE POSSIBILITÀ
ULTERIORI INFORMAZIONI
SLEEP
Il timer spegnimento permette di impostare un intervallo di
tempo dopo il quale si desidera che l'impianto passa in attesa.
• Premere il tasto SLEEP sul telecomando.
• Sul display compare l'indicazione SLEEP 10.
- Questo significa che il sistema passerà in attesa dopo 10
minuti.
• Selezionare l'intervallo di tempo desiderato premendo
SLEEP: 10, 20, 30, 60 o 90 minuti.
Note:
- Mentre il timer è attivato, è sempre possibile ripristinare
l'intervallo su SLEEP 10 premendo nuovamente il tasto
SLEEP.
“ L'intervallo di tempo impostato sul timer viene cancellato
quando si commuta l'impianto nel modo di attesa (con il
tasto STANDBY sul telecomando).
COPIANDO DA VCR2 A VCR1
• Scegliete VCR2 come fonte del programma da registrare.
• Incominciate a registrare sul VCR collegato a VCR1.
• Incominciate a riprodurre sul VCR collegato a VCR2.
- I segnali audio e video del VCR2 verranno copiati sul nastro
neIVCRI.
Quando copiate da VCR2 a VCR1, potete sostituire il segnale
audio del VCR2 con il segnale di una fonte audio, per esempio
il lettore CD.
•
Prima
scegliete VCR2 come fonte del programma da
registrare.
•
Poi
scegliete la fonte audio richiesta.
• Incominciate a registrare sul VCR collegato a VCR1.
• Incominciate a riprodurre sulla fonte audio e sul VCR
collegato a VCR2.
- Qra potete guardare le immagini del VCR2 sul vostro
televisore e ascoltare il suono della fonte sonora mentre
registrate.
DATI TECNICI
AMPLIFICATORE
• Potenza di uscita; (destra/sinistra)
.................. lEC (D<0,7%)63 Hz-
12,5 kHz 2 X 55 W (8 Q)
• Modo Surround mode:
davanti............................................ ........................2 X 35 W
dietro............................................... .............................. 15W
centro.............................................. ..............................35 W
• Potenza musicale (1 kHz, 8 Q)........ ..................... 2 x 1 3 5 W
• Distorsione armonica totale;............. ............< 0,5% a 1 kHz
• Distorsione d'intermodulazione:...
.........................< 0,5%
• Larghezza della banda di potenza:
.10-48.000 Hz(a-3dB)
• Gamma di risposta;
ingressi lineari................................. ..20 - 25.000 Hz, + 1 dB
• Rapporto segnale/rumore:
ingressi lineari................................ ........................> 90 dBA
• Separazione dei canali:.................... ..........................>45 dB
• Sovracampionamento...................... ..........................> 80 dB
• Fattore di attenuazione.................... ..................... > 40 a 8
• Toni alti/bassi............................... +/-10 dB a 100 Hz/10 kHz
SENSIBILITÀ D'INGRESSO
Ingressi lineari;.........................200 mV a 22 k£2 (rated output)
USCITE
Registrazione;................................ ...........200 mV a 2,5 kQ
Cuffia:............................................. .................... 8 -1.000 Q
Casse acustiche;............................ ............................6-16 0
ALIMENTAZIONE ELETTRICA
Tensione di rete:......................secondo la targhetta del tipo
Potenza assorbita:.......................... ............................1 5 0 W
Uscite di rete;.................................. .................. 100 W max.
SINTONIZZATORE
• Gamma di sintonia ad FM................ ............. 87,5-108 MHz
• Sensibilità......................................... .........................15,9dBf
• Selettività.......................................... ............. 55 dB (400 kHz)
• Distorsione armonica totale (mono/stereo):.......... 0,3%/0,5%
• Gamma di risposta........................ 30 -15.000 Hz +/-1,5 dB
• Rapporto segnale/rumore; mono/stereo....................70/65 dB
• Separazione dei canali..................... ................ 40 dB a 1 kHz
• Soppressione FI............................... ............................. 70 dB
• Reiezione immagine......................... .............................. 45 dB
• Gamma di sintonia ad AM................ .............530-1.710 kHz
• Sensibilità 26 dB S/R....................... .................... 1500 pV/m
SISTEMA DI TELECOMANDO
• + RC-5 BUS..................................... ................................... 2x
MOBILE
• Dimensioni (1 x a x p)...................... ..+ 435
X
125
X
350 mm
• Peso................................................. .............................+ 8 kg
ACCESSORI
• Telecomando................................... ................................... 1x
• Batterie AAA/LR03/UM4.................. ................................... 2x
• Antenna AM (loop)........................... ................................... 1x
• Antenna FM (T-bar)......................... ................................... 1x
Con riserva di modifiche
o
c
(Q
ELENCO RICERCA GUASTI
Se si verifica un guasto, prima di portare a riparare l'impianto
leggete attentamente i punti elencati di sotto.
Se il guasto persiste, cercate di eliminarlo spegnendo
rimpianto e accendendolo di nuovo.
Se anche questo non funziona, consultate il vostro fornitore.
Non riparate da soli l'impianto in nessun caso, dato che
questo annulla la garanzia!
67