EVCO EC6295S402 Manuale d'uso
Pagina 5

Evco S.r
.l. • EC 6-295 P220 S402 • Foglio 3/3
dello stato delle uscite, indicatore dello stato dello strumento.
Uscite: 5 relè di cui uno da 16 A @ 250 Vca per la gestione di un compressore da
1½ HP @ 230 Vca (NA), uno da 8 A @ 250 Vca per la gestione del ventilatore
dell’evaporatore (NA), uno da 8 A @ 250 Vca per la gestione del sistema di sbrinamento
(in scambio), uno da 8 A @ 250 Vca per il comando della luce della cella (NA) e uno da
8 A @ 250 Vca associato allo stato dello strumento (il relè è attivato se lo strumento è
acceso e disattivato se lo strumento è nello stato STAND-BY, in scambio).
Tipo di sbrinamento gestito: a resistenze e a gas caldo.
Gestione dello sbrinamento: per intervallo, temperatura di fine, durata massima e
tipo di conteggio dell’intervallo, in modo automatico, manuale e remoto.
Porta seriale: TTL con protocollo di comunicazione EVCOBUS, adatta per interfaccia
seriale EC IFC 02.
A1b
-99
99,9 °C/°F
(6)
10,0 temperatura al di sopra della quale viene attivato l’allarme di temperatura di massima; vedi
anche A2b
A2b
0
2
---
1
tipo di allarme di temperatura di massima (0 = non viene mai attivato, 1 = di massima
relativo al setpoint di lavoro, 2 = di massima assoluto)
A3
0
240
min
120
tempo di esclusione dell’allarme di temperatura di massima dall’accensione dello strumento
(solo se A2b ≠ 0)
(13)
A5
-1
120
min
30
tempo di esclusione del buzzer dall’attivazione dell’ingresso multifunzione (solo se i0 ≠ 0;
-1 = il buzzer non viene mai attivato)
A6
0
240
min
5
tempo di esclusione dell’allarme di temperatura (solo se A2A e/o A2b ≠ 0)
(14)
A7
0
240
min
15
tempo di esclusione dell’allarme di temperatura di massima dalla conclusione del fermo
ventilatore dell’evaporatore (solo se A2b ≠ 0)
(13)
A8
0
3
---
0
tipo di allarme di temperatura da memorizzare (solo se A2A e/o A2b ≠ 0; 0 = non viene mai
memorizzato, 1 = di minima, 2 = di massima, 3 = sia di minima che di massima)
A9
1
15
s
1
tempo di campionamento dell’allarme di temperatura (solo se A2A e/o A2b ≠ 0 e se A8 ≠ 0)
AA
0
240
min
0
tempo di esclusione degli allarmi di temperatura relativi al setpoint di lavoro dall’attivazione/
disattivazione dell’ingresso multifunzione (solo se i0 = 6 o 7)
LABEL MIN. MAS. U.M.
DEF. VENTILATORE DELL’EVAPORATORE
F1
-99
99,9 °C/°F
(6)
-1,0
temperatura al di sopra della quale il ventilatore dell’evaporatore viene spento (riferita alla
temperatura dell’evaporatore, solo se /Ab = 1 e se F7 = 3 o 4); vedi anche F6
F2
0,1
15,0 °C/°F
(6)
2,0
isteresi (differenziale, relativo a F1, solo se /Ab = 1 e se F7 = 3 o 4)
F4
0
2
---
0
funzionalità del ventilatore dell’evaporatore durante lo sbrinamento e lo sgocciolamento
(0 = forzato spento, 1 = forzato acceso, 2 = stabilita con F7)
F5
0
15
min
2
tempo di fermo ventilatore dell’evaporatore
F6
0
1
---
0
tipo di termostatazione del ventilatore dell’evaporatore (solo se /Ab = 1 e se F7 = 3 o 4;
0 = assoluta, 1 = relativa alla temperatura della cella)
(15)
F7
0
4
---
1
funzionalità del ventilatore dell’evaporatore durante il normale funzionamento (0 = forzato
spento, 1 = forzato acceso, 2 = parallelamente al compressore, 3 = stabilita con F1 ed F2,
4 = stabilita con F1 ed F2 se il compressore è acceso, forzato spento se il comp. è spento)
LABEL MIN. MAS. U.M.
DEF. INGRESSI DIGITALI
i0
0
7
---
2
azione provocata durante l’attivazione dell’ingresso multifunzione (0 = nessuna azione,
1 = trascorso d5 viene attivato lo sbrinamento
(10)
, 2 = la luce della cella viene accesa,
3 = il compressore viene forzato acceso per A5 e la luce della cella viene accesa,
4 = il compressore e il ventilatore dell’evaporatore vengono forzati spenti per A5 e la luce
della cella viene accesa, 5 = il ventilatore dell’evaporatore viene forzato spento per A5 e la
luce della cella viene accesa, 6 = la temperatura di lavoro del compressore diventa r8,
7 = la temperatura di lavoro del compressore diventa r8 e la luce della cella viene spenta);
vedi anche i7