EVCO EC6105 Manuale d'uso
Pagina 2

IMPOSTAZIONE DELLA DURATA MASSIMA DELLO SBRINAMENTO
Per modificare il valore della durata massima dello sbrinamento posizionare il microinterruttore
M4 sulla scala desiderata e ruotare il trimmer TR2 fino a quando la freccia indica il valore
desiderato (ad esempio per impostare una durata massima dello sbrinamento di ventisette
minuti posizionare il microinterruttore M4 in posizione B e ruotare il trimmer TR2 fino a quando
la freccia indica la tacca 12/27).
AVVERTENZE
-
la modifica del valore della durata massima dello sbrinamento non ha effetto imme-
diato; per ottenere tale effetto non deve essere eseguita durante il decorso del
valore stesso
-
il decorso della durata massima dello sbrinamento viene rilevato ogni 10 minuti e
memorizzato in una memoria permanente anche se si verifica un’interruzione del-
l’alimentazione; al ritorno dell’alimentazione stessa lo strumento ripropone le ulti-
me impostazioni memorizzate
-
se l’ingresso digitale interruzione sbrinamento è attivo lo strumento non attiva mai
uno sbrinamento.
IMPOSTAZIONE DELLA DURATA DEL FERMO VENTILATORI DELL’EVAPORATORE
Per modificare il valore della durata del fermo ventilatori dell’evaporatore ruotare il trimmer
TR1 fino a quando la freccia indica il valore desiderato (ad esempio per impostare una durata
del fermo ventilatori dell’evaporatore di otto minuti ruotare il trimmer TR1 fino a quando la
freccia indica la tacca 8).
AVVERTENZE
-
la modifica del valore della durata del fermo ventilatori dell’evaporatore non ha
effetto immediato; per ottenere tale effetto non deve essere eseguita durante il
decorso del valore stesso
-
il decorso della durata del fermo ventilatori dell’evaporatore viene rilevato ogni 10
minuti e memorizzato in una memoria permanente anche se si verifica un’interruzio-
ne dell’alimentazione; al ritorno dell’alimentazione stessa lo strumento ripropone
le ultime impostazioni memorizzate.
CONFIGURABILIT
CONFIGURABILIT
CONFIGURABILIT
CONFIGURABILIT
CONFIGURABILITA
A
A
A
A’’’’’
CONFIGURABILITA’
MIN. MAX. U.M. ST.
REGOLATORE DELLO SBRINAMENTO
0
7
---
3
numero di cicli automatici di sbrinamento in 24 ore
Stabilisce il numero di cicli di sbrinamento che lo strumento attiva automaticamente nel corso
di 24 ore.
0
30
min. 30
durata massima dello sbrinamento
Stabilisce la durata massima di uno sbrinamento.
MIN. MAX. U.M. ST.
REGOLATORE DEI VENTILATORI DELL’EVAPORATORE
ASSOCIATO ALL’USCITA K 1
0
10
min. 10
durata del fermo ventilatori dell’evaporatore
Stabilisce il tempo che inibisce l’attivazione dell’uscita dal momento della conclusione di uno
sbrinamento.
SEGNALAZIONI
SEGNALAZIONI
SEGNALAZIONI
SEGNALAZIONI
SEGNALAZIONI
SEGNALAZIONI
Se il LED L1 è acceso significa che l’uscita K 1 è attivata.
Se il LED L2 è acceso significa che l’uscita K 2 è attivata.
Se il LED L2 lampeggia significa che è in corso un fermo ventilatori dell’evaporatore.
DA
DA
DA
DA
DATI TECNICI
TI TECNICI
TI TECNICI
TI TECNICI
TI TECNICI
DATI TECNICI
Contenitore:
plastico grigio (PP0), autoestinguente.
Dimensioni:
53 x 90 x 58 mm (3 moduli DIN).
Installazione:
su guida DIN EN 50022 secondo norme DIN 43880.
Grado di protezione:
IP 40.
Connessioni:
morsettiere a vite passo 7,5 mm (alimentazione, ingresso
digitale ed uscite) per conduttori fino a 2,5 mm².
Temperatura ambiente:
da 0 a +60 °C (10 ... 90 % di umidità relativa non conden-
sante).
Alimentazione:
230 Vca o 115 Vca o 24 Vca, 50/60 Hz, 1,5 VA.
Classe di isolamento:
II.
Ingressi digitali:
1 per l’interruzione remota di uno sbrinamento (5 V, 1 mA)
con contatto NC.
Visualizzazioni:
indicatori dello stato delle uscite.
Uscite:
2 relè da 8 (2) A @ 250 Vca per la gestione dei ventilatori
dell’evaporatore (NA) e del sistema di sbrinamento (in
scambio).
Gestione dello sbrinamento:
per intervallo, temperatura di sicurezza e durata massima.
PER ORDINARE
PER ORDINARE
PER ORDINARE
PER ORDINARE
PER ORDINARE
SISTEMA DI CODIFICA
Nome dello strumento:
EC 6-105.
Fisso:
D.
Alimentazione desiderata:
220 (230 Vca)
115 (115 Vca)
A24 (24 Vca).
Opzioni:
configurazione personalizzata.
2
3