EVCO EC3533 Manuale d'uso
Ec 3-533, Pressostato digitale ad una uscita

1
EC 3-533 4/95
PRESSOSTATO DIGITALE
ad una uscita
EC 3-533
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
* Formato 74 x 32 mm.
* Alimentazione a 12 o 12-24Vac/dc
* Buzzer di allarme incorporato
* Configurazione personalizzata tramite tastiera o
Personal Computer
* Accesso ai parametri di configurazione tramite Password
* Facile integrazione in sistemi di Teleassistenza o
Telegestione
* Visualizzatore a 3 cifre con altezza 12,5 mm.
* Indicazione della pressione con punto decimale
* 1 uscita a relè da 8A a 230Vac.
* 2 allarmi di pressione ampiamente configurabili
* Possibilità di inibire la modifica del Setpoint
EC 3-533 è un pressostato digitale ad una uscita costruito per poter funzionare con trasduttori di pressione con uscita
in corrente 0-20 mA o 4-20 mA a 2 o 3 fili ed in grado di provvederne l' alimentazione qualora siano previsti per poter
funzionare in un campo della tensione di alimentazione compreso tra 9 e 20 V.
In fabbrica, lo strumento viene predisposto per accettare all' ingresso uno dei trasduttori forniti da Every Control (EC
PRS 00, EC PRS 01, EC PRS 02 o EC PRS 03) che permettono di coprire un campo di pressione che si estende da -0.5 a
250 bar; tuttavia, attraverso la modifica di alcuni parametri, è possibile collegare lo strumento anche ad altri trasduttori.
L' uscita può essere facilmente programmata per attivarsi alla diminuzione di pressione (funzionamento inverso) o per
attivarsi all' aumento di pressione (funzionamento diretto).
L' uscita a relè con contatto in scambio è in grado di comandare carichi da 8A a 230Vac ed è fornita nella esecuzione
standard; come opzione è possibile richiedere in alternativa un' uscita con segnale a bassa tensione adatta per il
comando di moduli SSR (relè statico).
Con l’ impostazione di alcuni parametri è inoltre possibile assoggettare l’ attivazione dell' uscita ad una serie di ritardi al
fine di garantire un corretto impiego del carico collegato.
L’ avvisatore acustico, montato di serie su questo apparecchio e il display lampeggiante sono stati previsti al fine di
richiamare l’ attenzione dell’ utilizzatore nelle condizioni anomale di funzionamento: difetti della sonda, difetti della
memoria dati o segnale della sonda oltre i limiti di misura.
L’ apparecchio dispone di due allarmi di pressione escludibili, ciascuno dei quali è configurabile in ben sei modi di
funzionamento: l’ intervento di ciascun allarme comporta l’ attivazione dell’ avvisatore acustico a suono intermittente e
la contemporanea presentazione sul display dell’ indicazione “ AL 1” (o “AL 2”) alternata al valore di pressione
misurato.