EVCO EC3162 Manuale d'uso

Pagina 2

Advertising
background image

SEGNALAZIONI E ALLARMI

SEGNALAZIONI E ALLARMI

SEGNALAZIONI E ALLARMI

SEGNALAZIONI E ALLARMI

SEGNALAZIONI E ALLARMI

SEGNALAZIONI
Se il LED L1 è acceso significa che è in corso la visualizzazione della temperatura rilevata dalla

sonda 1.
Se il LED L2 è acceso significa che è in corso la visualizzazione della temperatura rilevata dalla

sonda 2.
Se il LED L3 è acceso significa che è selezionata la modalità automatica.

ALLARMI
Se lo strumento visualizza l’indicazione “E2” lampeggiante (errore memoria dati) significa che

c’è una corruzione dei dati di configurazione in memoria (spegnere e riaccendere lo strumento:

se alla riaccensione l’allarme non scompare lo strumento deve essere sostituito); durante

questo allarme la selezione della modalità con la quale visualizzare le temperature rilevate dalle

sonde è negata.
Se lo strumento visualizza l’indicazione “E0” lampeggiante (errore sonda 1) significa che: il

tipo di sonda 1 collegata non è corretto (verificare il tipo di sonda 1 collegata), la sonda 1 è

difettosa (verificare l’integrità della sonda 1), c’è un’inesattezza nel collegamento strumento-

sonda 1 (verificare l’esattezza del collegamento strumento-sonda 1), la temperatura rilevata

dalla sonda 1 è al di fuori dei limiti consentiti dalla sonda 1 stessa (verificare che la temperatu-

ra in prossimità della sonda 1 sia nei limiti consentiti dalla sonda 1 stessa); nessuna azione

provocata.
Se lo strumento visualizza l’indicazione “E1” lampeggiante (errore sonda 2) significa che c’è

uno dei difetti visti nel caso precedente ma relativamente alla sonda 2; nessuna azione provo-

cata.
AVVERTENZE
-

i codici di allarme sono riportati in ordine di priorità

-

un allarme errore sonda 1 viene visualizzato durante la visualizzazione della tempe-

ratura rilevata dalla sonda 1

-

un allarme errore sonda 2 viene visualizzato durante la visualizzazione della tempe-

ratura rilevata dalla sonda 2.

DA

DA

DA

DA

DATI TECNICI

TI TECNICI

TI TECNICI

TI TECNICI

TI TECNICI

DATI TECNICI
Contenitore:

plastico nero (PC-ABS), autoestinguente.

Dimensioni:

74 x 32 x 65 mm.

Installazione:

a pannello, su foro di dimensioni 71 x 29 mm, con le staffe

a vite o a molla in dotazione.

Grado di protezione:

IP 54.

Connessioni:

morsettiera a vite passo 5 mm (alimentazione ed ingressi

di misura) per conduttori fino a 2,5 mm², connettore ma-

schio su fila singola a 5 poli passo 5,08 mm (porta seriale).

Temperatura ambiente:

da 0 a +60

°

C (10 ... 90 % di umidità relativa non conden-

sante.

Alimentazione:

12 Vca/cc o 12-24 Vca/cc, 50/60 Hz, 1,5 VA.

Classe di isolamento:

II.

Ingressi di misura:

2 per sonde PTC.

Campo di misura:

da -50 a +150

°

C.

Risoluzione:

1

°

C.

Visualizzazioni:

1 visualizzatore a 3 display LED rosso di altezza 12,5 mm

con segno meno automatico, indicatori dello stato di fun-

zionamento, indicatore dello stato di programmazione.

Porta seriale:

TTL con protocollo di comunicazione EVCOBUS, per la con-

nessione ai sistemi di configurazione/clonazione CLONE e

di supervisione di impianti RICS.

PER ORDINARE

PER ORDINARE

PER ORDINARE

PER ORDINARE

PER ORDINARE

SISTEMA DI CODIFICA
Nome dello strumento:

EC 3-162.

Ingressi di misura desiderati:

P (per sonde PTC).

Alimentazione desiderata:

012 (12 Vca/cc),

024 (12-24 Vca/cc).

Opzioni:

altri valori della frequenza con la quale visualizzare le tem-

perature rilevate dalle sonde durante la modalità automati-

ca, predisposizione per accettare agli ingressi di misura

sonde NTC o sonde Pt 1000, visualizzazione delle tempera-

ture in

°

F, display LED verde.

2

3

Advertising