EVCO c-pro nano HPR0 Manuale d'uso
Pagina 25

C-PRO NANO HPR0 MANUALE APPLICATIVO
Pag. 25
Ritardo spegnimento pompe. In caso di perdita di consenso per il mantenimento dell’ON dell e
pompe(vedi diagramma), le pompe si spegenranno dopo questo tempo (modalità estater) (parametro
PP08)
5.10
Gestione flussostati
I 2 flussostati dell’unità sono gestiti separatamente: circuito riscaldamento / condizionamento,
circuito geotermico, ma l’impostazione del “Ritardo allarme flussostati” è unica per i due
flussostati .
Scaduto il tempo di Ritardo allarme flussostati, se il contatto segnala una mancanza di flusso, viene
segnalato immediatamente l’allarme fermando la pompa e non consentendo l’accensione dei
compressori.
Durante il normale funzionamento il sensore di flusso viene continuamente monitorato: se il
contatto segnala una mancanza di flusso per un periodo superiore al ritardo, viene segnalato
immediatamente l’allarme spegnendo gli eventuali compressori accesi.
L’allarme flussostato è a ripristino manuale da tasto frontale del Controllore.
5.11
Gestione allarme alta pressione da pressostato
Tramite l’ingresso digitale D/I 1, collegato al pressostato meccanico di ALTA, è possibile
intervenire per il superamento di una pressione massima nel circuito frigorifero. Con l’allarme di
alta pressione, viene fermato il compressore 2 e, con il permanere dell’allarme dopo un certo tempo
(impostabile da parametro PC10) viene fermato anche il compressore 1 (stop unità). L’allarme è a
ripristino manuale da tasto frontale del Controllore.
5.12
Gestione allarme bassa pressione da pressostato)
Tramite l’ingresso digitale D/I 2 collegato al pressostato meccanico è possibile intervenire per il
verificarsi di una pressione minima di aspirazione nel circuito frigorifero. L’allarme di bassa
pressione provoca l’arresto immediato del circuito frigorifero, fermando gli eventuali compressori
accesi ed impedendo l’accensione degli altri.
All’avviamento del primo compressore, l’allarme viene ritardato di un certo tempo (impostabile con
“Ritardo pressostato di BASSA” PA03), per dar modo ai compressori di portare in pressione il
circuito frigorifero. L’allarme è a ripristino manuale da tasto frontale del Controllore.