EVCO EVK422P7 Manuale d'uso
Pagina 2

EVCO S.p.A.
This document belongs to Evco; unless you are authorized by Evco, you can not publish it.
Via Mezzaterra 6, 32036 Sedico Belluno ITALY
Evco does not take any responsibility about features, technical data and possible mistakes related in this document or coming by its use.
Phone +39-0437-852468 • Fax +39-0437-83648
Evco does not take any responsibility about damages coming by the non-observance of the additional information.
[email protected] • www.evco.it
Evco reserves the right to make any change without prior notice and at any time without prejudice the basic safety and operating features.
PT • 43/10
5
SEGNALAZIONI
5.1 Segnalazioni
LED
SIGNIFICATO
LED compressore
se è acceso, il compressore sarà acceso
se lampeggia:
• sarà in corso la modifica del setpoint di lavoro
• sarà in corso una protezione del compressore (parametri
C0, C1 e C2)
LED agitatore
se è acceso, l’agitatore sarà acceso
se lampeggia:
• sarà in corso la modifica del setpoint dell’agitatore
• sarà in corso la modifica del parametro t1 (con la procedu-
ra indicata nel paragrafo 4.3)
• sarà in corso una protezione dell’agitatore (parametri C8 e
C9)
LED allarme
se è acceso, sarà in corso un allarme o un errore
°
C
LED grado Celsius
se è acceso, l’unità di misura delle temperature sarà il grado
Celsius (parametro P2)
°
F
LED grado Fahrenheit
se è acceso, l’unità di misura delle temperature sarà il grado
Fahrenheit (parametro P2)
CODICE SIGNIFICATO
Loc
la tastiera e/o i setpoint sono bloccati (parametri r3 e/o r9);
si veda il paragrafo 2.5
6
ALLARMI
6.1 Allarmi
CODICE SIGNIFICATO
AL
Allarme di temperatura di minima
Rimedi:
• verificare la temperatura dell’ambiente
• si vedano i parametri A1 e A2
Conseguenze:
• lo strumento continuerà a funzionare regolarmente
AH
Allarme di temperatura di massima
Rimedi:
• verificare la temperatura dell’ambiente
• si vedano i parametri A4 e A5
Conseguenze:
• lo strumento continuerà a funzionare regolarmente
Quando la causa che ha provocato l’allarme scompare, lo strumento
ripristina il normale funzionamento.
7
DIAGNOSTICA INTERNA
7.1 Diagnostica interna
CODICE SIGNIFICATO
Pr1
Errore sonda ambiente
Rimedi:
• si veda il parametro P0
• verificare l’integrità della sonda
• verificare il collegamento strumento-sonda
• verificare la temperatura dell’ambiente
Conseguenze:
• l’attività del compressore dipenderà dai parametri C4 e C5
• se il parametro r11 è impostato a 1, l’attività dell’agitatore
dipenderà dal parametro C10
Quando la causa che ha provocato l’allarme scompare, lo strumento
ripristina il normale funzionamento.
8
DATI TECNICI
8.1 Dati tecnici
Contenitore: autoestinguente grigio.
Grado di protezione del frontale: IP 65.
Connessioni (usare solo conduttori in rame): morsettiere a vite
(alimentazione, ingresso e uscite), connettore a 6 poli (porta seriale; su
richiesta); morsettiere estraibili (alimentazione, ingresso e uscite) su ri-
chiesta.
Temperatura di impiego: da 0 a 55 °C (10 ... 90% di umidità relati-
va senza condensa).
Alimentazione: 230 VCA, 50/60 Hz, 3 VA (approssimativi); 115 VCA
o 12-24 VCA/CC o 12 VCA/CC su richiesta.
Classe di isolamento: 2.
Buzzer di allarme: su richiesta.
Ingressi di misura: 1 (sonda ambiente) per sonde PTC/NTC.
Campo di misura: da -50,0 a 150,0 °C per sonda PTC, da -40,0 a
105,0 °C per sonda NTC.
Risoluzione: 0,1 °C/1 °C/1 °F.
Uscite digitali: 2 relè:
• relè compressore: 16 A res. @ 250 VCA, 5 FLA,
30 LRA (contatto NA)
• relè agitatore: 8 A res. @ 250 VCA, 2 FLA,
12 LRA (contatto in scambio).
La corrente massima consentita sui carichi è di 10 A.
Porta seriale: porta per la comunicazione con il sistema di supervisione
(attraverso un’interfaccia seriale, via TTL, con protocollo di comunicazio-
ne MODBUS) o con la chiave di programmazione; su richiesta.
GB ENGLISH
9
SETPOINTS AND CONFIGURATION PARAMETERS
9.1 Setpoints
MIN.
MAX.
U.M.
DEF.
SETPOINTS
r1
r2
°C/°F (1) 0.0
working setpoint
r7
r8
°C/°F (1) 0.0
agitator setpoint (only if r11 = 1)
9.2 Configuration parameters
PARAM. MIN.
MAX.
U.M.
DEF.
SETPOINTS
SP1
r1
r2
°C/°F (1) 0.0
working setpoint
SP2
r7
r8
°C/°F (1) 0.0
agitator setpoint (only if r11 = 1)
PARAM. MIN.
MAX.
U.M.
DEF.
MEASURE INPUTS
CA1
-25.0
25.0
°C/°F (1) 0.0
room probe offset
P0
0
1
- - -
0
kind of probe
0 = PTC
1 = NTC
P1
0
1
- - -
1
decimal point Celsius degree (for the quantity to
show during the normal operation)
1 = YES
P2
0
1
- - -
0
unit of measure temperature (2)
0 = °C
1 = °F
P5
0
1
- - -
0
quantity to show during the normal operation
0 = room temperature
1 = working setpoint
PARAM. MIN.
MAX.
U.M.
DEF.
REGULATORS
r0
0.1
99.0
°C/°F (1) 0.5
working setpoint differential
r1
-99.0
r2
°C/°F (1) -50.0
minimum working setpoint
r2
r1
(3)
°C/°F (1) 50.0
maximum working setpoint
r3
0
1
- - -
0
locking the working setpoint modification (with the
procedure related in paragraph 4.1)
1 = YES
r5
0
1
- - -
0
cooling or heating action for compressor
0 = cooling
r6
0.1
99.0
°C/°F (1) 0.5
agitator setpoint differential
r7
-99.0
r8
°C/°F (1) -50.0
minimum agitator setpoint
r8
r7
(3)
°C/°F (1) 50.0
maximum agitator setpoint
r9
0
1
- - -
0
locking the agitator setpoint modification (with the
procedure related in paragraph 4.2)
1 = YES
r10
0
1
- - -
0
cooling or heating action for agitator (only if
r11 = 1)
0 = cooling
I ITALIANO
9
SETPOINT E PARAMETRI DI CONFIGU-
RAZIONE
9.1 Setpoint
SETPOINT
setpoint di lavoro
setpoint dell’agitatore (solo se r11 = 1)
9.2 Parametri di configurazione
SETPOINT
setpoint di lavoro
setpoint dell’agitatore (solo se r11 = 1)
INGRESSI DI MISURA
offset sonda ambiente
tipo di sonda
0 = PTC
1 = NTC
punto decimale grado Celsius (per la grandezza
visualizzata durante il normale funzionamento)
1 = SI
unità di misura temperatura (2)
0 = °C
1 = °F
grandezza visualizzata durante il normale funziona-
mento
0 = temperatura dell’ambiente
1 = setpoint di lavoro
REGOLATORI
differenziale del setpoint di lavoro
minimo setpoint di lavoro
massimo setpoint di lavoro
blocco della modifica del setpoint di lavoro (con la
procedura indicata nel paragrafo 4.1)
1 = SI
funzionamento per freddo o per caldo del compres-
sore
0 = per freddo
differenziale del setpoint dell’agitatore
minimo setpoint dell’agitatore
massimo setpoint dell’agitatore
blocco della modifica del setpoint dell’agitatore (con
la procedura indicata nel paragrafo 4.2)
1 = SI
funzionamento per freddo o per caldo dell’agitatore
(solo se r11 = 1)
0 = per freddo
r11
0
1
- - -
0
agitator functionality; also look at r12 and C9
0 = the agitator will cyclically work, according to
parameters t0 and t1 (look at paragraph 3.2)
1 = the agitator will cyclically work, according to
parameters t0 and t1 and dependently on the
room temperature, the agitator setpoint and
parameter r10 (look at paragraph 3.2)
r12
0
2
- - -
0
connection between the agitator status and the
compressor one
0 = no connection
1 = agitator turned on when the compressor is
turned on
2 = agitator turned on when the compressor is
turned off
PARAM. MIN.
MAX. U.M.
DEF.
LOADS PROTECTIONS
C0
0
240
min
1
compressor delay since you turn on the instrument
C1
0
240
min
0
minimum time between two activations in succes-
sion of the compressor; also compressor delay since
the end of the room probe error (4)
C2
0
240
min
3
minimum time the compressor remains turned off
C3
0
240
s
0
minimum time compressor remains turned on
C4
0
240
min
10
time the compressor remains turned off during the
room probe error; also look at C5
C5
0
240
min
0
time the compressor remains turned on during the
room probe error; also look at C4
C8
0
240
s
10
minimum time the agitator remains turned off; also
minimum time agitator remains turned on
C9
0
1
- - -
0
time between the activation or the shutdown of
the compressor and the shutdown of the agitator
(only if r12 = 1 or 2)
0 = NO - no time
1 = YES - the time t1
C10
0
1
- --
0
agitator activity during the room probe error (only if
r11 = 1)
0 = turned off
1 = according to t0 and t1
PARAM. MIN.
MAX. U.M.
DEF.
CYCLICAL OPERATION OF THE AGITATOR
t0
t1
240
min
240
cycle time to turn on the agitator; also look at t1
t1
0
t0
min
240
time the agitator remains turned on during the cy-
cle time; also look at t0
PARAM. MIN.
MAX. U.M.
DEF.
TEMPERATURE ALARMS
A1
-99.0
(3)
°C/°F (1) 0.0
temperature below which the lower temperature
alarm is activated; also look at A2 (5)
A2
0
2
- - -
0
kind of lower temperature alarm
0 = alarm not enabled
1 = relative to the working setpoint (or "working
setpoint - A1”; consider A1 without sign)
2 = absolute (or A1)
A4
-99.0
(3)
°C/°F (1) 0.0
temperature above which the upper temperature
alarm is activated; also look at A5 (5)
A5
0
2
- - -
0
kind of upper temperature alarm
0 = alarm not enabled
1 = relative to the working setpoint (or "working
setpoint + A4”; consider A4 without sign)
2 = absolute (or A4)
A6
0
240
min
120
temperature alarms delay since you turn on the in-
strument
A7
0
240
min
5
temperature alarms delay
PARAM. MIN.
MAX. U.M.
DEF.
SERIAL NETWORK (MODBUS)
LA
1
247
- - -
247
instrument address
Lb
0
3
- - -
2
baud rate
0 = 2,400 baud
1 = 4,800 baud
2 = 9,600 baud
3 = 19,200 baud
LP
0
2
- - -
2
parity
0 = none
1 = odd
2 = even
PARAM. MIN.
MAX. U.M.
DEF.
RESERVED
E9
0
1
- - -
1
reserved
(1)
the unit of measure depends on parameter P2
(2)
set the parameters related to the regulators appropriately after the
modification of the parameter P2
(3)
the value depends on parameter P2 (150.0 °C or 300 °F)
(4)
if the parameter has value 0, the delay since the end of the room probe error will
however be 2 min
(5)
the differential of the parameter is 2.0 °C/4 °F.
The instrument must be disposed according to the local legislation about the collection
for electrical and electronic equipment.
Lo strumento deve essere smaltito secondo le normative locali in materia di raccolta
delle apparecchiature elettriche ed elettroniche.
funzionalità dell’agitatore; si vedano anche r12 e
C9
0 = l’agitatore funzionerà in modo ciclico, secondo
quanto stabilito con i parametri t0 e t1 (si veda
il paragrafo 3.2)
1 = l’agitatore funzionerà in modo ciclico, secondo
quanto stabilito con i parametri t0 e t1 e dipen-
dentemente dalla temperatura dell’ambiente,
dal setpoint dell’agitatore e dal parametro r10
(si veda il paragrafo 3.2)
vincolo tra lo stato dell’agitatore e quello del com-
pressore
0 = nessun vincolo
1 = agitatore acceso quando il compressore è ac-
ceso
2 = agitatore acceso quando il compressore è spen-
to
PROTEZIONI DEI CARICHI
ritardo compressore dall’accensione dello strumen-
to
tempo minimo tra due accensioni consecutive del
compressore; anche ritardo compressore dalla con-
clusione dell’errore sonda ambiente (4)
durata minima dello spegnimento del compressore
durata minima dell’accensione del compressore
durata dello spegnimento del compressore duran-
te l’errore sonda ambiente; si veda anche C5
durata dell’accensione del compressore durante l’er-
rore sonda ambiente; si veda anche C4
durata minima dello spegnimento dell’agitatore;
anche durata minima dell’accensione dell’agitatore
tempo che trascorre tra l’accensione o lo spegni-
mento del compressore e lo spegnimento
dell’agitatore (solo se r12 = 1 o 2)
0 = NO - nessun tempo
1 = SI - il tempo t1
attività dell’agitatore durante l’errore sonda ambiente
(solo se r11 = 1)
0 = spento
1 = dipendente da t0 e t1
FUNZIONAMENTO CICLICO DELL’AGITATORE
tempo di ciclo per l’accensione dell’agitatore; si veda
anche t1
durata dell’accensione dell’agitatore durante il tem-
po di ciclo; si veda anche t0
ALLARMI DI TEMPERATURA
temperatura al di sotto della quale viene attivato
l’allarme di temperatura di minima; si veda anche
A2 (5)
tipo di allarme di temperatura di minima
0 = allarme assente
1 = relativo al setpoint di lavoro (ovvero “setpoint
di lavoro - A1”; considerare A1 senza segno)
2 = assoluto (ovvero A1)
temperatura al di sopra della quale viene attivato
l’allarme di temperatura di massima; si veda anche
A5 (5)
tipo di allarme di temperatura di massima
0 = allarme assente
1 = relativo al setpoint di lavoro (ovvero “setpoint
di lavoro + A4”; considerare A4 senza segno)
2 = assoluto (ovvero A4)
ritardo allarmi di temperatura dall’accensione dello
strumento
ritardo allarmi di temperatura
RETE SERIALE (MODBUS)
indirizzo strumento
baud rate
0 = 2.400 baud
1 = 4.800 baud
2 = 9.600 baud
3 = 19.200 baud
parità
0 = nessuna parità
1 = dispari
2 = pari
RISERVATO
riservato
(1) l’unità di misura dipende dal parametro P2
(2) impostare opportunamente i parame-
tri relativi ai regolatori dopo la modi-
fica del parametro P2
(3) il valore dipende dal parametro P2 (150,0 °C
o 300 °F)
(4) se il parametro è impostato a 0, il ritardo dalla
conclusione dell’errore sonda ambiente sarà
comunque di 2 min
(5) il differenziale del parametro è di 2,0 °C/4 °F.