EVCO EVK702 Manuale d'uso
Pagina 2

EVCO S.p.A.
This document belongs to Evco; unless you are authorized by Evco, you can not publish it.
Via Mezzaterra 6, 32036 Sedico Belluno ITALY
Evco does not take any responsibility about features, technical data and possible mistakes related in this document or coming by its use.
Phone +39-0437-852468 • Fax +39-0437-83648
Evco does not take any responsibility about damages coming by the non-observance of the additional information.
[email protected] • www.evco.it
Evco reserves the right to make any change without prior notice and at any time without prejudice the basic safety and operating features.
PT • 51/10
t20
0
1
- - -
0
locking the modification of parameter t1 (with the
procedure related in paragraph 4.3) (1 = YES)
t21
0
1
- - -
0
locking the modification of parameter t2 (with the
procedure related in paragraph 4.3; not visible if
instrument code = 3 or 4) (1 = YES)
t22
0
1
- - -
0
locking the modification of parameter t3 (with the
procedure related in paragraph 4.3; not visible if
instrument code = 1, 2, 3 or 4) (1 = YES)
t23
0
1
- - -
0
locking the modification of parameter t4 (with the
procedure related in paragraph 4.3; visible if instru-
ment code = 7 or 8) (1 = YES)
t24
0
1
- - -
1
load 1 status during a suspension of the count that
happens when the load is turned on (not visible if
instrument code = 3 or 4)
0 = turned off
1 = tuned on
t25
0
1
- - -
1
load 2 status during a suspension of the count that
happens when the load is turned on (not visible if
instrument code = 1, 2, 3, 4 or 9)
0 = turned off
1 = tuned on
t26
0
3
- - -
0
operation of the instrument to the restoration of
the power supply after a lack that arises when the
count is running
0 = the count will be stopped
1 = the count will be stopped, the display will flash
and the buzzer will be activated intermittent (this
last the time t27)
2 = the count will be started again since the begin-
ning of the time during which the lack of power
supply will have arisen, the display will flash and
the buzzer will be activated intermittent (this
last the time t27) (9)
3 = the count will be resumed since the moment in
which the lack of power supply will have arisen
(with a maximum error of 10 min), the display
will flash and the buzzer will be activated inter-
mittent (this last the time t27) (9) (10)
t27
00:00 15:00 min:s
- -:- -
time the buzzer is activated (intermittent) to the res-
toration of the power supply after a lack that arises
when the count is running
- - : - - = as long as it is silenced by hand
PARAM. MIN.
MAX. U.M.
DEF.
SERIAL NETWORK (MODBUS)
LA
1
247
- - -
247
instrument address
Lb
0
3
- - -
2
baud rate (0 = 2,400 baud, 1 = 4,800 baud,
2 = 9,600 baud, 3 = 19,200 baud)
LP
0
2
- - -
2
parity (0 = none, 1 = odd, 2 = even)
PARAM. MIN.
MAX. U.M.
DEF.
RESERVED
E9
0
1
- - -
1
reserved
PARAM. MIN.
MAX. U.M.
DEF.
INSTRUMENT CODE
CFG
1
(11)
- - -
(12)
instrument code (13)
(1)
the value depends on the times base (parameters t7, t8, t9 and t10):
(2)
the unit of measure depends on parameter t7
(3)
the unit of measure depends on parameter t8
(4)
the unit of measure depends on parameter t9
(5)
the unit of measure depends on parameter t10
(6)
the modification of the parameter provokes the cancellation of the value of the
corresponding time
(7)
if the instrument code has value 5, the unit of measure will depend on parameter t7; if
the instrument code has value 6, the unit of measure will depend on parameter t8
(8)
pressure of button
4 s provokes however the stop of the count
(9)
if the lack arises during a suspension of the count, to the restoration of the power
supply the count will be suspended to the moment in which the lack of power supply
will have arisen
(10)
only if the times base of the time during which the lack of power supply has arisen is
mn:s or h:min, otherwise the instrument will work as if parameter t26 had value 2
(11)
the value depends on the kind of instrument (4 for EVK701 and 9 for EVK702)
(12)
the value depends on the kind of instrument (1 for EVK701 and 5 for EVK702)
(13)
the modification of the parameter provokes the cancellation of the value of parameters
t1, t2, t3, t4 and t19; to restore the default value of the parameters, look at paragraph
4.1.
The instrument must be disposed according to the local legislation about the collection
for electrical and electronic equipment.
Lo strumento deve essere smaltito secondo le normative locali in materia di raccolta
delle apparecchiature elettriche ed elettroniche.
shutdown of the last load (not visible if instrument
code = 3, 4 or 9)
t7
0
2
- - -
1
times base time t1 (0 = s:ds, 1 = min:s, 2 = h:min) (6)
t8
0
2
- - -
1
times base time t2 (not visible if instrument code = 3
or 4) (0 = s:ds, 1 = min:s, 2 = h:min) (6)
t9
0
2
- - -
1
times base time t3 (not visible if instrument code =
1, 2, 3 or 4) (0 = s:ds, 1 = min:s, 2 = h:min) (6)
t10
0
2
- - -
1
times base time t4 (visible if instrument code = 7 or
8) (0 = s:ds, 1 = min:s, 2 = h:min) (6)
t19
00:00 (1)
(7)
00:00 time between the activation of load 2 and the shut-
down of load 1 (visible if instrument code = 5 or 6)
8.2 Second level configuration parameters
PARAM. MIN.
MAX. U.M.
DEF.
TIMER
t1
00:00 (1)
(2)
00:00 duration time t1
t2
00:00 (1)
(3)
00:00 duration time t2 (not visible if instrument code = 3
or 4)
t3
00:00 (1)
(4)
00:00 duration time t3 (not visible if instrument code = 1,
2, 3 or 4)
t4
00:00 (1)
(5)
00:00 duration time t4 (visible if instrument code = 7 or 8)
t5
00:00 99:59 min:s
00:05 duration of the activation of the buzzer (not visible
if instrument code = 4 or 9)
t6
00:00 99:59 min:s
00:00 time between the activation of the buzzer and the
shutdown of the last load (not visible if instrument
code = 3, 4 or 9)
t7
0
2
- - -
1
times base time t1 (0 = s:ds, 1 = min:s, 2 = h:min) (6)
t8
0
2
- - -
1
times base time t2 (not visible if instrument code = 3
or 4) (0 = s:ds, 1 = min:s, 2 = h:min) (6)
t9
0
2
- - -
1
times base time t3 (not visible if instrument code =
1, 2, 3 or 4) (0 = s:ds, 1 = min:s, 2 = h:min) (6)
t10
0
2
- - -
1
times base time t4 (visible if instrument code = 7 or
8) (0 = s:ds, 1 = min:s, 2 = h:min) (6)
t11
0
2
- - -
0
event provoking the start of the count (not visible if
instrument code = 3)
0 = pressure of button
or activation of input
start
1 = pressure of button
2 = activation of input start
t12
0
2
- - -
0
event provoking the stop of the count (not visible if
instrument code = 3) (8)
0 = pressure of button
or activation of input
stop
1 = pressure of button
2 = activation of input stop
t13
0
1
- - -
0
kind of contact input start (0 = NO (the input will be
active if you close the contact), 1 = NC (the input
will be active if you open the contact))
t14
0
1
- - -
0
kind of contact input stop (0 = NO (the input will be
active if you close the contact), 1 = NC (the input
will be active if you open the contact))
t15
0
1
- - -
0
kind of count (0 = remaining time (count down), 1
= elapsed time (count up))
t17
0
2
- - -
0
action provoked by the events you have set with
parameters t11 and t12 when the count is running
(not visible if instrument code = 3)
0 = the event you have set with parameter t12 will
stop the count and the one you have set with
parameter t11 will start it again from the begin-
ning
1 = the event you have set with parameter t12 will
suspend the count and the event you have set
with parameter t11 will start it again from the
beginning
2 = the event you have set with parameter t12 will
suspend the count and the event you have set
with parameter t11 will resume it
t18
0
1
- - -
0
cyclical operation (visible if instrument code = 2, 5
or 8) (1 = YES)
t19
00:00 (1)
(7)
00:00 time between the activation of load 2 and the shut-
down of load 1 (visible if instrument code = 5 or 6)
3
FUNZIONAMENTO
3.1 Cenni preliminari
Il funzionamento dipende principalmente dal codice strumento.
3.2 Funzionamento con codice strumento = 1
Si veda il disegno del paragrafo 3.2 della sezione in Inglese.
3.3 Funzionamento con codice strumento = 2
Si veda il disegno del paragrafo 3.3 della sezione in Inglese.
Se il funzionamento ciclico non è attivo (parametro t18 = 0), il parame-
tro t2 non sarà visibile.
3.4 Funzionamento con codice strumento = 3
Si veda il disegno del paragrafo 3.4 della sezione in Inglese.
Per avviare il conteggio:
• assicurarsi che il parametro t11 sia impostato a 0 o 2
• attivare l’ingresso start.
Per interrompere il conteggio:
• premere
per 4 s.
Se la durata dell’attivazione dell’ingresso start è inferiore al tempo stabi-
lito con il parametro t1, il carico 1 e il buzzer non verranno accesi.
3.5 Funzionamento con codice strumento = 4
Si veda il disegno del paragrafo 3.5 della sezione in Inglese.
Durante l’accensione del carico 1:
• il conteggio non viene visualizzato
• il tentativo di sospensione del conteggio lo interrompe.
3.6 Funzionamento con codice strumento = 5 (solo
EVK702)
Si veda il disegno del paragrafo 3.6 della sezione in Inglese.
Se il funzionamento ciclico non è attivo (parametro t18 = 0), il parame-
tro t3 non sarà visibile.
3.7 Funzionamento con codice strumento = 6 (solo
EVK702)
Si veda il disegno del paragrafo 3.7 della sezione in Inglese.
3.8 Funzionamento con codice strumento = 7 (solo
EVK702)
Si veda il disegno del paragrafo 3.8 della sezione in Inglese.
3.9 Funzionamento con codice strumento = 8 (solo
EVK702)
Si veda il disegno del paragrafo 3.9 della sezione in Inglese.
Se il funzionamento ciclico non è attivo (parametro t18 = 0), il parame-
tro t4 non sarà visibile.
3.10
Funzionamento con codice strumento = 9 (solo
EVK702)
Si veda il disegno del paragrafo 3.10 della sezione in Inglese.
Durante l’accensione del carico 2:
• il conteggio non viene visualizzato
• il tentativo di sospensione del conteggio lo interrompe.
4
IMPOSTAZIONI
4.1 Impostazione del codice strumento
Per accedere alla procedura:
• assicurarsi che non sia in corso alcun conteggio e che non sia in corso
alcuna procedura
• premere
e
per 4 s: il display visualizzerà “PA”
• premere
• premere
o
entro 15 s per impostare “743”
• premere
o non operare per 15 s
• premere
e
per 4 s: il display visualizzerà “dEF”
• premere
• premere
o
entro 15 s per impostare “149”
• premere
o non operare per 15 s: il display visualizzerà “CFG”.
Per modificare il codice strumento:
• premere
• premere
o
entro 15 s
• premere
o non operare per 15 s: il display visualizzerà “CFG” lam-
peggiante per 4 s, dopodichè lo strumento uscirà dalla
procedura
• interrompere l’alimentazione dello strumento.
Per uscire anzitempo dalla procedura:
• premere
e
per 4 s o non operare per 60 s.
La modifica del codice strumento provoca il ripristino del
valore di default dei parametri di configurazione; per modi-
ficare il codice strumento provocando solo la cancellazione
del valore dei parametri t1, t2, t3, t4 e t19, modificare il
parametro CFG con la procedura indicata nel paragrafo 4.2.
4.2 Impostazione dei parametri di configurazione
I parametri di configurazione sono disposti su due livelli.
Per accedere al primo livello:
• assicurarsi che non sia in corso alcun conteggio e che non sia in corso
alcuna procedura
• premere
e
per 4 s: il display visualizzerà “PA”
Per selezionare un parametro:
• premere
o
Per modificare un parametro:
• premere
• premere
o
entro 15 s
• premere
o non operare per 15 s.
Per accedere al secondo livello:
• accedere al primo livello
• premere
o
per selezionare “PA”
• premere
• premere
o
entro 15 s per impostare “-19”
• premere
o non operare per 15 s
• premere
e
per 4 s: il display visualizzerà “t1”.
Per uscire dalla procedura:
• premere
e
per 4 s o non operare per 60 s.
Interrompere l'alimentazione dello strumento dopo la mo-
difica dei parametri.
4.3 Impostazione rapida dei parametri t1, t2, t3 e t4
Per modificare il parametro t1:
• assicurarsi che non sia in corso alcun conteggio e che non sia in corso
alcuna procedura
• premere
: il LED lampeggerà
• premere
o
entro 15 s; si veda anche il parametro t20.
Per modificare il parametro t2 (se previsto):
• premere
entro 15 s: il LED lampeggerà
• premere
o
entro 15 s; si veda anche il parametro t21.
Per modificare il parametro t3 (se previsto):
• premere
entro 15 s: il LED lampeggerà
• premere
o
entro 15 s; si veda anche il parametro t22.
Per modificare il parametro t4 (se previsto):
• premere
entro 15 s: il LED lampeggerà
• premere
o
entro 15 s; si veda anche il parametro t23
• premere
o non operare per 15 s: lo strumento uscirà dalla proce-
dura.
Per uscire anzitempo dalla procedura:
• non operare per 60 s.
5
SEGNALAZIONI
5.1 Segnalazioni
LED
SIGNIFICATO
out 1 LED carico 1
se è acceso, il carico 1 sarà acceso
out 2 LED carico 2 (solo EVK702)
se è acceso, il carico 2 sarà acceso
LED tempo t1
se è acceso, sarà in corso il conteggio del tempo stabilito
con il parametro t1
se lampeggia, sarà in corso la modifica del parametro t1
(con la procedura indicata nel paragrafo 4.3)
LED tempo t2
se è acceso, sarà in corso il conteggio del tempo stabilito
con il parametro t2
se lampeggia, sarà in corso la modifica del parametro t2
(con la procedura indicata nel paragrafo 4.3)
LED tempo t3
se è acceso, sarà in corso il conteggio del tempo stabilito
con il parametro t3
se lampeggia, sarà in corso la modifica del parametro t3
(con la procedura indicata nel paragrafo 4.3)
LED tempo t4
se è acceso, sarà in corso il conteggio del tempo stabilito
con il parametro t4
se lampeggia, sarà in corso la modifica del parametro t4
(con la procedura indicata nel paragrafo 4.3)
h:m
LED ore:minuti
se è acceso, la base tempi del conteggio in corso sarà
ore:minuti
m:s
LED minuti:secondi
se è acceso, la base tempi del conteggio in corso sarà
minuti:secondi
6
ALLARMI
6.1 Allarmi
CODICE SIGNIFICATO
display Interruzione dell’alimentazione durante il conteggio
lampeg- Rimedi:
giante • verificare le cause che hanno provocato l’interruzione del-
l’alimentazione
Conseguenze:
• l’effetto stabilito con il parametro t26
7
DATI TECNICI
7.1 Dati tecnici
Contenitore: autoestinguente grigio.
Grado di protezione del frontale: IP 65.
Connessioni (usare solo conduttori in rame): morsettiere a vite
(alimentazione, ingressi e uscite), connettore a 6 poli (porta seriale; su
richiesta); morsettiere estraibili (alimentazione, ingressi e uscite) su ri-
chiesta.
Temperatura di impiego: da 0 a 55 °C (10 ... 90% di umidità relati-
va senza condensa).
Alimentazione: 230 VCA, 50/60 Hz, 3 VA (approssimativi); 115 VCA
o 12-24 VCA/CC o 12 VCA/CC su richiesta.
Classe di isolamento: 2.
Buzzer di allarme: incorporato.
Ingressi digitali: 2 (start e stop) per contatto NA/NC (contatto puli-
to, 5 V 1 mA).
Campo di misura: da 1 ds a 99 h e 59 min.
Uscite digitali EVK701: 1 relè:
• relè carico 1: 8 A res. @ 250 VCA,
2 FLA, 12 LRA (contatto in scambio).
Uscite digitali EVK702: 2 relè:
• relè carico 1: 8 A res. @ 250 VCA,
2 FLA, 12 LRA (contatto in scambio)
• relè carico 2: 8 A res. @ 250 VCA,
2 FLA, 12 LRA (contatto in scambio).
La corrente massima consentita sul carico 1 è di 10 A.
Porta seriale: porta per la comunicazione con il sistema di supervisione
(attraverso un’interfaccia seriale, via TTL, con protocollo di comunicazio-
ne MODBUS) o con la chiave di programmazione; su richiesta.
GB ENGLISH
8
CONFIGURATION PARAMETERS
8.1 First level configuration parameters
PARAM. MIN.
MAX. U.M.
DEF.
TIMER
t1
00:00 (1)
(2)
00:00 duration time t1
t2
00:00 (1)
(3)
00:00 duration time t2 (not visible if instrument code = 3
or 4)
t3
00:00 (1)
(4)
00:00 duration time t3 (not visible if instrument code = 1,
2, 3 or 4)
t4
00:00 (1)
(5)
00:00 duration time t4 (visible if instrument code = 7 or 8)
t5
00:00 99:59 min:s
00:05 duration of the activation of the buzzer (not visible
if instrument code = 4 or 9)
t6
00:00 99:59 min:s
00:00 time between the activation of the buzzer and the
TIMES BASE
s:ds
min:s
h:min
VALUE
99:90
99:59
99:59
I ITALIANO
8
PARAMETRI DI CONFIGURAZIONE
8.1 Parametri di configurazione del primo
livello
TIMER
durata tempo t1
durata tempo t2 (non visibile se codice
strumento = 3 o 4)
durata tempo t3 (non visibile se codice
strumento = 1, 2, 3 o 4)
durata tempo t4 (visibile se codice
strumento = 7 o 8)
durata dell’attivazione del buzzer (non visibile se
codice strumento = 4 o 9)
tempo che trascorre tra l’attivazione del buzzer e lo
spegnimento dell’ultimo carico (non visibile se codi-
ce strumento = 3, 4 o 9)
base tempi tempo t1 (0 = s:ds, 1 = min:s, 2 = h:min)
(6)
base tempi tempo t2 (non visibile se codice stru-
mento = 3 o 4) (0 = s:ds, 1 = min:s, 2 = h:min) (6)
base tempi tempo t3 (non visibile se codice stru-
mento = 1, 2, 3 o 4) (0 = s:ds, 1 = min:s, 2 = h:min)
(6)
base tempi tempo t4 (visibile se codice
strum. = 7 o 8) (0 = s:ds, 1 = min:s, 2 = h:min) (6)
tempo che trascorre tra l’accensione del carico 2 e
lo spegnimento del carico 1 (visibile se codice stru-
mento = 5 o 6)
8.2 Parametri di configurazione del secon-
do livello
TIMER
durata tempo t1
durata tempo t2 (non visibile se codice
strumento = 3 o 4)
durata tempo t3 (non visibile se codice
strumento = 1, 2, 3 o 4)
durata tempo t4 (visibile se codice
strumento = 7 o 8)
durata dell’attivazione del buzzer (non visibile se
codice strumento = 4 o 9)
tempo che trascorre tra l’attivazione del buzzer e lo
spegnimento dell’ultimo carico (non visibile se codi-
ce strumento = 3, 4 o 9)
base tempi tempo t1 (0 = s:ds, 1 = min:s, 2 = h:min)
(6)
base tempi tempo t2 (non visibile se codice stru-
mento = 3 o 4) (0 = s:ds, 1 = min:s, 2 = h:min) (6)
base tempi tempo t3 (non visibile se codice strum.
= 1, 2, 3 o 4) (0 = s:ds, 1 = min:s, 2 = h:min) (6)
base tempi tempo t4 (visibile se codice
strum. = 7 o 8) (0 = s:ds, 1 = min:s, 2 = h:min) (6)
evento che provoca l’avvio del conteggio (non visi-
bile se codice strumento = 3)
0 = pressione del tasto
o attivazione dell’ingres-
so start
1 = pressione del tasto
2 = attivazione dell’ingresso start
evento che provoca l’interruzione del conteggio
(non visibile se codice strumento = 3) (8)
0 = pressione del tasto
o attivazione dell’ingres-
so stop
1 = pressione del tasto
2 = attivazione dell’ingresso stop
tipo di contatto dell’ingresso start (0 = NA (ingresso
attivo con contatto chiuso), 1 = NC (ingresso attivo
con contatto aperto))
tipo di contatto dell’ingresso stop (0 = NA (ingresso
attivo con contatto chiuso), 1 = NC (ingresso attivo
con contatto aperto))
tipo di conteggio (0 = tempo residuo, 1 = tempo
trascorso)
azione provocata dagli eventi stabiliti con i parame-
tri t11 e t12 quando il conteggio è in corso (non
visibile se codice strumento = 3)
0 = l’evento stabilito con il parametro t12
interromperà il conteggio e l’evento stabilito con
il parametro t11 lo riavvierà dall’inizio
1 = l’evento stabilito con il parametro t12
sospenderà il conteggio e l’evento stabilito con
il parametro t11 lo riavvierà dall’inizio
2 = l’evento stabilito con il parametro t12 sospen-
derà il conteggio e l’evento stabilito con il para-
metro t11 lo riprenderà
funzionamento ciclico (visibile se codice
strumento = 2, 5 o 8) (1 = SI)
tempo che trascorre tra l’acc. del carico 2 e lo speg.
del carico 1 (visibile se codice strum. = 5 o 6)
blocco della modifica del parametro t1 (con la pro-
cedura indicata nel paragrafo 4.3) (1 = SI)
blocco della modifica del parametro t2 (con la pro-
cedura indicata nel paragrafo 4.3; non visibile se
codice strumento = 3 o 4) (1 = SI)
blocco della modifica del parametro t3 (con la pro-
cedura indicata nel paragrafo 4.3; non visibile se
codice strumento = 1, 2, 3 o 4) (1 = SI)
blocco della modifica del parametro t4 (con la pro-
cedura indicata nel paragrafo 4.3; visibile se codice
strumento = 7 o 8) (1 = SI)
stato del carico 1 durante una sospensione del con-
teggio che avviene quando il carico è acceso (non
visibile se codice strumento = 3 o 4)
0 = spento
1 = acceso
stato del carico 2 durante una sospensione del con-
teggio che avviene quando il carico è acceso (non
visibile se codice strumento = 1, 2, 3, 4 o 9)
0 = spento
1 = acceso
funzionamento dello strumento al ripristino dell’ali-
mentazione dopo un’interruzione che si manifesta
quando il conteggio è in corso
0 = il conteggio verrà interrotto
1 = il conteggio verrà interrotto, il display lampeg-
gerà e il buzzer verrà attivato in modo
intermittente (quest’ultimo per il tempo t27)
2 = il conteggio verrà riavviato dall’inizio del tempo
durante il quale l’interruzione dell’alimentazio-
ne si sarà manifestata, il display lampeggerà e il
buzzer verrà attivato in modo intermittente (que-
st’ultimo per il tempo t27) (9)
3 = il conteggio verrà ripreso dall’istante in cui l’in-
terruzione dell’alimentazione si sarà manifesta-
ta (con un errore massimo di 10 min), il display
lampeggerà e il buzzer verrà attivato in modo
intermitt. (quest’ultimo per il tempo t27) (9) (10)
durata dell’attivazione del buzzer (in modo
intermittente) al ripristino dell’alimentazione dopo
un’interruzione che si è manifestata durante un con-
teggio
- - : - - = fino a quando viene tacitato in modo ma-
nuale
RETE SERIALE (MODBUS)
indirizzo strumento
baud rate (0 = 2.400 baud, 1 = 4.800 baud,
2 = 9.600 baud, 3 = 19.200 baud)
parità (0 = none (nessuna parità), 1 = odd (dispari),
2 = even (pari))
RISERVATO
riservato
CODICE STRUMENTO
codice strumento (13)
(1) il valore dipende dalla base tempi (parametri
t7, t8, t9 e t10):
(2) l’unità di misura dipende dal parametro t7
(3) l’unità di misura dipende dal parametro t8
(4) l’unità di misura dipende dal parametro t9
(5) l’unità di misura dipende dal parametro t10
(6) la modifica del parametro provoca la cancella-
zione del valore del tempo corrispondente
(7) se il codice strumento è impostato a 5, l’unità
di misura dipenderà dal parametro t7; se il
codice strumento è impostato a 6, l’unità di
misura dipenderà dal parametro t8
(8) la pressione del tasto
per 4 s provoca
comunque l’interruzione del conteggio
(9) se l’interruzione si manifesta durante una so-
spensione del conteggio, al ripristino dell’ali-
mentazione il conteggio sarà sospeso all’istante
in cui l’interruzione dell’alimentazione si sarà
manifestata
(10) solo se la base tempi del tempo durante il quale
l’interruzione dell’alimentazione si è manifestata
è min:s o h:min, altrimenti lo strumento fun-
zionerà come se il parametro t26 fosse impo-
stato a 2
(11) il valore dipende dal tipo di strumento (4 per
EVK701 e 9 per EVK702)
(12) il valore dipende dal tipo di strumento (1 per
EVK701 e 5 per EVK702)
(13) la modifica del parametro provoca la cancella-
zione del valore dei parametri t1, t2, t3, t4 e
t19; per ripristinare il valore di default dei pa-
rametri, si veda il paragrafo 4.1.
BASE TEMPI
s:ds
min:s
h:min
VALORE
99:90
99:59
99:59