EVCO EPV4CBR Manuale d'uso
Pagina 10

EVCO S.p.A.
Vcolor | Manuale hardware ver. 1.0 | Codice 144VCOI104
pagina 10 di 38
La seguente tabella illustra i Function codes supportati dal dispositivo, a condizione che questi funzioni in modalità commander e con
protocollo di comunicazione MODBUS.
Function code
Significato
FC 01
read coils
FC 02
read discrete inputs
FC 03
read multiple registers
FC 05
write single coil
FC 06
write single register
FC 08
diagnostic
FC 15
write multiple coils
FC 16
write multiple registers
FC 23
read write multiple registers (maximum 10 registers)
Attraverso la porta RS-485 MODBUS è possibile eseguire una delle seguenti operazioni:
-
configurazione del dispositivo (attraverso il sistema software di set-up Parameters Manager)
-
supervisione del dispositivo (attraverso il sistema di monitoraggio e di supervisione di impianti (via Web) CloudEvolution)
-
utilizzo della funzionalità MODBUS master verso altri dispositivi slave.
Porta USB
Attraverso la porta USB è possibile eseguire una delle seguenti operazioni:
-
upload e download del software applicativo (attraverso l’ambiente di sviluppo UNI-PRO 3 o attraverso una chiave USB)
-
debug del software applicativo (attraverso l’ambiente di sviluppo UNI-PRO 3 e a condizione che il dispositivo funzioni in
modalità commander)
-
configurazione del dispositivo (attraverso il sistema software di set-up Parameters Manager o attraverso una chiave USB)
-
trasferimento di file (attraverso l’ambiente di sviluppo UNI-PRO 3)
-
data logging (attraverso una chiave USB e a condizione che il dispositivo funzioni in modalità commander).
3.3
Inserimento della resistenza di terminazione della rete RS-485 con protocollo
di comunicazione MODBUS
Per ridurre le riflessioni sul segnale trasmesso lungo i cavi che collegano i dispositivi a una rete RS-485 con protocollo di comunicazione
MODBUS è necessario inserire la resistenza di terminazione del primo e dell’ultimo elemento della rete.
Per inserire la resistenza di terminazione, posizionare il microinterruttore 1 nella posizione ON.
Il microinterruttore è collocato sul retro dei dispositivi.