Introduzione – EVCO EPH4DXP1CT Hardware manual Manuale d'uso
Pagina 5

EVCO S.p.A.
c-pro 3 | Manuale hardware ver. 3.2 | Codice 114CP3I324
pagina 5 di 122
INTRODUZIONE
1.1. Introduzione
c-pro 3 è una famiglia di controllori programmabili.
La famiglia è composta da:
-
controllori programmabili (c-pro 3 hecto, c-pro 3 hecto+, c-pro 3 mega, c-pro 3 mega+ e c-pro 3 NODE mega)
-
espansioni di I / O (c-pro 3 EXP hecto e c-pro 3 EXP hecto+)
c-pro 3 hecto è disponibile in versione cieca ed è utilizzabile per esempio con un terminale utente come Vgraph, Vtouch o Vroom.
I controllori dispongono di:
-
orologio
-
3 ingressi analogici non optoisolati configurabili via parametro di configurazione per sonde PTC / NTC / Pt 1000 / trasduttori
0-20 mA / 4-20 mA / 0-5 V raziometrici / 0-10 V
-
5 ingressi digitali non optoisolati (contatti puliti)
-
3 uscite analogiche non optoisolate di cui 1 di tipo PWM e 2 configurabili via parametro di configurazione per segnale di tipo
0-20 mA / 4-20 mA / 0-10 V
-
6 uscite digitali (relè elettromeccanici) di cui 5 da 5 A res. @ 250 VAC di tipo SPST e 1 da 8 A res. @ 250 VAC di tipo SPDT
-
3 porte di comunicazione non optoisolate di cui 1 di tipo CAN con protocollo di comunicazione CANbus, 1 di tipo RS-485 con
protocollo di comunicazione Modbus master / slave (configurabile via software applicativo) e 1 per la programmazione e il
debug.
Attraverso l’espansione di I / O c-pro 3 EXP hecto o c-pro 3 EXP hecto+ è possibile incrementare il numero di ingressi e di uscite.
c-pro 3 hecto+ è disponibile nella versione:
-
con visualizzatore grafico LCD monocolore (nero con retroilluminazione a LED bianchi) da 128 x 64 pixel e con tastiera in
gomma siliconica a 6 tasti (con funzioni predefinite) integrati nel controllore, in seguito denominate anche “versioni built-in”
-
cieca (utilizzabile per esempio con un terminale utente come Vgraph, Vtouch o Vroom, in seguito denominate anche
“versioni cieche”.
I controllori dispongono di:
-
orologio
-
buzzer di allarme (non disponibile nelle versioni cieche)
-
4 ingressi analogici non optoisolati di cui 3 configurabili via parametro di configurazione per sonde PTC / NTC / Pt 1000 /
trasduttori 0-20 mA / 4-20 mA / 0-5 V raziometrici / 0-10 V e 1 per sonde NTC
-
5 ingressi digitali optoisolati a 24 VAC / DC
-
3 uscite analogiche non optoisolate di cui 1 di tipo PWM e 2 configurabili via parametro di configurazione per segnale di tipo
0-20 mA / 4-20 mA / 0-10 V
-
6 uscite digitali (relè elettromeccanici) di cui 5 da 3 A res. @ 250 VAC di tipo SPST e 1 da 5 A res. @ 250 VAC di tipo SPDT
-
3 porte di comunicazione non optoisolate di cui 1 di tipo CAN con protocollo di comunicazione CANbus, 1 di tipo RS-485 con
protocollo di comunicazione Modbus master / slave (configurabile via software applicativo) e 1 per la programmazione e il
debug.
Attraverso l’espansione di I / O c-pro 3 EXP hecto o c-pro 3 EXP hecto+ è possibile incrementare il numero di ingressi e di uscite.
c-pro 3 mega e c-pro 3 NODE mega sono disponibili nella versione:
-
con visualizzatore grafico LCD monocolore (nero con retroilluminazione a LED bianchi) da 122 x 32 pixel e con tastiera in
gomma siliconica a 6 tasti (con funzioni predefinite) integrati nel controllore, in seguito denominate anche “versioni built-in”
-
cieca (utilizzabile per esempio con un terminale utente come Vgraph, Vtouch o Vroom, in seguito denominate anche
“versioni cieche”.
I controllori dispongono di:
-
orologio
-
buzzer di allarme (non disponibile nelle versioni cieche)
-
5 ingressi analogici non optoisolati configurabili via parametro di configurazione per sonde PTC / NTC / Pt 1000 / trasduttori
0-20 mA / 4-20 mA / 0-5 V raziometrici / 0-10 V