EVCO EVF815P9 Manuale d'uso
Pagina 2

6.2
Indicazioni
Codice Significato
Loc
La tastiera è bloccata; si veda il paragrafo “Bloc-
co / sblocco della tastiera”
UnL
La tastiera è stata sbloccata; si veda il paragrafo
“Blocco / sblocco della tastiera”
7
ALLARMI
7.1
Allarmi
Codice Significato
tiME Allarme abbattimento a temperatura o
surgelazione a temperatura non conclusi entro la
durata massima (allarme HACCP)
AL
Allarme di temperatura di minima
AH
Allarme di temperatura di massima (allarme
HACCP)
id
Allarme porta aperta
HP
Allarme alta pressione
PF
Allarme interruzione dell’alimentazione (allarme
HACCP)
ESt
Allarme download dei parametri di configurazio-
ne non completato con successo
CEr
Allarme firmware dei parametri di configurazione
contenuti in EVKEY non coincidente con quello
del dispositivo
Erd
Allarme upload dei parametri di configurazione
non completato con successo
8
Errori
8.1
Errori
Codice Significato
Pr1
Errore sonda cella
Pr2
Errore sonda ad ago
Pr3
Errore sonda evaporatore
rtc
Errore orologio
ErC
Errore compatibilità interfaccia utente-modulo di
controllo
ErL
Errore comunicazione interfaccia utente-modulo
di controllo
9
DATI TECNICI
9.1
Dati tecnici
Scopo del dispositivo: controllore per abbattitori della
temperatura.
Esecuzione:
-
interfaccia utente: scheda a giorno dietro una lastra
di metacrilato
-
modulo di controllo: scheda a giorno.
Dimensioni:
-
interfaccia utente: 290,0 x 50,5 x 38,0 mm (11,417 x
1,988 x 1,496 in; L x H x P)
-
modulo di controllo: 99,0 x 108,0 x 24,0 mm (3,897 x
4,251 x 0,944 in; L x H x P).
Installazione:
-
interfaccia utente: a retro pannello, con biadesivo
-
modulo di controllo: su superficie piana, con distan-
ziali.
Grado di protezione:
-
interfaccia utente: IP65
-
modulo di controllo: IP00.
Connessioni:
-
interfaccia utente: morsettiere fisse a vite (modulo di
controllo)
-
modulo di controllo: morsettiera fissa a vite (interfaccia
utente e ingressi), faston da 6,3 mm (0,248 in, ali-
mentazione e uscite), connettore 6 poli (porta seriale).
Le lunghezze massime dei cavi di collegamento interfaccia
utente-modulo di controllo è di 20 m (65,614 ft).
Temperatura di impiego: da 0 a 55 °C (da 32 a 131 °F).
Temperatura di immagazzinamento: da -25 a 60 °C
(da -13 a 140 °F).
Umidità di impiego: dal 10 al 90% di umidità relativa
senza condensa.
Situazione di inquinamento: 2.
Alimentazione:
-
interfaccia utente: fornita dl modulo di controllo
-
modulo di controllo: 115... 230 VAC (±15%),
50 / 60 Hz (±3 Hz), 10 VA max.
Categoria di sovratensione: III.
Orologio: incorporato (con condensatore).
Autonomia della batteria in mancanza dell’alimentazione:
24 h con batteria completamente carica.
Tempo di carica della batteria: 2 min (la batteria viene
caricata dall’alimentazione del dispositivo).
Buzzer di segnalazione e allarme: incorporato.
Ingressi analogici: 3 ingressi (sonda cella, sonda ad ago e
sonda evaporatore), impostabili via parametro di configura-
zione per sonde PTC / NTC.
Ingressi analogici di tipo PTC (990 Ω @ 25 °C, 77 °F)
Tipo di sensore:
KTY 81-121.
Campo di misura:
da -50 a 150 °C (da -58 a
302 °F).
Risoluzione:
0,1 °C (1 °F).
Protezione:
nessuna.
Ingressi analogici di tipo NTC (10K Ω @ 25 °C, 77 °F)
Tipo di sensore:
ß3435.
Campo di misura:
da -40 a 105 °C (da -40 a
220 °F).
Risoluzione:
0,1 °C (1 °F).
Protezione:
nessuna.
Ingressi digitali: 2 ingressi (micro porta e alta pressione),
impostabili via parametro di configurazione per contatto nor-
malmente aperto / normalmente chiuso (contatto pulito,
5 VDC, 2 mA).
Ingressi digitali
Alimentazione:
nessuna.
Protezione:
nessuna.
Visualizzazioni: display custom da 4 digit, con icone funzio-
ne.
Uscite digitali:
5 uscite (relè elettromeccanici)
-
1 uscita da 30 A res. @ 250 VAC di tipo SPST (K1) per la
gestione del compressore
-
2 uscite da 16 A res. @ 250 VAC di cui una di tipo SPDT
(K2) per la gestione dello sbrinamento e una di tipo SPST
(K4) per la gestione delle resistenze della porta o del
ventilatore del condensatore
-
2 uscite da 8 A res. @ 250 VAC di cui una di tipo SPST
(K3) per la gestione del ventilatore dell’evaporatore e
una di tipo SPDT (K5) per la gestione della luce della
cella, del riscaldamento della sonda ad ago o della luce
UV.
La corrente massima consentita sui carichi è di 20 A.
Tipo di azioni e caratteristiche complementari: 1C.
Porte di comunicazione: 1 porta seriale di tipo TTL con pro-
tocollo di comunicazione MODBUS.
EVCO S.p.A. | Codice 104F815I123 | Pag. 2 di 2 | PT 19 / 13
Questo documento è di esclusiva proprietà EVCO la quale pone il divieto assoluto di riproduzione e divulgazione se non espressamente autorizzata da EVCO stessa.
EVCO non si assume alcune responsabilità in merito alle caratteristiche, ai dati tecnici e ai possibili errori riportati in questo documento o derivanti dall’utilizzo dello stesso.
EVCO non può essere ritenuta responsabile per danni causati dall’inosservanza delle avvertenze riportate in questo documento.
EVCO si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a questo documento senza preavviso e in qualsiasi momento, senza pregiudicare le caratteristiche essenziali di funzionalità e di sicurezza.
EVCO S.p.A.
Via Feltre 81, 32036 Sedico (BL) ITALIA
telefono 0437 852468 | fax 0437 83648
email [email protected] | web www.evco.it