EVCO EVB1256N9D Manuale d'uso
Pagina 74

EVCO S.p.A.
EVBOX1 | Manuale installatore ver. 1.3 | Codice 144BOX1I134
pagina 74 di 92
(7)
se il parametro r12 è impostato a 0:
-
un compressore verrà acceso quando la temperatura ambiente o la temperatura CPT sarà al di sopra di “setpoint di lavoro + r0/2” e un altro quando la temperatura sarà al di sopra
di “setpoint di lavoro + r0”
-
un compressore verrà spento quando la temperatura ambiente o la temperatura CPT sarà al di sotto di “setpoint di lavoro + r0/2” e un altro quando la temperatura sarà al di sotto
del setpoint di lavoro
se il parametro r12 è impostato a 1:
-
un compressore verrà acceso quando la temperatura ambiente o la temperatura CPT sarà al di sopra del setpoint di lavoro e un altro quando la temperatura sarà al di sopra di
“setpoint di lavoro + r0/2”
-
un compressore verrà spento quando la temperatura ambiente o la temperatura CPT sarà al di sotto di “setpoint di lavoro + r0/2” e un altro quando la temperatura sarà al di sotto di
“setpoint di lavoro - r0/2”
la scelta del compressore da accendere/spegnere dipende dai parametri C12 e C13
(8)
il parametro ha effetto anche dopo un’interruzione dell’alimentazione che si manifesta quando il dispositivo è acceso
(9)
il tempo stabilito con il parametro viene conteggiato anche quando il dispositivo è spento
(10)
se il parametro C1 è impostato a 0, il ritardo dalla conclusione dell’errore sonda temperatura ambiente/aria in entrata sarà comunque di 2 min
(11)
il differenziale del parametro è di 2,0 °C/4 °F
(12)
se all’accensione del dispositivo la temperatura del condensatore è già al di sopra di quella stabilita con il parametro C7, il parametro C8 non avrà effetto
(13)
il dispositivo memorizza il conteggio dell’intervallo di sbrinamento ogni 30 min; l’impostazione dei parametri d0 e d26 ha effetto dalla conclusione del precedente intervallo di sbrinamento o
dall’attivazione di uno sbrinamento in modo manuale
(14)
il display ripristina il normale funzionamento quando, concluso il fermo ventilatore dell’evaporatore, la temperatura ambiente o la temperatura CPT scende al di sotto di quella che ha bloccato il
display (o se si manifesta un allarme di temperatura)
(15)
il valore di
∆
t dipende dal parametro r12 (r0 se r12 = 0, r0/2 se r12 = 1)
(16)
il display ripristina il normale funzionamento concluso il fermo ventilatore dell’evaporatore (o se si manifesta un allarme di temperatura)
(17)
se il parametro P3 è impostato a 0 o 2, il dispositivo funzionerà come se il parametro d8 fosse impostato a 0
(18)
se all’attivazione dello sbrinamento la durata dell’accensione del compressore è inferiore al tempo stabilito con il parametro d15, il compressore rimarrà ulteriormente acceso per la frazione di
tempo necessaria a completarlo
(19)
se il parametro d8 è impostato a 2 o 3, il dispositivo funzionerà come se il parametro fosse impostato a 0 e lo sbrinamento verrà attivato quando il dispositivo sarà rimasto acceso
complessivamente per il tempo stabilito con il parametro d26
(20)
se il parametro P3 è impostato a 0, il dispositivo funzionerà come se il parametro A0 fosse impostato a 0 ma non memorizzerà l’allarme
(21)
durante lo sbrinamento, il gocciolamento e il fermo ventilatore dell'evaporatore gli allarmi di temperatura sono assenti, a condizione che questi si siano manifestati dopo l’attivazione dello
sbrinamento
(22)
durante l’attivazione dell’ingresso micro porta l’allarme di temperatura di massima è assente, a condizione che questi si sia manifestato dopo l’attivazione dell’ingresso
(23)
i parametri F13 e F14 hanno effetto quando il compressore è spento
(24)
i parametri F13 e F14 hanno effetto quando il compressore è acceso
(25)
se il parametro P3 è impostato a 0, il dispositivo funzionerà come se il parametro F0 fosse impostato a 2
(26)
i parametri F13 e F14 hanno effetto quando la temperatura dell’evaporatore è al di sotto della temperatura stabilita con il parametro F1
(27)
i parametri F13 e F14 hanno effetto quando il compressore è acceso e la temperatura dell’evaporatore è al di sotto della temperatura stabilita con il parametro F1
(28)
il parametro viene modificato anche operando con la procedura illustrata nel paragrafo 12.3 “Impostazione dei parametri di configurazione”