2 configurazione di una versione built-in – EVCO EPD4DF3 Installer manual Manuale d'uso
Pagina 25

EVCO S.p.A.
EVDRIVE03 | Manuale utente ver. 3.4 | Codice 144EPDI344
pagina 25 di 70
-
se l’allarme parametri è attivo, controllare e correggere tutti i parametri di temperatura e pressione,
cancellare l’allarme che conduce a 1 bit 0 della variabile Comando (Cmd) e poi resettare
l’EVDRIVE03
-
se l’allarme parametri è abilitato, controllare la variabile ParS e all’occorrenza resettare
nuovamente il pannello.
Si consiglia di non abusare della conversione automatica dei parametri: è una funzione delicata e se si guastasse,
questo potrebbe comportare l’annullamento di tutti i parametri in memoria.
Inoltre, conversioni ripetute hanno come conseguenza una minore precisione dei valori.
L’Unità di misura interna (UdM) indica quali sono le unità di misura attualmente in uso, poiché i parametri Ph60 e Ph61
potrebbero aver subito modifiche. Dopo il reset e la conversione automatica, l'Unità di misura interna (UdM) riproduce
i parametri.
Ciò premesso, come già indicato, l’algoritmo interno lavora con Kelvin, Celsius e BarA. Se le unità di misura
selezionate corrispondono a queste ultime, non verrà eseguita alcuna conversione. Se l’utente utilizza Fahrenheit e/o
Psi come unità di misura, allora saranno applicate le seguenti conversioni:
Param. in °F/R/PSI > val. in °C/K/bar > algoritmo > val. uscita °C/K/bar > var. uscita °F/R/PSI.
7.2
Configurazione di una versione built-in
Per ottenere l’accesso al menù utente:
1.
Assicurarsi che l’alimentazione sia accesa.
2.
Sfogliare le pagine usando i pulsanti come mostrato nell'esempio seguente:
per il menù Installatore
pagina 1
oppure
oppure
per selezionare “Stato di allarme” e
pagina 3
pagina 2a
oppure
oppure
pagina 4
pagina 2b
oppure
oppure
pagina 5
pagina 3b
oppure
pagina
6
oppure
pagina 7
per il menù installatore