EVCO EVX215N7 Manuale d'uso
Pagina 6

Evco S.p.A. • Codice 104X201I314 • pag. 6/8
d17
1
10
- - - -
non disp.
1
1
1
d18
0
3,000 min
non disp.
40
40
40
d19
0.0
40.0
°C/°F (1) non disp.
3.0
3.0
3.0
d20
0
500
min
non disp.
180
180
180
d21
0
500
min
non disp.
200
200
200
d22
0.0
10.0
°C/°F (1) non disp.
2.0
2.0
2.0
d23
0.0
10.0
°C/°F (1) non disp.
1.0
1.0
1.0
PAR.
MIN.
MAX. U. M.
EVX201
EVX203 EVX204/5 EVX214/5
A0
0
1
- - - -
non disp.
0
0
0
A1
-99.0
99.0
°C/°F (1)
-10.0
-10.0
-10.0
-10.0
A2
0
2
- - - -
1
1
1
1
A4
-99.0
99.0
°C/°F (1)
10.0
10.0
10.0
10.0
A5
0
2
- - - -
1
1
1
1
A6
0
240
min
120
120
120
120
A7
0
240
min
15
15
15
15
A8
0
240
min
15
15
15
15
A9
0
240
min
15
15
15
15
A10
0
240
min
non disp. non disp. non disp.
1
A11
0.1
15.0
°C/°F (1)
2.0
2.0
2.0
2.0
A12
0
2
- - - -
non disp. non disp. non disp.
1
PAR.
MIN.
MAX. U. M.
EVX201
EVX203 EVX204/5 EVX214/5
F0
0
5
- - - -
non disp.
1
1
1
F1
-99.0
99.0
°C/°F (1) non disp.
-1.0
-1.0
-1.0
F2
0
2
- - - -
non disp.
0
0
0
F3
0
15
min
non disp.
2
2
2
F4
0
240
s
non disp.
60
60
60
F5
0
240
s
non disp.
10
10
10
F6
0
1
- - - -
non disp.
0
0
0
F7
-99.0
99.0
°C/°F (1) non disp.
5.0
5.0
5.0
F8
0.1
15.0
°C/°F (1) non disp.
2.0
2.0
2.0
F9
0
240
s
non disp.
0
0
0
F11
0.0
99.0
°C/°F (1) non disp. non disp.
15.0
15.0
F12
0
240
s
non disp. non disp.
30
30
F13
0
240
min
non disp.
5
5
5
F14
0
240
min
non disp.
5
5
5
PAR.
MIN.
MAX. U. M.
EVX201
EVX203 EVX204/5 EVX214/5
i0
0
5
- - - -
1
2
3
3
i1
0
1
- - - -
0
0
0
0
numero di valori della temperatura dell’evaporatore utilizzati per il calcolo della relativa media (per l’attivazione dello sbrinamento; solo se
d8 = 3); si vedano anche r7, i11 e i12
intervallo di sbrinamento (solo se d8 = 3 e per la condizione 1)
0 = lo sbrinamento per la condizione 1 non verrà mai attivato
temperatura dell’evaporatore al di sotto della quale viene attivato lo sbrinamento (relativa alla media delle temperature dell’evaporatore,
ovvero “media delle temperature dell’evaporatore - d19”) (solo se d8 = 3 e per la condizione 2); si veda anche d17
durata minima consecutiva dell’accensione del compressore tale da provocare l’attivazione dello sbrinamento
0 = lo sbrinamento non verrà mai attivato per effetto dell’accensione del compressore
durata minima consecutiva dell’accensione del compressore dall’accensione dello strumento (a condizione che la differenza “temperatura
della cella - setpoint di lavoro” sia superiore alla temperatura r7) e dall’attivazione della funzione Overcooling tale da provocare l’attivazione
dello sbrinamento
0 = lo sbrinamento non verrà mai attivato per effetto dell’accensione del compressore
temperatura dell’evaporatore al di sopra della quale il conteggio dell’intervallo di sbrinamento viene sospeso (relativa alla media delle tempe-
rature dell’evaporatore, ovvero “media delle temperature dell’evaporatore + d22”) (solo se d8 = 3 e per la condizione 1); si veda anche d17
incremento della media delle temperature dell’evaporatore durante la funzione Energy Saving (per l’attivazione dello sbrinamento; solo se
d8 = 3); si veda anche d17
ALLARMI DI TEMPERATURA
temperatura associata all’allarme di temperatura di minima (codice “AL”)
0 = temperatura della cella
1 = temperatura dell’evaporatore (12)
temperatura al di sotto della quale viene attivato l’allarme di temperatura di minima (codice “AL”); si vedano anche A0, A2 e A11
tipo di allarme di temperatura di minima (codice “AL”)
0 = allarme assente
1 = relativo al setpoint di lavoro (ovvero “setpoint di lavoro - A1”; considerare A1 senza segno)
2 = assoluto (ovvero A1)
temperatura al di sopra della quale viene attivato l’allarme di temperatura di massima (codice “AH”); si vedano anche A5 e A11
tipo di allarme di temperatura di massima (codice “AH”)
0 = allarme assente
1 = relativo al setpoint di lavoro (ovvero “setpoint di lavoro + A4”; considerare A4 senza segno)
2 = assoluto (ovvero A4)
ritardo allarme di temperatura di massima (codice “AH”) dall’accensione dello strumento (3)
ritardo allarme di temperatura (codice “AL” e codice “AH”)
ritardo allarme di temperatura di massima (codice “AH”) dalla conclusione dello sbrinamento (solo nell’EVX201) e dalla conclusione del fermo
ventilatore dell’evaporatore (solo nell’EVX203, nell’EVX204, nell’EVX214, nell’EVX205 e nell’EVX215) (13)
ritardo allarme di temperatura di massima (codice “AH”) dalla disattivazione dell’ingresso micro porta (14)
durata di un’interruzione dell’alimentazione che si manifesta quando lo strumento è acceso tale da provocare, al ripristino dell’alimentazione,
la memorizzazione dell’allarme interruzione dell’alimentazione (codice “PF”) (15)
differenziale dei parametri A1 e A4
tipo di segnalazione allarme interruzione dell’alimentazione (codice “PF”); si veda anche A10
0 = l’allarme non verrà segnalato
1 = il display visualizzerà il codice “PF” lampeggiante e il buzzer verrà attivato
2 = il display visualizzerà il codice “PF” lampeggiante e il buzzer verrà attivato (quest’ultimo a condizione che la durata dell’interruzione
dell’alimentazione sia superiore al tempo A10)
VENTILATORE DELL’EVAPORATORE
attività del ventilatore dell’evaporatore durante il normale funzionamento
0 = spento
1 = acceso; si vedano anche F13, F14 e i10
2 = parallelamente al compressore; si vedano anche F9, F13, F14 e i10
3 = dipendente da F1 (16)
4 = spento se il compressore è spento, dipendente da F1 se il compressore è acceso; si veda anche F9 (16)
5 = dipendente da F6; si veda anche F9
temperatura dell’evaporatore al di sopra della quale il ventilatore dell’evaporatore viene spento (solo se F0 = 3 o 4); si veda anche F8
attività del ventilatore dell’evaporatore durante lo sbrinamento e il gocciolamento
0 = spento
1 = acceso (si consiglia di impostare il parametro d7 a 0)
2 = dipendente da F0
durata massima del fermo ventilatore dell’evaporatore; si veda anche F7 (durante il fermo ventilatore dell’evaporatore il compressore potrà
essere acceso, l’uscita di sbrinamento rimarrà disattivata e il ventilatore dell’evaporatore rimarrà spento)
durata dello spegnimento del ventilatore dell’evaporatore durante il funzionamento per bassa percentuale di umidità relativa quando il
compressore è spento; si veda anche F5 (solo se F0 = 5)
durata dell’accensione del ventilatore dell’evaporatore durante il funzionamento per bassa percentuale di umidità relativa quando il compres-
sore è spento; si veda anche F4 (solo se F0 = 5)
funzionamento per bassa o per alta percentuale di umidità relativa (solo se F0 = 5) (17)
0 = BASSA UMIDITÀ RELATIVA - il ventilatore dell’evaporatore funzionerà parallelamente al compressore; si vedano anche F4 e F5
1 = ALTA UMIDITÀ RELATIVA - il ventilatore dell’evaporatore sarà sempre acceso
temperatura dell’evaporatore al di sotto della quale il fermo ventilatore dell’evaporatore viene concluso (relativo al setpoint di lavoro, ovvero
“setpoint di lavoro + F7”); si veda anche F3
differenziale del parametro F1
ritardo spegnimento ventilatore dell’evaporatore dallo spegnimento del compressore (solo se F0 = 2, 4 e 5)
temperatura del condensatore al di sopra della quale il ventilatore del condensatore viene acceso (“F11 + 2,0 °C/4 °F, solo se u1 e/o
u11 = 6 e a condizione che il compressore sia acceso); si veda anche F12 (18)
ritardo spegnimento ventilatore del condensatore dallo spegnimento del compressore (solo se u1 e/o u11 = 6); si veda anche F11
durata dello spegnimento del ventilatore dell’evaporatore durante la funzione Energy Saving; si vedano anche F14 e i10 (solo se F0 = 1 o 2)
durata dell’accensione del ventilatore dell’evaporatore durante la funzione Energy Saving; si vedano anche F13 e i10 (solo se F0 = 1 o 2)
INGRESSI DIGITALI
effetto provocato dall’attivazione dell’ingresso micro porta; si veda anche i4
0 = nessun effetto
1 = il compressore e il ventilatore dell’evaporatore (quest’ultimo solo nell’EVX203, nell’EVX204, nell’EVX214, nell’EVX205 e nell’EVX215)
verranno spenti (al massimo per il tempo i3 o fino a quando l’ingresso verrà disattivato) (19)
2 = il ventilatore dell’evaporatore verrà spento (al massimo per il tempo i3 o fino a quando l’ingresso verrà disattivato) (visibile solo nell’EVX203,
nell’EVX204, nell’EVX214, nell’EVX205 e nell’EVX215)
3 = la luce della cella verrà accesa (solo se u1 e/o u11 = 0, fino a quando l’ingresso verrà disattivato) (visibile solo nell’EVX204, nell’EVX214,
nell’EVX205 e nell’EVX215)
4 = il compressore e il ventilatore dell’evaporatore verranno spenti (al massimo per il tempo i3 o fino a quando l’ingresso verrà disattivato) e
la luce della cella verrà accesa (solo se u1 e/o u11 = 0, fino a quando l’ingresso verrà disattivato) (visibile solo nell’EVX204, nell’EVX214,
nell’EVX205 e nell’EVX215) (19)
5 = il ventilatore dell’evaporatore verrà spento (al massimo per il tempo i3 o fino a quando l’ingresso verrà disattivato) e la luce della cella
verrà accesa (solo se u1 e/o u11 = 0, fino a quando l’ingresso verrà disattivato) (visibile solo nell’EVX204, nell’EVX214, nell’EVX205 e
nell’EVX215)
tipo di contatto dell’ingresso micro porta
0 = normalmente aperto (ingresso attivo con contatto chiuso)
1 = normalmente chiuso (ingresso attivo con contatto aperto)