EVCO EVK214N9 Manuale d'uso
Pagina 5

Evco S.p.A. • Codice 104K214I04 • pag. 5/6
F2
0
2
- - - -
0
F3
0
15
min
2
PARAM. MIN.
MAX. U.M.
DEF.
i0
0
5
- - - -
1
i1
0
1
- - - -
0
i2
-1
120
min
30
i3
-1
120
min
15
i4
0
1
- - - -
0
i5
0
7
- - - -
4
i6
0
1
- - - -
0
i7
0
120
min
0
i8
0
15
- - - -
0
i9
1
999
min
240
PARAM. MIN.
MAX. U.M.
DEF.
u1
0
7
- - - -
0
u2
0
1
- - - -
0
u3
0
1
- - - -
1
u4
0
1
- - - -
0
u5
-99,0
99,0
°C/°F (1) -1,0
u6
1
120
min
5
u7
0,0
99,0
°C/°F (1) 2,0
u8
0
1
- - - -
0
PARAM. MIN.
MAX. U.M.
DEF.
HE1
00:00 23:59 h:min
00:00
HE2
00:00 23:59 h:min
00:00
PARAM. MIN.
MAX. U.M.
DEF.
Hd1
00:00 23:59 h:min
- - : - -
Hd2
00:00 23:59 h:min
- - : - -
Hd3
00:00 23:59 h:min
- - : - -
Hd4
00:00 23:59 h:min
- - : - -
Hd5
00:00 23:59 h:min
- - : - -
Hd6
00:00 23:59 h:min
- - : - -
attività del ventilatore dell’evaporatore durante lo sbrinamento e il gocciolamento
0 = spento
1 = acceso (si consiglia di impostare il parametro d7 a 0)
2 = dipendente da F0
durata del fermo ventilatore dell’evaporatore
INGRESSI DIGITALI
effetto provocato dall’attivazione dell’ingresso micro porta; si veda anche i4
0 = nessun effetto
1 = la luce della cella verrà accesa (solo se u1 = 0, fino a quando l’ingresso verrà disattivato)
2 = il ventilatore dell’evaporatore verrà spento (al massimo per il tempo i3 o fino a quando l’ingresso verrà disattivato)
3 = il compressore e il ventilatore dell’evaporatore verranno spenti (al massimo per il tempo i3 o fino a quando l’ingresso verrà disattivato) (18)
4 = il ventilatore dell’evaporatore verrà spento (al massimo per il tempo i3 o fino a quando l’ingresso verrà disattivato) e la luce della cella verrà accesa (solo se u1 = 0, fino a
quando l’ingresso verrà disattivato)
5 = il compressore e il ventilatore dell’evaporatore verranno spenti (al massimo per il tempo i3 o fino a quando l’ingresso verrà disattivato) e la luce della cella verrà accesa (solo
se u1 = 0, fino a quando l’ingresso verrà disattivato) (18)
tipo di contatto dell’ingresso micro porta
0 = NA (ingresso attivo con contatto chiuso)
1 = NC (ingresso attivo con contatto aperto)
ritardo segnalazione allarme ingresso micro porta
-1 = l’allarme non verrà segnalato
durata massima dell’effetto provocato dall'attivazione dell’ingresso micro porta sul compressore e sul ventilatore dell’evaporatore
-1 = l’effetto durerà fino a quando l’ingresso verrà disattivato
memorizzazione dell’allarme ingresso micro porta (19)
1 = SI
effetto provocato dall'attivazione dell’ingresso multifunzione (solo se P4 = 3)
0 = nessun effetto
1 = SINCRONIZZAZIONE DEGLI SBRINAMENTI - trascorso il tempo d5 verrà attivato lo sbrinamento
2 = ATTIVAZIONE DELLA FUNZIONE ENERGY SAVING - verrà attivata la funzione Energy Saving (fino a quando l’ingresso verrà disattivato); si veda anche r4
3 = CHIUSURA DELLA TENDA - la luce della cella verrà spenta (solo se u1 = 0 e solo se sarà stata accesa in modo manuale) e verrà attivata la funzione Energy Saving (fino a quando
l’ingresso verrà disattivato); si veda anche r4
4 = ATTIVAZIONE DI UN ALLARME - trascorso il tempo i7 il display visualizzerà il codice “iA” lampeggiante e il buzzer verrà attivato (fino a quando l’ingresso verrà disattivato)
5 = INTERVENTO DEL PRESSOSTATO - il compressore verrà spento, il display visualizzerà il codice “iA” lampeggiante e il buzzer verrà attivato (fino a quando l’ingresso verrà
disattivato); si vedano anche i7, i8 e i9
6 = ACCENSIONE DELL’USCITA AUSILIARIA - l’uscita ausiliaria verrà accesa (solo se u1 = 2, fino a quando l’ingresso verrà disattivato)
7 = SPEGNIMENTO DELLO STRUMENTO - lo strumento passerà allo stato stand-by (fino a quando l’ingresso verrà disattivato)
tipo di contatto dell’ingresso multifunzione (solo se P4 = 3)
0 = NA (ingresso attivo con contatto chiuso)
1 = NC (ingresso attivo con contatto aperto)
se i5 = 4, ritardo segnalazione allarme ingresso multifunzione (solo se P4 = 3)
se i5 = 5, ritardo compressore dalla disattivazione dell’ingresso multifunzione (solo se P4 = 3) (20)
numero di allarmi ingresso multifunzione tale da provocare l’allarme strumento bloccato (solo se P4 = 3 e i5 = 5)
0 = allarme assente
tempo che deve trascorrere in assenza di allarmi ingresso multifunzione affinchè il contatore di allarmi venga azzerato (solo se P4 = 3 e i5 = 5)
USCITE DIGITALI
utenza gestita dalla quarta uscita (21)
0 = LUCE DELLA CELLA - in tal caso assumono significato il tasto
, i parametri i0, i5 e u2
1 = RESISTENZE ANTIAPPANNAMENTO - in tal caso assumono significato il tasto
e il parametro u6
2 = USCITA AUSILIARIA - in tal caso assumono significato il tasto
, i parametri i5 e u2
3 = COMPRESSORE 2 - in tal caso assume significato il parametro C9
4 = USCITA DI ALLARME - l’uscita viene attivata durante un allarme e durante un errore; in tal caso assumono significato i parametri u3 e u4
5 = RESISTENZE DELLA PORTA - in tal caso assume significato il parametro u5
6 = VALVOLA DELL’EVAPORATORE - in tal caso assumono significato i parametri u7 e u8
7 = SINCRONIZZAZIONE DEGLI SBRINAMENTI - l’uscita funziona parallelamente all’uscita di sbrinamento; in tal caso assume significato il parametro i5 (22) (23)
abilitazione dell’accensione/spegnimento della luce della cella o dell’uscita ausiliaria in modo manuale durante lo stato stand-by (solo se u1 = 0 o 2) (24)
1 = SI
polarità dell’uscita di allarme (solo se u1 = 4)
0 = disattivata durante il normale funzionamento (il contatto tra i morsetti 6 e 7 sarà aperto) e attivata durante un allarme e durante un errore (il contatto tra i morsetti 6 e 7 sarà
chiuso)
1 = attivata durante il normale funzionamento (il contatto tra i morsetti 6 e 7 sarà chiuso) e disattivata durante un allarme e durante un errore (il contatto tra i morsetti 6 e 7 sarà
aperto)
abilitazione della disattivazione dell’uscita di allarme con la tacitazione del buzzer (solo se u1 = 4)
1 = SI
temperatura della cella al di sopra della quale le resistenze della porta vengono spente (solo se u1 = 5) (7)
durata dell’accensione delle resistenze antiappannamento (solo se u1 = 1)
temperatura della cella al di sotto della quale la valvola dell’evaporatore viene disattivata (relativa al setpoint di lavoro, ovvero “setpoint di lavoro + u7”) (solo se u1 = 6) (7)
tipo di contatto della valvola dell’evaporatore (solo se u1 = 6)
0 = NA (valvola attiva con contatto chiuso)
1 = NC (valvola attiva con contatto aperto)
ENERGY SAVING IN TEMPO REALE
orario di attivazione della funzione Energy Saving in tempo reale; si vedano anche r4 e HE2
durata della funzione Energy Saving in tempo reale; si vedano anche r4 e HE1
00:00 = la funzione Energy Saving in tempo reale non verrà mai attivata
SBRINAMENTO IN TEMPO REALE
orario di attivazione del primo sbrinamento in tempo reale (solo se d8 = 3)
- - : - - = il primo sbrinamento in tempo reale non verrà attivato
orario di attivazione del secondo sbrinamento in tempo reale (solo se d8 = 3)
- - : - - = il secondo sbrinamento in tempo reale non verrà attivato
orario di attivazione del terzo sbrinamento in tempo reale (solo se d8 = 3)
- - : - - = il terzo sbrinamento in tempo reale non verrà attivato
orario di attivazione del quarto sbrinamento in tempo reale (solo se d8 = 3)
- - : - - = il quarto sbrinamento in tempo reale non verrà attivato
orario di attivazione del quinto sbrinamento in tempo reale (solo se d8 = 3)
- - : - - = il quinto sbrinamento in tempo reale non verrà attivato
orario di attivazione del sesto sbrinamento in tempo reale (solo se d8 = 3)
- - : - - = il sesto sbrinamento in tempo reale non verrà attivato