Dell OptiPlex 755 Manuale d'uso
Pagina 104

scrivere su dischi CD-RW più volte, ma è possibile scrivere su dischi CD-R solo una volta.
unità DVD+/
-RW — Unità che consente di leggere i supporti DVD e la maggior parte dei CD e di scrivere su supporti DVD+/-RW (DVD riscrivibili).
unità ottica —
Unità che usa la tecnologia ottica per leggere o scrivere dati su CD, DVD, o DVD+RW. Può essere costituita, ad esempio, da unità CD, unità DVD,
unità CD
-RW e unità combinate CD-RW/DVD.
unità Zip —
Unità floppy ad alta capacità, sviluppata dalla Iomega Corporation, che usa dischi rimovibili da 3,5 pollici, detti dischi Zip. I dischi Zip hanno
dimensioni appena superiori a quelle dei normali dischi floppy, sono spessi circa il doppio e hanno una capacità di archiviazione di 100 MB.
UPS — Acronimo di Uninterruptible Power Supply (Gruppo di continuità) — Fonte di alimentazione di riserva utilizzata in caso di interruzione dell'alimentazione
o quando viene raggiunto un livello di tensione eccessivamente basso. L'UPS garantisce il funzionamento del computer anche in assenza di corrente per un
periodo di tempo limitato. I sistemi UPS di solito offrono la soppressione della sovratensione e possono anche offrire la regolazione della tensione. I piccoli
sistemi UPS forniscono alimentazione a batteria per alcuni minuti, al fine di consentire l'arresto del sistema.
USB — Acronimo di Universal Serial Bus (Bus seriale universale) — Interfaccia hardware per un dispositivo a bassa velocità come una tastiera, un mouse, un
joystick, uno scanner, un gruppo di altoparlanti, una stampante, un dispositivo di connessione a banda larga (modem via cavo e DSL), dispositivi di
acquisizione immagini o dispositivi di archiviazione compatibili con USB. Tali dispositivi vengono inseriti direttamente in un connettore a 4 piedini sul computer
oppure in un hub a più porte collegato al computer. È possibile collegare e scollegare i dispositivi USB mentre il computer è in funzione, inoltre è possibile
collegarli tra loro a margherita.
uscita TV S-Video — Connettore usato per collegare un dispositivo audio digitale o una TV al computer.
UTP — Acronimo di Unshielded Twisted Pair (Doppino ritorto non schermato) — Tipo di cavo usato nella maggior parte delle reti telefoniche e in alcune reti di
computer. Per la protezione contro le interferenze elettromagnetiche, invece di impiegare una guaina di metallo intorno a ogni coppia di fili, vengono
attorcigliate coppie di fili non schermati.
UXGA — Acronimo di Ultra eXtended Graphics Array (Array grafico ultra esteso) — Standard video per schede e controller video che supporta risoluzioni fino a
1600 x 1200.
V
V — Abbreviazione di volt — Unità di misura del potenziale elettrico o della forza elettromotrice. Un V viene rilevato in una resistenza di 1 ohm quando tale
resistenza è attraversata da una corrente di 1 ampere.
velocità del clock —
Velocità in MHz che indica la velocità di funzionamento dei componenti del computer collegati al bus di sistema.
velocità di bus —
Velocità in MHz che indica quanto velocemente un bus è in grado di trasferire informazioni.
virus — Programma progettato per creare problemi o distruggere i dati archiviati nel computer. La diffusione di virus tra computer avviene tramite un disco
infettato, software scaricato da Internet o allegati di posta elettronica. Quando un programma infettato viene eseguito, viene avviato anche il virus in esso
contenuto.
Un tipo comune di virus è un virus di avvio, che è archiviato nei settori di avvio di un disco floppy. Se il disco floppy viene lasciato nell'unità quando il computer
è spento e quindi acceso, il computer è infetto quando legge i settori d'avvio del disco floppy aspettandosi di trovare il sistema operativo. Se il computer è
infetto, tale virus si riprodurrà e si diffonderà a tutti i dischi floppy che verranno letti o scritti usando il computer infetto, finché non si procede all'eliminazione.
W
W — Abbreviazione di watt — Unità di misura dell'alimentazione elettrica. Un W è 1 ampere di corrente che fluisce ad 1 volt.
Wh — Abbreviazione di wattora — Unità di misura comunemente usata per indicare la capacità approssimativa di una batteria. Una batteria da 66 Wh, ad
esempio, può fornire 66 W di corrente per 1 ora oppure 33 W per 2 ore.
WLAN — Acronimo di Wireless Local Area Network (Rete locale wireless). Una serie di computer interconnessi che comunicano tra di loro tramite onde radio
utilizzando punti di accesso o router wireless per fornire accesso ad Internet.
WWAN — Acronimo di Wireless Wide Area Network (Rete geografica wireless). Una rete dati wireless ad alta velocità che utilizza la tecnologia cellulare e copre
un'area geografica molto maggiore di una WLAN.
WXGA — Acronimo di Wide-Aspect eXtended Graphics Array (Array grafico panoramico esteso) — Standard video per schede e controller video che supporta
risoluzioni fino a 1280 x 800.
Z
ZIF — Acronimo di Zero Insertion Force (Forza di inserzione zero) — Tipo di presa o connettore che consente di installare o rimuovere un chip del computer
senza dover forzare in alcun modo il chip o la sua presa.
Zip — Popolare formato di compressione dei dati. I file che sono stati compressi con il formato Zip sono detti file Zip e di solito hanno l'estensione del file .zip.
Un tipo particolare di file compresso è il file autoestraente, che ha l'estensione del file
.exe. Il file autoestraente viene automaticamente decompresso facendo
doppio clic su di esso.
Torna alla pagina Sommario