Dell XPS 420 (Late 2007) Manuale d'uso
Pagina 42

3.
Se presente sul computer, ruotare la leva sulla parete del telaio verso l'alto.
4.
Spingere le due linguette di sbloccaggio una verso l'altra sullo sportello di contenimento della scheda per far ruotare lo sportello in posizione aperta.
Poiché lo sportello è dotato di cardini, rimarrà in posizione aperta.
5.
Se il computer è dotato di un meccanismo di contenimento della scheda per proteggere la scheda x16, premere la linguetta di sbloccaggio verso il basso
quindi far ruotare il meccanismo verso l'alto per accedere agli slot per schede.
6.
Sganciare la linguetta di fissaggio sullo slot per schede per estrarre la scheda.
7.
Se si sta rimuovendo la scheda definitivamente, installare una staffa di copertura nell'apertura dello slot per schede vuoto.
Se è necessaria una staffa di copertura, rivolgersi alla Dell (consultare
Come contattare la Dell
).
8.
Riposizionare il meccanismo di contenimento della scheda nelle linguette e ruotarlo per farlo scattare in posizione.
9.
Chiudere lo sportello di contenimento della/e scheda/e per farlo scattare in posizione, fissando la/e scheda/e.
10.
Ricollocare il coperchio del computer, collegare nuovamente il computer e i dispositivi alle prese elettriche, quindi accenderli.
11.
Rimuovere il driver della scheda dal sistema operativo.
allineamento
1 linguetta di
sbloccaggio
2 meccanismo di contenimento
della scheda
3 sportello di contenimento
della scheda
1 slot per schede PCI Express
x16
2 scheda PCI Express x16
3 linguetta di
fissaggio
4 scheda PCI Express x1
5 slot per schede PCI Express
x1
AVVISO:
Accertarsi di sganciare la linguetta di fissaggio per estrarre la scheda. Se la scheda non è rimossa correttamente si potrebbe danneggiare la
scheda di sistema.
N.B.
Si devono installare le staffe di copertura sulle aperture degli slot per schede vuoti al fine di preservare la certificazione della FCC del
computer. Le staffe, inoltre, prevengono l'ingresso di polvere ed elementi estranei nel computer.
AVVISO:
Per collegare un cavo di rete, collegare prima il cavo al dispositivo di rete, poi collegarlo al computer.
N.B.
Per schede PCI-E a lunghezza intera, se è presente sul computer una staffa di tipo a "pianoforte" è necessario ruotarla verso il basso in
posizione.