Dell Precision 490 Manuale d'uso
Pagina 129

Torna al Sommario
Passaggio dalla posizione tower alla posizione desktop e viceversa
Guida dell'utente per Dell Precision™ Workstation 490
Con il kit opzionale acquistato da Dell, è possibile cambiare la configurazione del computer Dell Precision da desktop a tower o viceversa.
1.
Seguire le procedure descritte in
Operazioni preliminari
.
2.
Rimuovere il coperchio del computer (vedere
Rimozione del coperchio del computer
).
3.
Se si effettua la conversione della configurazione da tower a desktop, individuare il bloccascheda di riserva accanto alla ventola delle schede, estrarre la
relativa linguetta di blocco dal supporto in metallo e rimuoverlo dal telaio.
4.
Rimuovere il pannello dell'unità (vedere
Rimozione del pannello dell'unità
).
5.
Preparare il nuovo pannello dell'unità del computer aggiungendo o rimuovendo le piastrine secondo le esigenze (vedere
Pannelli delle unità
).
ATTENZIONE:
prima di eseguire le procedure descritte in questa sezione, leggere le istruzioni di sicurezza riportate nella Guida alle informazioni
sul prodotto.
ATTENZIONE:
per evitare il rischio di scariche elettriche, scollegare sempre il computer dalla presa elettrica prima di aprire il coperchio.
AVVISO:
per evitare possibili danni ai componenti interni del computer, scaricare l'elettricità statica dal proprio corpo prima di toccare qualsiasi
componente elettronico del computer. A tale scopo, toccare una superficie metallica non verniciata sul telaio del computer.
AVVISO:
per evitare danni a un'unità, non appoggiarla su una superficie rigida, ma solo su una superficie in grado di attutire gli urti, ad esempio un
cuscino di gommapiuma.
NOTA:
per cambiare la posizione del computer da tower a desktop o viceversa, è necessario utilizzare un kit opzionale fornito da Dell. Vedere
Informazioni sui prodotti
per ulteriori informazioni su come ordinare componenti da Dell.
NOTA:
la configurazione tower supporta un terzo disco SAS o SATA nell'alloggiamento dell'unità FlexBay, mentre la configurazione desktop supporta solo
una terza unità SATA.
1 Bloccascheda di riserva
2 Ventola delle schede