Deposito criptato, Deposito di deduplicazione, Deposito gestito – Acronis Backup for PC - User Guide Manuale d'uso
Pagina 239: Deposito non gestito, Deposito personale, Disco dinamico

239
Copyright © Acronis International GmbH, 2002-2014
Appena l'amministratore del server di gestione crea un deposito centralizzato, il nome e il percorso
del deposito sono distribuiti su tutte le macchine registrate (p. 243) sul server. Il collegamento al
deposito è visualizzato sulle macchine nell'elenco Depositi. Tutti i piani di backup (p. 244) esistenti
nelle macchine, inclusi i piani locali, possono utilizzare il deposito centralizzato.
Su una macchina che non è registrata sul server di gestione, un utente che ha il privilegio di eseguire
un backup sul deposito centralizzato può far ciò specificando il percorso completo al deposito. Se il
deposito è gestito, gli archivi dell'utente saranno gestiti dal nodo di archiviazione come altri archivi
memorizzati nel deposito.
Deposito criptato
Un deposito gestito (p. 239) su cui tutto ciò che viene scritto è criptato e tutto ciò che viene letto è
decriptato in modo trasparente dal nodo di archiviazione (p. 243), utilizzando una chiave di
criptazione specifica del deposito memorizzata sul nodo. Nel caso in cui sia stato rubato il supporto di
archiviazione o l'accesso sia stato eseguito da parte di una persona non autorizzata, il malfattore non
potrà decriptare i contenuti del deposito senza accedere al nodo di archiviazione. Gli archivi di
criptazione (p. 235) saranno criptati sulla criptazione eseguita dall'agente (p. 235).
Deposito di deduplicazione
Un deposito gestito (p. 239) in cui la deduplicazione (p. 238) è abilitata.
Deposito gestito
Un deposito centralizzato (p. 238) gestito da un nodo di archiviazione (p. 243). È possibile accedere
agli archivi (p. 235) all'interno di un deposito gestito come segue:
bsp://indirizzo_nodo/nome_deposito/nome_archivio/
Fisicamente, i depositi gestiti possono risiedere in una condivisione di rete, SAN, NAS, in un disco
rigido locale del nodo di archiviazione o in una libreria a nastro collegata localmente al nodo di
archiviazione. Il nodo di archiviazione esegue la pulizia (p. 245) e la convalida (p. 238) di ogni archivio
conservato nel deposito gestito. Un amministratore può specificare operazioni aggiuntive che
saranno eseguite dal nodo di archiviazione (deduplicazione (p. 238), crittografia).
Deposito non gestito
Qualunque deposito (p. 238) che non è un deposito gestito (p. 239).
Deposito personale
Un deposito (p. 238) locale o in rete creato utilizzando la gestione diretta (p. 241). Una volta che è
stato creato un deposito personale, appare un collegamento ad esso sulla macchina gestita
nell'elenco Depositi. Diverse macchine possono utilizzare la stessa posizione fisica, ad esempio una
condivisione di rete, come deposito personale.
Disco dinamico
Un disco rigido gestito dal Logical Disk Manager (LDM) che è disponibile in Windows a partire dalla
versione Windows 2000. LDM aiuta a posizionare flessibilmente i volumi su una periferica di
archiviazione per tollerare meglio gli errori, per una migliore prestazione o maggiori dimensioni del
volume.