Specifiche dello strumento, Servizio e manutenzione – ITC ProTime Microcoagulation System Manuale d'uso
Pagina 7

7
SPECIFICHE DELLO STRUMENTO
Dimensioni
7,1 (a) x 11,4 (p) x 22, 3 (l) cm
Peso
0,75 kg
Temperatura di esercizio
Temperatura ambiente (15 - 30°C)
Temperatura di test PT
37 ±1,0°C
Tipo di batteria
Nichel idruro metallico (NiMH)
Autonomia a batteria
Circa 2 ore (esercizio costante) o 10 cicli
completi di test per carica. I test possono
essere condotti anche alimentando il ProTime
in rete CA.
Durata utile della batteria
500 cariche
Alimentatore/caricabatterie
100-240 V CA
Entrata: 100 - 240 V CA, 47-63 HzUscita: 15
V CC, 2,0 A
SERVIZIO E MANUTENZIONE
Manutenzione Ordinaria e Pulizia
NON sommergere lo strumento ProTime né lasciar penetrare alcun fluido nell'alloggiamento
della cuvetta. Ispezionare e pulire l'esterno di tale alloggiamento a seconda delle necessità.
Rimuovere i residui di sangue secco o altri materiali estranei dall'esterno dello strumento,
facendo uso di una garza inumidita con una diluizione al 10% di ipoclorito di sodio in acqua o
con isopropanolo o un altro disinfettante. NON usare altri solventi o forti soluzioni detergenti,
pena il danneggiamento dei componenti in plastica dello strumento.
Servizio Dello Strumento ProTime
Oltre alla sostituzione della batteria descritta più avanti, lo strumento ProTime non è riparabile
dall'utente. Per qualsiasi richiesta di servizio, rivolgersi al servizio di assistenza tecnica ITC,
componendo il +1 (732) 548-5700 o l' +1 (800) 631-5945, oppure inviando una e-mail a
[email protected]. Se viene richiesto all'utente di inviare lo strumento alla ITC per farlo
riparare, questi dovrebbe pulirlo prima della spedizione nel modo indicato in precedenza.
Smaltimento dello Strumento
In caso di smaltimento dello strumento, attenersi alla normativa vigente relativa ai dispositivi
elettronici. Per lo smaltimento della batteria, vedere la sezione Sostituzione della batteria.
Informazioni sulla Batteria
Il sistema per microcoagulazione ProTime è stato progettato per essere alimentato sia a corrente
alternata grazie al modulo di alimentazione CA/CC, che tramite la batteria ricaricabile fornita
assieme all'unità.
Caratteristiche della Batteria Ricaricabile
•
Le batterie si scaricano naturalmente nel corso del tempo (per circa il 5% al mese).
•
La capacità della batteria (la sua carica) è inferiore in presenza di basse temperature.
•
Le batterie che hanno raggiunto piena carica generano calore se continuano ad essere
caricate.
•
Lo strumento ProTime usa una batteria ricaricabile al NiMH (nichel idruro di metallo). La
capacità massima di qualsiasi batteria ricaricabile diminuisce gradatamente con il passare
del tempo. Per garantire la massima durata utile della batteria ricaricabile Protime,
leggere ed attenersi alle istruzioni presentate nella sezione successiva.