ITC ProTime Microcoagulation System Manuale d'uso
Pagina 4

4
LEGENDA DELLE ETICHETTE E DEI SIMBOLI
Prima di usare il sistema per microcoagulazione ProTime, è essenziale che l'operatore legga ed
assimili il contenuto di questo manuale operativo e le istruzioni allegate alle cuvette ProTime ed
al dispositivo Tenderlett Plus. Tali materiali fanno riferimento a vari simboli, descritti qui di
seguito.
Avvio/Selezione
Menu/Scorrimento
Data di scadenza delle cuvette
Numero di serie dello strumento
Numero di lotto delle cuvette/Tenderlett Plus
Numero di catalogo ITC dello strumento
Monouso
Limiti superiore ed inferiore della temperatura (ai fini dell'uso o della
conservazione)
Per uso diagnostico in vitro
Attenzione! Leggere la documentazione o le istruzioni allegate
Consultare le istruzioni per l'uso
Protezione antifolgorazione di classe II
Ingresso dell'alimentazione CC erogata dal modulo di alimentazione
CA/CC - Polarità, V CC e A dell'entrata
Porta di output per il trasferimento di dati
Nome ed indirizzo del fabbricante
PRINCIPI DI FUNZIONAMENTO
Il sistema per microcoagulazione ProTime misura il PT in base alla formazione ed alla
rilevazione della formazione del coagulo di fibrina. La cuvetta ProTime è una cella di reazione
microvolumetrica ed autonoma, realizzata in plastica stampata ad alta precisione.
Due tipi di cuvetta sono disponibili per il sistema per microcoagulazione ProTime: la cuvetta
ProTime standard e la ProTime3. Esse differiscono tra loro in termini di quantità di sangue da
prelevare e testare.
La cuvetta ProTime standard dispone di cinque microcanali, contenenti i reagenti secchi
necessari per eseguire il test PT in triplicato e due livelli di controlli. La cuvetta ProTime3
dispone di tre microcanali funzionali. Due sono destinati all'esecuzione dei controlli ed uno allo
svolgimento del test PT. La cuvetta ProTime standard usa il dispositivo Tenderlett Plus per la
puntura del dito ed è stata studiata per contenere i 65 µL di sangue (3 gocce circa) necessari per
riempire tutti e cinque i microcanali. La ProTime3 usa il dispositivo Tenderlett Plus LV (low
volume o basso volume) per la puntura del dito ed il riempimento dei tre microcanali della
cuvetta richiede 27 µL di sangue (una grossa goccia).