ITC ProTime Microcoagulation System Manuale d'uso
Pagina 33

33
La tabella 2 illustra esempi dell'effetto sul calcolo dei secondi di PT della modifica dell'ISI. Man
mano che l'ISI aumenta, il PT plasma-equivalente diminuisce per un dato INR. Per esempio, un
paziente con un INR = 3.00 ha 39.2 secondi di PT se l'ISI corrisponde al valore predefinito 1.0,
oppure 21.3 secondi di PT se l'ISI viene reimpostato su 2.0.
Valori Previsti
Lo strumento ProTime misura i tempi di protrombina normali e terapeutici del sangue intero
fresco. I risultati sono espressi in secondi di PT plasma-equivalente ed in INR. I valori previsti
per i pazienti che assumono anticoagulanti orali dipendono dallo stato dell'affezione e dai valori
bersaglio stabiliti dal medico.
Condizione del campione
INR
Secondi di PT (ISI = 1.0)
Normale 0.8-1.2
10.4-15.7
sec
Anticoagulazione bassa
1.5-2.0
19.6-26.1 sec
Anticoagulazione moderata
2.0-3.0
26.1-39.2 sec
Anticoagulazione alta
2.5-4.0
32.6-52.2 sec
N.B. Lo strumento ProTime converte il tempo di coagulazione del sangue intero in INR e poi
calcola i secondi di PT. L'ISI predefinito usato ai fini di questo calcolo è pari ad 1.0. Fare
riferimento alla sezione PROGRAMMAZIONE se si desidera selezionare un valore ISI che
meglio rifletta il reagente del laboratorio locale.
Lo strumento ProTime è stato testato in modo esaustivo da medici, infermieri e pazienti.
Ottantaquattro persone, di età compresa tra 7 ed 81 anni, hanno partecipato alla prima
sperimentazione a domicilio, che si proponeva di verificare la corrispondenza dei risultati di
ProTime con quelli prodotti in laboratorio. I confronti di questo tipo sono espressi da valori di
correlazione che sono considerato tanto più attendibili quanto più di avvicinano ad 1,0. Il
confronto tra i test a domicilio e quelli eseguiti in clinica usando ProTime con campioni venosi
(421 campioni) ha prodotto una correlazione di 0.92. Il confronto tra i test a domicilio e quelli
ottenuti in un laboratorio di riferimento (368 campioni) ha conseguito una correlazione pari a
0,87, asseverando la validità del test a domicilio.
Precisione
Le analisi della precisione sono state condotte con due livelli di preparato di substrato plasmatico
standard (livello I e livello II).
A. Cuvetta ProTime standard
Controllo
Precisione
n
Media
SD
Lo stesso giorno
17
0,9
0,06
Livello
I
Da un giorno all'altro (5 giorni)
4/diem
1,0
0,08
Lo stesso giorno
19
3,2
0,19
Livello II
Da un giorno all'altro (5 giorni)
4/diem
3,2
0,12
B. Cuvetta ProTime3
Controllo
Precisione
n
Media
SD
Lo stesso giorno
18
0,9
0,07
Livello
I
Da un giorno all'altro (5 giorni)
4/diem
0,9
0,12
Lo stesso giorno
20
4,0
0,19
Livello
II
Da un giorno all'altro (5 giorni)
4/diem
4,2
0,22