Viking Pump TSM635.2: K-LS Universal Mag Drive Manuale d'uso

Pagina 9

Advertising
background image

SEZIONE TSM

635.2

EDIZIONE

D

PAGINA 9 DI 13

2. Posizionare la piastra di adattamento in modo tale che la

scanalatura venga allineata con la scanalatura sul corpo

alla Porta B , vedere Figura 11 a pagina 8

(La piastra

di adattamento nei modelli K e KK è dotata di una singola

scanalatura, i modelli L-LS sono dotati di una scanalatura e

di due cavità di scarico lavorate a macchina.) Inserire con

attenzione la piastra di adattamento nel lato di staffa della

carcassa. Fare attenzione per evitare di tagliare l’O-ring

contro il bordo della piastra di adattamento o della carcassa.

Fissare in posizione serrando le otto viti di fermo.

3. Applicare lubrificante al diametro interno della boccola della

piastra di adattamento. Pulire il rotore e l’albero in modo

che siano privi di sporco, polvere e altri detriti. Togliere le

bave da attorno alla sede della chiavetta e allo spallamento

dell’albero.

4. Posizionare una rondella di spinta sull’albero in modo che il

suo foro cieco sia allineato con il perno di guida sulla parte

posteriore del rotore. Inserire l’albero nella boccola della

piastra di adattamento sino a quando non può più andare

avanti. Accertarsi che la rondella di spinta rimanga insediata

sul perno di guida e piatta contro il rotore.

5. Infilare la seconda rondella di spinta sull’albero con il foro

di guida rivolto all’infuori. Quindi montare la chiavetta

sull’albero.

6. Pulire la superficie del magnete interno rivolta verso la

carcassa. Inserire il magnete interno facendolo scivolare

sull’albero e impegnare il perno del magnete nel foro della

rondella di spinta. Montare il controdado diviso con la faccia

rialzata rivolta verso l’alto senza serrare completamente.

7. Sistemate due spessimetri (0,002 pollici), uno su ciascun

lato, tra la boccola della piastra di adattamento e la rondella

di spinta del magnete interno. Vedere

figura 12. In questo

modo si stabilirà il gioco corretto per le rondelle di spinta.

Serrare il controdado fino a quando gli spessimetri sono ben

stretti ma possono essere ancora rimossi. Non togliere gli

spessimetri a questo punto.

di PTFE. Lubrificare e mettere l’O-ring nella scanalatura

della piastra di adattamento. Allineare il perno del rullo

nella piastra di adattamento con il foro corrispondente

nella scatola e posizionare la scatola sull’albero. Fissare la

scatola usando le otto viti di fermo.

10. Se i vecchi spessori non sono riutilizzabili, o se un pezzo

qualsiasi è stato sostituito, si dovranno ristabilire le distanze

operative. Vedere

“Regolazione delle distanze di

estremità” a pagina 10. Altrimenti, mettere sulla testa i suoi

spessori. Per creare il corretto gioco dell’estremità si dovrà

usare un numero di spessori opportuno (0,008 pollici per

le misure K-LS). Ispezionare l’O-ring della testa e sostituire

se necessario. Vedere il punto 1 se si tratta di incapsulato

di derivativo di PTFE. Lubrificare l’O-ring e sistemarlo sulla

testa.

11. Assicurarsi che la spina sia installata sul foro della testa,

alla base del perno dell’ingranaggio in folle , che allinea

con la scanalatura verticale sulla paista di addattamento.

La spina sarà lievemente spostata sul lato Orario della

scanalatura. Assicurarsi che il foro sul lato opposto non sia

ostruito. Vedere Figura 14 a pagina 9.

12. Rivestire il diametro interno della boccola dell’ingranaggio

intermedio con un lubrificante adatto e sistemare

l’ingranaggio intermedio sul suo perno nella testa.

13. A questo punto si può installare la pompa. Inclinare

leggermente la parte alta della testa della pompa, via dalla

pompa stessa, finché il falcato non entra nel diametro interno

del rotore e ruotare l’ingranaggio intermedio finché i suoi

denti non s’ingranano con quelli del rotore. Fissare la testa

alla carcassa servendosi di sei o otto viti di fermo. Controllare

il gioco di estremità. Se necessario, vedere

“Regolazione

delle distanze di estremità” a pagina 10. Ruotare l’albero

a mano per accertarsi che giri liberamente.

FIGURA 12

IMPOSTAZIONE dELLA dISTANZA

dELLA RONdELLA dI SPINTA

FIGURA 13

SEQUENZA dI MONTAGGIO dELLA POMPA

8. Serrare le viti di fermo del controdado. Controllare gli

spessimetri. Se gli spessimetri sono troppo stretti, allentare

leggermente le viti di fermo e il controdado e ripetere

l’operazione di serraggio. Togliere gli spessimetri. Girando il

gruppo del magnete interno, controllare e accertarsi che la

pompa ruoti liberamente.

9. Ispezionare il magnete per accertarsi che non abbia attratto

qualche particella estranea che potrebbe danneggiare la

pompa. Ispezionare la boccola della scatola e sostituire se

necessario. Vedere

“Installazione delle boccole” a pagina

8. Lubrificare il diametro interno della boccola della scatola.

Ispezionare l’O-ring della scatola e sostituire se necessario.

Vedere il punto 1 se si tratta di incapsulato di derivativo

VITE dI FERMO

NON METTERE

LE dITA QUI

ASTA

COMPLETAMENTE

FILETTATA

NON METTERE

LE dITA QUI

RONdELLA dI SPINTA

SPESSIMETRI

Advertising