Smontaggio / montaggio dei cuscinetti della staffa, Smontaggio, Montaggio – Viking Pump TSM635.2: K-LS Universal Mag Drive Manuale d'uso
Pagina 7

SEZIONE TSM
635.2
EDIZIONE
D
PAGINA 7 DI 13
SMONTAGGIO / MONTAGGIO dEI
CUSCINETTI dELLA STAFFA
SMONTAGGIO
Il gruppo dei cuscinetti della staffa è caratterizzato da due
cuscinetti conici a rulli, due tenute a labbro e un distanziatore.
Se si rende necessario un ulteriore smontaggio di questa unità,
procedere nel modo seguente:
1. Allentare le viti di fermo che fissano la copertura di estremità
(3) nella staffa. Svitare la copertura di estremità dalla
staffa.
2. Ispezionare i cuscinetti (6) per controllare che non ci sia
usura e sostituire se necessario.
3. Ispezionare le tenute a labbro (5) per controllare che non
ci sia usura e sostituire se necessario. Le tenute a labbro
devono essere sostituite se vengono rimosse.
4. Quando i cuscinetti sono consumati si consiglia di sostituire
l’intero cuscinetto. Togliere il collare del cuscinetto interno
(8). Spingere l’anello esterno del cuscinetto interno (6) fuori
dalla staffa a l’anello esterno del cuscinetto esterno fuori
dalla copertura di estremità. Se gli anelli esterni vengono
rimossi, i cuscinetti dovranno essere sostituiti.
MONTAGGIO
1. Se gli anelli esterni sono stati rimossi, spingere l’anello
esterno del cuscinetto esterno nella copertura di estremità.
Spingere l’anello esterno del cuscinetto interno nella staffa.
2. Spingere la tenuta a labbro interna nella staffa e quella
esterna nella copertura di estremità e quindi lubrificare le
tenute a labbro, vedere la
figura 9 per l’orientamento dei
cuscinetti e delle tenute a labbro.
3. Avvitare la copertura di estremità sulla staffa (in senso
orario) finché non fa contatto. Non serrare la copertura di
estremità in modo eccessivo.
4. Ispezionare il magnete esterno per accertarsi che non
abbia attratto qualche particella estranea che potrebbe
danneggiare la pompa. Inserire il cuscinetto a rulli interno
sull’albero, seguito dal distanziatore del cuscinetto interno.
5. Inserire il gruppo del magnete esterno sulla staffa. Inserire
Il cuscinetto a rulli esterno sulla staffa. Inserire il collare
distanziatore del cuscinetto esterno sull’albero e nella
tenuta a labbro esterna, seguito dalla rondella di sicurezza
e dal controdado.
6. Serrare il controdado a 162,7-189,8 Nm (120-140 piede-
libbre) di torsione e quindi piegare l’opportuna linguetta
della rondella di sicurezza.
7. Svitare a mano la copertura di estremità (in senso antiorario)
finché non ci sia notevole resistenza sui cuscinetti. Marcare
la copertura di estremità e la staffa nello stesso punto.
Quindi avvitare la copertura di estremità (in senso orario)
di 7,9 mm (5/16 di pollice) misurati in senso radiale dal
punto di marcatura. Serrare le viti di fermo della copertura
di estremità.
8. Ingrassare la staffa tramite il suo accessorio per la
lubrificazione usando grasso NLGI n. 2. Accertarsi che
l’albero si muova liberamente a mano.
FIGURA 9
ORIENTAMENTO dEI CUSCINETTI dELLA STAFFA E
dELLE TENUTE A LABBRO
13. Togliere la chiavetta dell’albero dall’albero del motore.
Togliere la rondella di spinta esterna. A questo punto, il
rotore e l’albero (36) possono essere rimossi dando colpetti
con un mazzuolo a testa tenera sull’estremità dell’albero
(se non si dispone di un mazzuolo a testa tenera si può
usare un martello normale con un pezzo di legno). Togliere
la rondella di spinta interna da dietro il rotore. Controllare le
rondelle di spinta per verificare che non ci siano incrinature
o consumo e sostituire se necessario.
14. Ispezionare la boccola della piastra di adattamento. Se la
boccola deve essere sostituita, vedere
“Installazione delle
boccole” a pagina 8. Togliere le brugole (13) dalla piastra
di adattamento. Togliere la piastra di adattamento dalla
carcassa.
15. Non togliere l’O-ring dalla piastra di adattamento /
carcassa a meno che non sia in condizioni
cattive, specialmente se è un derivativo di PTFE
incapsulato. Se si rende necessario un nuovo O-ring, vedere
“Montaggio pompa” a pagina 8.
16. Ispezionare per controllare che la carcassa non mostri segni
di usura, particolarmente nell’area tra le aperture. Pulire
tutti gli altri pezzi ed esaminarli per vedere che non ci siano
segni di usura o danneggiamento.
Quando si fanno riparazioni maggiori, come la sostituzione del
rotore e dell’albero, si consiglia di installare anche un nuovo
perno della testa e dell’ingranaggio intermedio, un nuovo
ingranaggio intermedio e boccola e nuove boccole della piastra
di adattamento. Vedere
“Installazione delle boccole” a
pagina 8.
CUSCINETTI A
RULLO CONICI
TENUTE A
LABBRO