Viking Pump TSM630.2: LS-QS Universal Seal Manuale d'uso
Pagina 4

1.
Si consiglia di segnare la testa e la cuffia prima di
smontarle per evitare problemi durante il rimontaggio.
Il perno dell’ingranaggio che nella testa della pompa è
disassato, deve essere posizionato ad uguale distanza
tra le aperture di connessione per consentire un
adeguato flusso di liquido attraverso la pompa
.
Togliere la testa dalla pompa. Non far cadere
l’ingranaggio dal perno dell’ingranaggio. Per evitare
questo inclinare all’indietro la parte alta della testa
quando la si rimuove. Evitare di danneggiare la
guarnizione della testa. Se la pompa è dotata di valvola
limitatrice della pressione, in questo punto non è
necessario rimuoverla dalla testa o smontarla. Fare
riferimento a Istruzioni Valvola Limitatrice
Pressione, pagina 10.
Se la pompa ha la piastra della testa incamiciata. Si
separerà dalla testa quando viene rimossa. La
guarnizione tra la testa e la piastra incamiciata della
testa deve essere rimossa completamente. Quando si
rimonta la pompa deve essere utilizzata una
guarnizione nuova.
2.
Togliere il blocco ingranaggio e boccola.
3.
Inserire un pezzo di legno duro o di ottone attraverso le
aperture tra i denti del rotore per impedire all’albero di
ruotare. Piegare verso l’alto la linguetta della rosetta di
sicurezza e con una chiave rimuovere il controdado e
la rosetta di sicurezza dall’albero.
4.
Allentare le due viti di fermo sulla faccia dell’alloggiamento
del cuscinetto e rimuovere il blocco del cuscinetto dal
supporto.Fare riferimento alla Figura 5 o 6.
5.
Rimuovere dall’albero la coppia di anelli a mezzo giro
sotto il collarino spaziatore interno. NOTA: Non ci sono
anelli a mezzo giro sui modelli "Q" e "QS".
6.
Rimuovere le viti del premistoppa, far scivolare il
premistoppa fuori del suo alloggiamento e rimuovere le
guarnizioni.
NOTA: Quando si smonta la pompa, fare riferimento
alla SOSTITUZIONE DELLA TENUTA MECCANICA
cominciando da pagina 7.
7.
Rimuovere rotore ed albero con cautela per evitare di
danneggiare la boccola del supporto.
8.
Allentare due viti radiali sulla flangia dell’alloggiamento
del cuscinetto e con una chiave rimuovere il cappello
laterale esterno con chiusura e il collarino spaziatore
del cuscinetto esterno.
9.
Rimuovere il cuscinetto a doppia fila (due cuscinetti a
rulli conici su “Q” e “QS”, la chiusura ed il collarino
spaziatore del cuscinetto interno dall’alloggiamento del
cuscinetto.
10. Pulire completamente tutte le parti e controllare usura e
danneggiamenti. Controllare, tenute a labbro,
cuscinetto a sfera, boccole e mozzo dell’ingranaggio e
sostituirli se necessario. Controllare bave, graffi ed
eccessiva usura su tutte le altre parti e, se necessario
sostituirle.
Lavare i cuscinetti in solvente pulito. Soffiare i
cuscinetti con aria compressa. Non consentire al
cuscinetto di girare; girarlo lentamente a mano. Se
ruotasse liberamente potrebbe danneggiare pista e
sfere. Assicurarsi che i cuscinetti siano puliti, quindi
lubrificarli con olio lubrificante leggero e controllare se
ci sono asperità. Le asperità possono essere
determinate ruotando a mano la pista esterna.
PAGINA 4 DI 11
EDIZIONE B
SEZIONE TSM 630.2
Num.
NOME DELLA PARTE
Num.
NOME DELLA PARTE
Num.
NOME DELLA PARTE
1
Controdado
13
Tenuta Meccanica
24
Guarnizione Testa
2
Rondella di bloccaggio
13B
Tenuta Meccanica a Cartuccia
25
Rotore e Albero
3
Coperchio Laterale Allogg. Cuscinetto
14
Boccola del Supporto
26
Ingranaggio e Boccola
4
Collarino spaz. del cuscinetto (esterno)
15
Punti di Ingrassaggio
27
Boccola dell’Ingranaggio
5
Tenuta a Labbro per Alloggiamento
Cuscinetto (richieste 2)
16
Supporto e Boccola
28
Mozzo Ingranaggio
6
Cuscinetto a Rulli (richieste 2 )
17
Vite senza dado per il supporto
29
Testa
7
Collarino spaz. del cuscinetto (interno)
18
Guarnizione del Supporto
30
Vite Prigioniera per Testa
8
Alloggiamento Cuscinetto
19
Tappo del tubo
31
Dado per Testa
9
Dado del Premistoppa
20
Cuffia
32
Guarnizione Valvola Sfiato
10
Vite senza dado del Premistoppa
21
Guarnizione Flangiata Tubo
33
Viti Senza Dado per Valvola
11
Premistoppa
22
Dado per Flange
34
Valvola Sfiato Interna
12
Guarnizione
23
Vite Prigioniera per Flange
35
Piastra Copertura, Valvola Sfiato
FIGURA 4
Vista Esplosa di Pompa a Supporto Universale. (Tipico)