Requisiti speciali per rotazione in senso inverso, Montaggio – Viking Pump TSM445: LVP Vane Pumps Manuale d'uso

Pagina 7

Advertising
background image

SEZIONE TSM 445

EDIZIONE

B

PAGINA 7 DI 11

PERICOLO!

Prima di aprire un qualsiasi vano per

fluidi di una pompa Viking (camera

di pompaggio, serbatoio, tappo della

valvola limitatrice della pressione, ecc.)

accertarsi che:

1. La pressione nel vano sia stata tolta

completamente tramite le linee di

aspirazione o scarico o altra apertura

o collegamento opportuni.

2. Il mezzo di propulsione (motore,

turbina, ecc.) sia stato messo

“fuori servizio” o sia stato reso

non operativo e non possa essere

avviato mentre si esegue il lavoro

sulla pompa.

3. L’incaricato del lavoro è a conoscenza

del fluido trattato dalla pompa e ha

preso le necessarie precauzioni di

sicurezza per gestirlo. Procurarsi

il prospetto sulla sicurezza del

materiale (MSdS) relativo al fluido

per garantire di comprendere le

precauzioni.

La mancata osservanza delle misure

precauzionarie di cui sopra può

provocare lesioni gravi o letali.

REQUISITI SPECIALI PER

ROTAZIONE IN SENSO INVERSO

Le pompe a palette Viking della serie LVP possono operare

in senso inverso dopo aver eseguito le seguenti semplici

modifiche:

1. Togliere la valvola limitatrice e ruotarla di 180 gradi.

Installare nuovamente la valvola limitatrice in modo che

il suo tappo sia rivolto verso il lato di aspirazione della

pompa. Per dettagli sul montaggio/smontaggio della

valvola limitatrice vedere pagina 10.

2. Togliere il gruppo rotore albero facendo attenzione a non

danneggiare la tenuta meccanica o la bussola. Vedere

le istruzioni in

“Smontaggio” a pagina 5. La tenuta

meccanica dovrà venir via nel corso del procedimento.

Ispezionare la tenuta per vedere che non sia danneggiata.

Sostituirla se necessario. Vedere

“Sostituzione della

tenuta meccanica” a pagina 8.

3. Togliere i tappi (voce 30B) nel corpo e nella testa e

installarli sul lato opposto.

4. Togliere entrambi i dischi e invertirli in modo che il foro si

allinei con il lato di aspirazione della pompa.

5. Rimettere a posto il gruppo rotore/albero e le aste di

punteria come descritto nella sezione

“Montaggio”.

Installare le palette nella direzione opposta come

mostrato in

Figura 10. Le scanalature delle palette

dovrebbero ora aprirsi nella nuova direzione. Accertarsi

che il bordo arrotondato delle palette venga in contatto

con il corpo.

PERICOLO!

Prima di avviare la pompa, accertarsi che

tutte le protezioni della trasmissione sia-

no a posto.
Le protezioni non installate correttamente

possono risultare in lesioni gravi o letali.

1. Installare la boccola del corpo. Se la boccola del corpo

è dotata di scanalatura di lubrificazione, installarla con

la scanalatura orientata secondo la posizione 1 delle

lancette dell’orologio nella staffa. Vedere

“Installazione

delle boccole” a pagina 9.

2. Accertarsi che il foro di risucchio/lavaggio sia tappato

come indicato in

Figura 7.

3. Accertarsi che i fori di accesso alla tenuta siano tappati

a meno che non siano utilizzati per una tubatura di

lavaggio esterna.

4. Accertarsi che le porte per manometro siano siano

tappate a meno che non vengano usate per una tubatura

di lavaggio o un manometri esterni.

5. Installare un disco al carbonio nel corpo, facendo

attenzione ad allineare il foro del disco con i fori di

lubrificazione sul lato di aspirazione, come indicato in

Figura 8.

6. Ricoprire l’albero con olio leggero. Installare sul rotore

le aste a punteria e due o tre palette, come mostrato in

Figura 9.

7. Installare il gruppo rotore/albero nel corpo. Ruotare

il rotore ruotando l’albero in modo che una delle

scanalature libere del rotore sia orientata secondo la

posizione 1 delle lancette dell’orologio. Installare una

paletta. Ruotare sulle posizioni libere successive e

installare le palette rimanenti.

8. Accertarsi che le scanalature sulle palette siano aperte

nella direzione di rotazione e che i bordi arrotondati

delle palette siano rivolti via dall’albero come indicato in

Figura 10. Girare l’albero a mano per accertarsi che tutte

le palette e le aste di punteria si muovano liberamente.

MONTAGGIO

(per pompe di costruzione

standard, rotazione in senso orario)

9. Installare la boccola della testa. Se la boccola della testa

è dotata di scanalatura di lubrificazione, installarla con

la scanalatura orientata secondo la posizione 1 delle

lancette dell’orologio. Vedere

“Installazione delle

boccole” a pagina 9.

10. Accertarsi che il foro di risucchio/lavaggio corretto sia

tappato come indicato in

Figura 11.

11. Installare il secondo disco all’esterno del rotore. Accertarsi

che il foro nel disco sia sul lato dell’aspirazione. Vedere

Figura 8.

12. Installare l’O-ring della testa sul perno di guida sulla

testa..

13. Installare la testa sul corpo facendo attenzione a non

pinzare l’O-ring.

14. Serrare le viti di fermo della testa in modo uniforme.

15. Installare l’O-ring della piastra di copertura della testa.

Installare la piastra di copertura della testa e serrare le

viti di fermo in modo uniforme.

16. Lubrificare e installare la tenuta meccanica. Vedere

“Installazione della tenuta” a pagina 8.

17. Installare il premistoppa della tenuta e serrare le viti di

fermo in modo uniforme.

Advertising