Informazioni speciali manutenzione – Viking Pump TSM445: LVP Vane Pumps Manuale d'uso
Pagina 3

SEZIONE TSM 445
EDIZIONE
B
PAGINA 3 DI 11
ROTAZIONE: La rotazione standard delle pompe LVP
di Viking è in senso orario (dall’albero all’estremità), ma
le pompe possono funzionare bene sia con rotazione in
senso orario che antiorario, modificando in modo semplice
la sistemazione di alcuni elementi. La valvola limitatrice e
i tappi interni devono essere riposizionati per rotazione in
senso antiorario. Vedere i dettagli dei
“Requisiti speciali
per rotazione in senso inverso” a pagina 7.
La rotazione dell’albero determina quale sarà la porta di
aspirazione e quale sarà quella di scarico. Le pompe LVP
di Viking sono dotate di tubature di lubrificazione interna per
corpo/testa. Garantire che queste tubature siano preparate in
modo corretto prima di mettere la pompa in esercizio. Vedere
la sezione
“Montaggio” a pagina 7.
VALVOLE LIMITATRICI DELLA PRESSIONE
1. Le pompe Viking sono pompe volumetriche e devono
essere dotate di qualche forma di protezione per la
pressione. Ciò può essere ottenuto con una valvola
limitatrice della pressione montata direttamente sulla
pompa o in linea, con un dispositivo limitatore della
coppia o con un disco di rottura o altro metodo.
2. Ci sono opzioni di valvola limitatrice disponibili sui modelli
di pompa progettati per accettare una valvola limitatrice.
Le opzioni possono comprendere una valvola limitatrice
sul ritorno a serbatoio.
NOTA: La pompa può funzionare in senso inverso per
una breve durata a basso differenziale di pressione per
lavare/pulire le tubature.
3. Nei casi in cui la direzione di rotazione della pompa verrà
invertita in operazione, occorre fornire dei dispositivi di
protezione su entrambi i lati della pompa.
4. l tappo a vite di regolazione della pompa limitatrice
deve essere sempre rivolto verso il lato di aspirazione
della pompa. Se il senso di rotazione della pompa viene
invertito, togliere la valvola limitatrice e girarla su se
stessa da capo a coda o usare un mezzo di limitazione
della pressione esterno.
5. Le valvole limitatrici della pressione non dovrebbero
essere utilizzate per controllare la portata o per regolare
la pressione di scarico.
Per ulteriori informazioni sulle valvole limitatrici della
pressione,
vedere il manuale di servizio tecnico TSM000
e il bollettino di servizio della progettazione ESB-31.
INFORMAZIONI SPECIALI
MANUTENZIONE
PERICOLO!
Prima di aprire un qualsiasi vano per
fluidi di una pompa Viking (camera
di pompaggio, serbatoio, tappo della
valvola limitatrice della pressione, ecc.)
accertarsi che:
1. La pressione nel vano sia stata tolta
completamente tramite le linee di
aspirazione o scarico o altra apertura
o collegamento opportuni.
2. Il mezzo di propulsione (motore,
turbina, ecc.) sia stato messo
“fuori servizio” o sia stato reso
non operativo e non possa essere
avviato mentre si esegue il lavoro
sulla pompa.
3. L’incaricato del lavoro è a conoscenza
del fluido trattato dalla pompa e ha
preso le necessarie precauzioni di
sicurezza per gestirlo. Procurarsi
il prospetto sulla sicurezza del
materiale (MSdS) relativo al fluido
per garantire di comprendere le
precauzioni.
La mancata osservanza delle misure
precauzionarie di cui sopra può
provocare lesioni gravi o letali.
Le pompe della serie LVP sono state progettate per fornire
prestazioni di lunga durata, senza problemi, in un’ampia varietà
di condizioni applicative, con un minimo di manutenzione. I
punti seguenti aiuteranno a garantire una lunga durata.
Le pompe montate direttamente sul motore dovranno essere
tolte dalla staffa di montaggio per eseguire la manutenzione
o sostituzione della tenuta meccanica.
PULIZIA DELLA POMPA mantenere la pompa il più pulita
possibile. Così facendo si faciliteranno le ispezioni, le
regolazioni e le riparazioni.
CONSERVAZIONE Se la pompa deve essere riposta o non
verrà utilizzata per sei mesi o piщ, и necessario svuotarla e
applicare un leggero strato di olio sulle sue parti interne.
Applicare grasso all’estensione dell’albero della pompa.
Viking consiglia di ruotare l’albero della pompa facendogli
fare un giro completo ogni 30 giorni in modo da far circolare
l’olio. Serrare tutti i bulloni del gruppo della pompa prima di
rimettere in servizio dopo un periodo di conservazione.
TENUTE MECCANICHE SPECIALI:
Per riparare queste pompe si dovrà fare attenzione
particolare. Accertarsi di leggere e seguire tutte le istruzioni
speciali fornite con la pompa.
UTENSILI CONSIGLIATI PER LE RIPARAZIONI Gli
utensili seguenti devono essere disponibili per eseguire
correttamente le riparazioni di pompe della serie LVP. Detti
utensili sono supplementari a quelli standard come chiavi
fisse doppie, pinze, cacciaviti, ecc. La maggioranza di tali
articoli può essere ottenuta presso un fornitore industriale.
1. Mazzuolo a testa tenera
2. Chiavi per brugole
(alcune tenute meccaniche e insiemi di collari)
3. Barra di ottone
4. Pressetta manuale a leva