Smontaggio, Pericolo – Viking Pump TSM211: F-G 724/4724 Manuale d'uso
Pagina 5

SEZIONE TSM 211
EDIZIONE C
PAGINA 5 DI 8
SMONTAGGIO
1. ATTENZIONE: Quando la testa viene rimossa dalla
pompa (Vedere Figura 2), l’ingranaggio normalmente
rimane sul mozzo, ma potrebbe cadere fuori se la
testa viene inclinata verso il basso. Una caduta su una
superficie dura potrebbe danneggiare l’ingranaggio.
Se l’ingranaggio dovesse cadere, controllarlo
accuratamente e limare o affilare tutti i punti intaccati o
rovinati prima di rimontarlo.
Togliere la testa dalla pompa. Se la pompa ha una
valvola di sfiato, va rimossa prima di togliere la testa.
2. Togliere le guarnizioni della testa. Se non è disponibile
un nuovo set, le guarnizioni possono essere riutilizzate
se non vengono danneggiate durante la rimozione della
testa della pompa.
3. Togliere l’ingranaggio dal mozzo dell’ingranaggio. Se il
mozzo dell’ingranaggio è usurato, andrebbero sostituiti
sia il mozzo che le boccole dell’ingranaggio.Nei modelli
F e FH occorre sostituire il blocco ingranaggio e boccola.
Il mozzo dell’ingranaggio può essere rimosso dalla testa
premendolo fuori con una adeguata pressione.
4. Togliere il dado bloccante del cuscinetto con una chiave
utilizzando una chiave adatta sul piano dell’albero per
impedire all’albero stesso di ruotare. Anche un pezzo
di barra di bronzo o di legno inserito nell’apertura e
tra i denti del rotore può essere utilizzato per impedire
all’albero di ruotare. Togliere il pezzo di bronzo dopo
aver rimosso il dado di fermo.
5. Togliere i bulloni del supporto e smontare il supporto
dalla cuffia.
6. RESTANTI PROCEdURE dI SMONTAGGIO per le
pompe con guarnizione a treccia serie 724. (Vedere
Figura 4). Rimuovere il dado del premistoppa, la rondella
di fermo del premistoppa e le due metà del premistoppa.
L’anello di fermo interno non deve essere rimosso
in questo punto. Per rimuovere il rotore e l’albero,
spingere o picchiettare con un martello di gomma nella
direzione della testa. La guarnizione e la rondella blocca
guarnizione possono essere ora rimossi.
7. RESTANTI PROCEdURE dI SMONTAGGIO per le
pompe a tenuta meccanica Serie 4724 (Vedere Fig. 5).
Rimuovere il tappo del tubo a testa concava da 0.125”
sulla cuffia e allentare le due brugole di fermo sulla
tenuta meccanica.
FIGURA 4
SEZIONE TRASVERSALE AREA GUARNIZIONE
TRECCIA (SERIES 724)
FIGURA 5
SEZIONE TRASVERSALE AREA TENUTA MECCANICA
(SERIES 4724)
GUARNIZIONI
RONdELLA
BLOCCAGGIO
PREMISTOPPA
RONdELLA
BLOCCA
GUARNIZIONI
ANELLO dI FERMO
INTERNO
dAdO
PREMISTOPPA
MEZZO
PREMISTOPPA
dIVISO
TAPPO
TUBO
dAdO PREMISTOPPA
TAPPO
dEL TUBO
GUARNIZIONE
PTFE
GUARNIZIONE
SEdE
TENUTA
ELEMENTO
ROTANTE
PERICOLO !
PRIMA dI APRIRE LA CAMERA dEL LIQUIdO
dI UNA QUALSIASI POMPA VIKING (CAMERA
dI POMPAGGIO, SERBATOIO, TAPPO dI
REGOLAZIONE dELLA VALVOLA dI RILASCIO
ECC.) ASSICURARSI:
1. CHE
OGNI
PRESSIONE
RESIdUA
NELLA
CAMERA
SIA
STATA
COMPLETAMENTE
SCARICATA
ATTRAVERSO LE LINEE dI ASPIRAZIONE
O dI SCARICO O ALTRE APERTURE O
CONNESSIONI AdATTE ALLO SCOPO.
2. CHE I SISTEMI dI TRASMISSIONE ( MOTORE,
TURBINA, ECC.) SIANO STATI “BLOCCATI”
O RESI NON OPERATIVI IN MOdO CHE NON
POSSANO VENIRE AZIONATI MENTRE SI
STA LAVORANdO SULLA POMPA.
3. CHE CONOSCIATE LA NATURA dEL FLUIdO
CHE VIENE POMPATO IN QUEL MOMENTO
NONCHE’ LE PRECAUZIONI NECESSARIE
PER MANEGGIARE TALE FLUIdO IN
SICUREZZA. PROCURARSI UNA SCHEdA
dI SICUREZZA (MSdS) dI TALE LIQUIdO
PER ASSICURARSI CHE LE PRECAUZIONI
NECESSARIE SIANO BEN COMPRESE.
NON SEGUIRE LE SOPRAELENCATE MISURE
PRECAUZIONALI POTREBBE dARE LUOGO A
FERIMENTI GRAVI O A MORTE.