Informazioni speciali manutenzione – Viking Pump TSM211: F-G 724/4724 Manuale d'uso
Pagina 3

SEZIONE TSM 211
EDIZIONE C
PAGINA 3 DI 8
ROTAZIONE: le pompe Viking operano ad un buon livello
sia con rotazione in senso orario che con rotazione in senso
antiorario. La rotazione dell’albero determina quale apertura
è l’aspirazione e quale è lo scarico. L’apertura nell’area in
cui gli elementi pompanti (meccanismo dentato) fuoriescono
dall’ingranamento è l’apertura di aspirazione.
PRESSURE RELIEF VALVES:
1. Le pompe Viking sono pompe volumetriche e devono
essere fornite di una sorta di protezione della pressione.
Questa protezione potrebbe essere costituita da una
valvola limitatrice montata direttamente sulla pompa, da
una valvola limitatrice in linea, da un limitatore di torsione
o da un disco di rottura.
2. Sulle pompe studiate per accettare una valvola limitatrice
sono disponibili relative opzioni.
3. Se si inverte la rotazione della pompa durante
l’operazione, occorre fornire protezioni per la pressione
su entrambi i lati della pompa.
4. Il coperchio a vite di regolazione della valvola limitatrice
di pressione deve essere sempre posizionato verso la
parte aspirante della pompa. Quando si inverte il senso
di rotazione della pompa , rimuovere la valvola limitatrice
ed invertire l’orientamento.
Fare riferimento alle Figura
1 a pagina 1 e Figura 2 a pagina 4.
5. Le valvole limitatrici della pressione non possono essere
utilizzate per controllare il flusso della pompa o per
regolare la pressione di mandata.
Per informazioni ulteriori sulle valvole limitatrici,
fare
riferimento al Manuale di Assistenza Tecnica TSM000 ed
al Notiziario di Assistenza Tecnica ESB-31 (Engineering
Service Bullettin).
INFORMAZIONI SPECIALI
MANUTENZIONE
Le Piccole pompe in Acciaio Inossidabile delle Serie 724
e 4724 sono state progettate per una durata lunga, senza
problemi in una serie molto ampia di condizioni di utilizzo con
un minimo di manutenzione, comunque conviene tenere in
considerazione quanto sotto elencato.
1. LUBRIFICAZIONE - La lubrificazione periodica
esterna deve essere effettuata lentamente con un
oliatore manuale in tutti i punti di lubrificazione previsti.
Nella maggioranza dei casi è sufficiente utilizzare un
lubrificante generico di buona qualità, per applicazioni
che prevedono invece l’utilizzo a temperature molto alte
o molto basse si richiede l’utilizzo di altri tipi di lubrificanti.
La frequenza di lubrificazione suggerita è ogni 500 ore
di funzionamento. Non ingrassare le parti più di quanto
richiesto. Consultare la fabbrica per domande specifiche
sulla lubrificazione.
2. REGOLAZIONE DELLE GUARNIZIONI - Le nuove
pompe a guarnizione (Serie 724) richiedono una
regolazione iniziale per controllare se ci sono perdite
quando il pistone “entra”. Eseguire accuratamente la
regolazione iniziale e non stringere più del necessario
il premistoppa. Dopo la regolazione iniziale, verranno
effettuate regolari ispezioni per verificare la necessità
di regolazione del premistoppa o di sostituzione delle
guarnizioni. Fare riferimento alle istruzioni alla voce
Smontaggio.
3. REGOLAZIONE DEL GIOCO FINALE - Dopo lungo
utilizzo della pompa è talvolta possibile incrementare
le prestazioni della pompa, senza grandi interventi,
regolandone il gioco finale. Vedere le istruzioni sotto
Rimontaggio della pompa per informazioni inerenti
questa procedura.
4. VALVOLA SFIATO - Se la vostra pompa è equipaggiata
con una valvola di sfiato, la regolazione può essere
effettuata come segue. Togliere il coperchio della vite
di regolazione, allentare il dado di bloccaggio e avvitare
per aumentare la pressione o svitare per diminuire la
pressione. Se la pompa non produce la capacità stabilita
occorre effettuare una regolazione della valvola di sfiato.
5. PULIZIA DELLA POMPA - Tenere la pompa più pulita
possibile. ciò faciliterà le ispezioni, regolazioni e
riparazioni ed aiuterà a prevenire la possibilità di avere
una pompa con gli accessori di lubrificazione coperti di
sporco.
6. CONSERVAZIONE - se la pompa deve essere
conservata, o non utilizzata per un periodo di tempo
considerevole deve essere fatta scolare e su tutte le
parti interne deve essere applicato un leggero strato di
olio lubrificante e conservante. Lubrificare tutti i punti di
contatto. Ruotare a mano ogni 30 giorni.
ATTREZZI PER LA RIPARAZIONE SUGGERITI: The
following tools must be available to properly repair Series
724 and 4724 pumps. These tools are in addition to standard
mechanics’ tools such as open end wrenches, pliers, screw
drivers, etc. Most of the items can be obtained from an
industrial supply house.
1. Martello a Testa Morbida
2. Chiavi per viti Allen ( alcune tenute meccaniche e flange
rigide)
3. Ganci di guarnizione, flessibili (pompa a guarnizione)
Piccolo per baderna ad anelli da 0.25” e 0.31”
Largo per baderna ad anelli da 0.38”
4. Fascetta di installazione della tenuta meccanica
5. Chiave per il controdado del cuscinetto (2-810-043-375)
6. Chiave inglese, con pin regolabile da utilizzare per
cappelli a doppia fine (2-810-008-375)
7. Barra di ottone
8. Pressetta manuale a leva