Viking Pump TSM164: GG-AL 4197 Manuale d'uso
Pagina 4

PERNO DEll’ASSE
GUARNIZIONE MECCANICA
ROTORE
PUlEGGIA
TESTA
VAlVOlA DI RIlIEVO
AlBERO
TUBAGGIO
CUSCINETTO A
SFERE
IDlER PIN
SEZIONE DEI MODEllI GG, Hj O Hl4197
FIGURA 4
SEZIONE TSM 164
EDIZIONE E
PAGINA 4 DI 10
GG, Hj, Hl: Rimuovere l’anello elastico esterno dalla sede
del cuscinetto e rimuovere il cuscinetto a sfere.
Vedere
Figura 9, pagina 7.
AS, Ak, Al: Allentare le due viti del diametro esterno della
flangia. Ruotare in senso antiorario il tappo e la
guarnizione a labbro e rimuovere. Rimuovere il
cuscinetto a sfere. Vedere
Figura 10, pagina 7.
La camicia dovrebbe essere esaminata per controllarne l’usura,
specialmente nella zona vicina alle bocche. Si dovrebbe controllare
l’usura di ogni singola parte prima di montare la pompa.
Quando si fanno interventi più importanti, come la sostituzione di un
insieme di rotore e albero, è consigliabile installare anche guarnizione
meccanica, insieme di testa e perno e puleggia e manicotto nuovi.
Vedere
“Installazione dei manicotti di grafite di carbone,” pagina 8.
Pulire attentamente tutti i pezzi ed esaminarli per accertarsi che
non siano logori o danneggiati. Controllare le guarnizioni a labbro, il
cuscinetto a sfere, il manicotto e il perno e sostituirli se necessario.
Ispezionate le altre parti per cercare intaccature, sbavature, logorio
eccessivo e sostituire se necessario.
Nel 2005, l’uso di cuscinetti a tenuta singola furono gradualmente
eliminati. Le pompe adesso montano cuscinetti “ Sealed for Life” che
hanno guarnizioni su entrambi i lati.
Per modelli più vecchi, lavare i cuscinetti con solvente rettificato.
Soffiateli con aria compressa. Non fateli ruotare; girateli lentamente
e manualmente. Farli ruotare danneggerebbe la corsa e le sfere.
Assicuratevi che siano puliti, quindi lubrificateli con un olio non
detergente SAE 30 e controllate che non ci siano rugosità. Questa
può essere accertata girando manualmente la corsa esterna.
Sostituiteli se è presente rugosità.
Accertatevi che l’albero sia privo di intaccature, sbavature e particelle
estranee che possono danneggiare la guarnizione meccanica. Dei
graffi sull’albero nella zona della guarnizione provocheranno delle
linee di perdita sotto la guarnizione meccanica.
4. Piegate indietro la testa mentre la rimuovete per evitare che il
perno cada . Non danneggiate la rondella di giunto della testa.
Rimuovete la testa dalla pompa.
5. Rimuovete l’assemblaggio del perno e del manicotto. Se il perno
del manicotto deve essere sostituito, vedere
“Installazione di
manicotti di grafite di carbone,” pagina8.
6. Inserire una barra di ottone o un pezzo di legno duro nell’apertura
della bocca e tra i denti del rotore per evitare la rotazione
dell’albero. Girare in senso antiorario il dado di bloccaggio e
rimuoverlo. Vedere
Figure 9 o 10, pagina 7.
7. Allentare le due viti d’arresto della sede del cuscinetto e girare
in senso antiorario l’alloggiamento del reggispinta e rimuoverlo
dalla camicia. Vedere
Figure 9 o 10, pagina 7.
8. GG, Hj, Hl: Rimuovere l’anello elastico dall’albero.
Vedere
Figura 9, pagina 7.
AS, Ak, Al: Rimuovere il distanziatore del cuscinetto dall’albero.
Vedere
Figura 10, pagina 7.
9. Rimuovere la barra di ottone o il pezzo di legno dall’apertura
della bocca.
10. Il rotore e l’albero ora possono essere rimossi mettendo un
coperchio alla fine dell’albero con un martello di piombo oppure,
se usate un martello normale, interporre un pezzo di legno duro
tra l’albero e il martello. La molla e i componenti rotatori della
guarnizione verranno via con il rotore e l’albero.
11. GG, Hj, Hl: Rimuovere l’anello elastico interno e il cuscinetto
a sfera singola dalla camicia. Vedere
Figura 9,
pagina 7.
AS, Ak, Al: Rimuovere l’anello di fermo del cuscinetto. Vedere
Figura 10, pagina 7.
12. Con un mandrino o un cacciavite inserito nella parte terminale
dell’albero, estrarre la parte fissa dalla camicia.
Vedere Figura
11, pagina 7 e Figura 13, pagina 8.
13. Smontare l’assemblaggio del reggispinta.