Manutenzione, Smontaggio, Attenzione – Viking Pump TSM164: GG-AL 4197 Manuale d'uso
Pagina 3

SEZIONE TSM 164
EDIZIONE E
PAGINA 3 DI 10
MANUTENZIONE
VALVOLE DI SCARICO PRESSIONE:
1. Le pompe Viking sono dispositivi a stantuffo tuffante positivo e
devono essere provviste di una qualsiasi protezione di pressione.
Tale protezione può essere costituita da una valvola di scarico
montata direttamente sulla pompa, una valvola di scarico allineata,
un dispositivo di limitazione di torsione o un disco di frattura.
2. La valvola di scarico può essere prevista su ognuna di queste
pompe. La scelta può includere una valvola a ricircolo interno come
una valvola di ritorno in vasca.
3. Se la rotazione della pompa viene invertita durante il funzionamento,
la protezione deve essere applicata su entrambi i lati della pompa.
4. Il tappo a vite di regolazione della valvola di scarico deve essere
sempre diretto verso il lato di aspirazione della pompa. Se la
rotazione della pompa viene invertita, rimuovere la valvola di scarico
e invertire le estremità.
Figura 3.
5. Le valvole di scarico non devono essere adoperate per controllare il
flusso della pompa o per regolare la pressione di scarico.Per ulteriori
informazioni sulle valvole di scarico, fare riferimento al
Manuale
Tecnico TSM 000 e al Engineering Service Bulletin ESB-31.
Le pompe della serie 4197 sono progettate per un uso duraturo e un
ottimale funzionamento in svariate applicazioni con manutenzione
minima. Quanto verrà detto in seguito aiuterà a fornire un lungo ciclo
vitale.
PULIZIA DELLA POMPA: Mantenete la pompa più pulita possibile
Ciò faciliterà l’ispezione, la regolazione e la riparazione.
CONSERVAZIONE: Se la pompa deve essere riposta o non
adoperata per sei mesi o più, drenatela e applicate un leggero strato
di olio non-detergente SAE 30 nelle sue parti interne. Lubrificate tutti
gli accessori e ingrassate tutta la lunghezza dell’albero della pompa.
La Viking suggerisce di ruotare l’albero manualmente di 360° ogni 30
giorni per fare circolare l’olio.
Guarnizioni meccaniche particolari:
Nella riparazione di tali pompe si dovrà fare moltissima attenzione.
Assicuratevi di leggere e seguire attentamente le istruzioni fornitevi con
la pompa.
ROTAZIONE:
Le pompe Viking funzionano ugualmente bene sia
in senso orario che antiorario. La rotazione dell’albero determinerà
quale delle uscite servirà allo scarico e quale all’aspirazione. La
porta di aspirazione è il luogo in cui gli elementi di pompaggio (denti
degli ingranaggi) non sono ingranati.
FIGURA 3
TAPPO DI REGOlAZIONE VAlVOlA DI SCARICO
ASPIRAZIONE
SCARICO
UTENSILI DI RIPARAZIONE SUGGERITI: Si consiglia di utilizzare i
seguenti utensili per effettuare riparazioni su pompe della serie 4197.
Questi sono da aggiungersi ad utensili meccanici standard quali
pinze aperte, pinze, cacciaviti, ecc. La maggior parte degli attrezzi
può essere reperita da una ditta di forniture industriali.
1. Martello a testa morbida
2. Chiavi Allen (viti di arresto e guarnizioni meccaniche speciali)
3. Pinze ad anello elastico
INTERNE - Viking Pezzo No. 2-810-047-999 GG-HJ-HL 4197
ESTERNE - Viking Pezzo No. 2-810-029-375 GG-HJ-HL 4197
4. Manicotto di installazione di guarnizione meccanica
2-751-001-730 per guarnizioni di 0.75 pollici; GG 4197
2-810-004-730 per guarnizioni di 1.25 pollici; AS-AL 4197
5. Chiave per dadi di bloccaggio cuscinetto -2-810-043-375
6. Chiave per dadi, di tipo regolabile da usare sul tappo della sede
del cuscinetto -2-810-008-375
7. Ottone in barra
8. Press
SMONTAGGIO
1. Fate riferimento alle FIGURE 7 e 8, pagina 6 per il modello
smontato e il nome dei pezzi.
2. Contrassegnate la testa e la camicia prima di procedere allo
smontaggio per assicurare un corretto riassemblaggio
3. NOTA: Le quattro viti della valvola, la valvola e la guarnizione
devono essere rimosse dal modello GG4197 prima di rimuovere
le sei viti della testa.Rimuovete le viti della testa.
ATTENZIONE !
Prima di aprire una camera a liquidi di una qual-
siasi pompa Viking (corpo di pompaggio, serba-
toio, tappo di regolazione della valvola di scari-
co, ecc.) assicuratevi:
1. Che la pressione sia stata sfiatata completa-
mente tramite i condotti di aspirazione o di
scarico o altre aperture o connessioni.
2. Che i mezzi di trasmissione (motore, turbina,
ecc.) siano bloccati o resi non-operativi in
modo da non poter essere avviati mentre si
interviene sulla pompa.
3. Che siate a conoscenza del tipo di liquido ad-
operato dalla pompa e delle precauzioni nec-
essarie per venirne a contatto. Richiedete un
foglio dati di sicurezza del materiale (MSDS)
del liquido così da essere certi di aver com-
preso tali precauzioni.
la mancata osservazione delle succitate mis-
ure di prevenzione può causare gravi lesioni o
la morte.