Assemblaggio – Viking Pump TSM154: GG-AL 493/4193 Manuale d'uso

Pagina 6

Advertising
background image

SEZIONE TSM 154 EDIZIONE D

PAGINA 6 DI 10

11. Il rotore e l’albero ora possono essere rimossi mettendo un

coperchio alla fine dell’albero con un martello di piombo oppure,
se usate un martello normale, interporre un pezzo di legno duro
tra l’albero e il martello. La molla e i componenti rotatori della
guarnizione verranno via con il rotore e l’albero.

12. Rimuovere l’anello elastico interno e il cuscinetto a sfera singola

dalla camicia.

Vedere figura 9. Le pompe di grandezza AS, AK

e AL non hanno l’anello elastico.

13. Per pompe di grandezza AS, AK e AL rimuovere l’anello di

fermo del cuscinetto.

Vedere figura 10.

14. Rimuovere l’alloggio della guarnizione o la parte fissa della

guarnizione dalla camicia.

15. Smontare l’assemblaggio del reggispinta. Rimuovere l’anello

elastico esterno dalla sede del cuscinetto per le pompe di
dimensione GG, HJ e HL ed estrarre il cuscinetto a sfere.

Vedere figura 9.

16. L’assemblaggio del reggispinta nelle AS, AK e AL ha un tappo

e una guarnizione a labbro che possono essere rimosse dopo
aver allentato due viti nella flangia della sede del cuscinetto.
Rimuovere il cuscinetto a sfere.

Vedere figura 10.

ANELLO ELASTICO INTERNO

CUSCINETTO A SFERE

SEDE DEL

ANELLO ELASTICO

INTERNO

CUSCINETTO A SFERE INTERNO

CUSCINETTOVITI

ALBERO

ANELLO ELASTICO

ESTERNO

ANELLO DI FERMO DEL

CUSCINETTO

CUSCINETTO SPAZIATORE

CUSCINETTO A

DADO DI

GUARNIZIONE

A LABBRO

TAPPO TERMINALE

SFERE

ALBERO

ROTELLA INTERNA

BLOCCAGGIO

SEDE DEL

VITI DEL

FIGURA 9

ASSEMBLAGGIO DEL REGGISPINTA GG,HJ E HL

FIGURA 10

ASSEMBLAGGIO SEDE DEL REGGISPINTA AS, AK E AL

LEGGERE ATTENTAMENTE PRIMA DI RIMONTARE LA POMPA
La guarnizione usata in questa pompa è semplice da montare e se si
fa attenzione durante l’installazione si avranno buone prestazioni.
Il principio di una guarnizione meccanica è il contatto tra elementi
rotatori ed elementi fissi. Tali parti sono smerigliate molto finemente
e la loro tenuta dipende dal contatto completo.
Prima di installare la parte rotatoria della guarnizione meccanica,
preparate e sistemate l’assemblaggio del rotore e dell’albero, quello
della testa e del perno e le guarnizioni adeguate per velocizzare il
montaggio.
Una volta installata la parte rotatoria della guarnizione meccanica
sull’insieme dell’albero e del rotore, è necessario assemblare le parti
il più velocemente possibile per assicurarsi che la guarnizione non
aderisca all’albero in una errata posizione assiale. La guarnizione
aderirà all’albero dopo alcuni minuti dalla posizionatura.
Non toccate mai le facce sigillanti se non con le mani o un panno
puliti. Particelle piccolissime potrebbero graffiare la faccia della
guarnizione e causare perdite.
1. Ricoprite il perno con olio non detergente SAE 30 e ponete

la puleggia e il manicotto nel perno sulla testa. Se sostituite
un manicotto di grafite di carbone,

vedere Installazione di

manicotti di grafite di carbone, pagina 7.

2. Pulite il rotore, il mozzo e il foro di alloggiamento della

guarnizione. Assicurarsi che entrambi siano liberi da polvere
e granelli. Ricoprite il diametro esterno della sede della
guarnizione e quello interno del foro di alloggiamento della
guarnizione con un olio non detergente SAE 30.

3. Inserire la sede della guarnizione nell’apposito foro di

alloggiamento. Se è necessario fare forza, proteggere la
guarnizione con un disco di cartone pulito e alloggiatela con
delicatezza con un pezzo di legno.

La camicia dovrebbe essere esaminata per controllarne l’usura,
specialmente nella zona vicina alle bocche. Si dovrebbe controllare
l’usura di ogni singola parte prima di montare la pompa.
Quando si fanno interventi più importanti, come la sostituzione di
un rotore e un albero, è consigliabile installare anche guarnizione
meccanica, testa, perno e manicotto nuovi. Vedere

“Installazione

dei manicotti di grafite di carbone” pagina. 7.
Pulire attentamente tutti i pezzi ed esaminarli per accertarsi che
non siano logori o danneggiati. Controllare le guarnizioni a labbro, il
cuscinetto a sfere, il manicotto e il perno e sostituirli se necessario.
Ispezionate le altre parti per cercare intaccature, sbavature, logorio
eccessivo e sostituire se necessario.
Lavare i cuscinetti con solvente rettificato. Soffiateli con aria
compressa. Non fateli ruotare; girateli lentamente e manualmente.
Farli ruotare danneggerebbe la corsa e le sfere. Assicuratevi che
siano puliti, quindi lubrificateli con un olio non detergente SAE 30 e
controllate che non ci siano rugosità. Questa può essere accertata
girando manualmente la corsa esterna. Sostituiteli se è presente
rugosità.
Accertatevi che l’albero sia privo di intaccature, sbavature e particelle
estranee che possono danneggiare la guarnizione meccanica. Dei
graffi sull’albero nella zona della guarnizione provocheranno delle
linee di perdita sotto la guarnizione meccanica. Usate una tela
smeriglio fine per rimuovere i graffi o parti appuntite.

ASSEMBLAGGIO

Tenuta meccanica standard

(Tipo a soffietto in gomma sintetica)

Advertising