Smontaggio, Montaggio, Pericolo – Viking Pump TSM142.1: H-LL 225/4225 Manuale d'uso
Pagina 6

SEZIONE TSM 142.1
EDIZIONE E
PAGINA 6 DI 15
SMONTAGGIO
1. Si consiglia di segnare la testa e la cuffia prima di
smontarle per evitare problemi durante il rimontaggio.
Il perno dell’ingranaggio che nella testa della pompa è
disassato, deve essere posizionato ad uguale distanza
tra le aperture di connessione per consentire un
adeguato flusso di liquido attraverso la pompa.
Togliere la testa dalla pompa. Non far cadere l’ingranaggio
dal perno dell’ingranaggio. Per evitare questo inclinare
all’indietro la parte alta della testa quando la si rimuove.
Evitare di danneggiare la guarnizione della testa. Se la
pompa è dotata di valvola limitatrice della pressione, in
questo punto non è necessario rimuoverla dalla testa
o smontarla. Fare riferimento alle Istruzioni Valvola
Limitatrice Pressione, pagina 11.
Se la pompa ha la piastra della testa incamiciata.
Si separerà dalla testa quando viene rimossa. La
guarnizione tra la testa e la piastra incamiciata della
testa deve essere rimossa completamente. Quando si
rimonta la pompa deve essere utilizzata una guarnizione
nuova.
2. Togliere l’insieme ingranaggio e boccola.
3. Inserire un pezzo di legno duro o di ottone attraverso
le aperture tra i denti del rotore per impedire all’albero
di ruotare. Piegare verso l’alto la linguetta della rosetta
di sicurezza e con una chiave rimuovere il controdado
e la rosetta di sicurezza dall’albero. Nelle pompe di
dimensione G non c’è la rosetta di sicurezza.
PERICOLO !
PRIMA DI APRIRE LA CAMERA DEL LIQUIDO
DI UNA QUALSIASI POMPA VIKING (CAMERA
DI POMPAGGIO, SERBATOIO, TAPPO DI
REGOLAZIONE DELLA VALVOLA DI RILASCIO
ECC.) ASSICURARSI:
1. CHE
OGNI
PRESSIONE
RESIDUA
NELLA
CAMERA
SIA
STATA
COMPLETAMENTE
SCARICATA
ATTRAVERSO LE LINEE DI ASPIRAZIONE
O DI SCARICO O ALTRE APERTURE O
CONNESSIONI ADATTE ALLO SCOPO.
2. CHE I SISTEMI DI TRASMISSIONE ( MOTORE,
TURBINA, ECC.) SIANO STATI “BLOCCATI”
O RESI NON OPERATIVI IN MODO CHE NON
POSSANO VENIRE AZIONATI MENTRE SI
STA LAVORANDO SULLA POMPA.
3. CHE CONOSCIATE LA NATURA DEL fLUIDO
CHE VIENE POMPATO IN QUEL MOMENTO
NONCHE’ LE PRECAUZIONI NECESSARIE
PER MANEGGIARE TALE fLUIDO IN
SICUREZZA. PROCURARSI UNA SCHEDA
DI SICUREZZA (MSDS) DI TALE LIQUIDO
PER ASSICURARSI CHE LE PRECAUZIONI
NECESSARIE SIANO BEN COMPRESE.
NON SEGUIRE LE SOPRAELENCATE MISURE
PRECAUZIONALI POTREBBE DARE LUOGO A
fERIMENTI GRAVI O A MORTE.
4. Rimuovere i dadi del premistoppa.
5. Picchiettare l’albero in avanti di circa 0.5 pollici e
rimuovere la coppia di anelli a mezzo giro sotto il
collarino spaziatore del cuscinetto. La coppia di anelli a
mezzo giro non è presente sulle pompe misura H e HL.
6. Rimuovere con attenzione il rotore e l’albero per evitare
i danneggiare il raccordo di supporto.
7.
Rimuovere il premistoppa dal lato del supporto.
8.
Allentare le viti di regolazione. Due su pompe di misura,He
HL quattro su quelle di altre dimensioni. Con una chiave,
rimuovere entrambe le calotte con le guarnizioni a labbro.
Rimuovere i cuscinetti a sfera ed i collarini spaziatori.
Fare riferimento alla Figura 5,pagina 4
.
9. Rimuovere guarnizione e rondella blocca guarnizione.
10.
Lavare completamente tutte le parti ed esaminare l’
usura ed eventuali danneggiamenti. Controllare le
tenute a labbro, i cuscinetti a sfera, le boccole ed il perno
dell’ingranaggio e sostituirli se necessario. Controllare
scheggiature, bavature, eccessiva usura su tutte le altre
parti e sostituirle se necessario.
Lavare i cuscinetti in solvente pulito. Asciugare i
cuscinetti soffiandoli con aria compressa. Non lasciare
che i cuscinetti girino su se stessi, ruotarli lentamente a
mano. Lasciar ruotare i cuscinetti danneggerà la sede di
rotolamento e le sfere. Assicurarsi che i cuscinetti siano
puliti, quindi lubrificarli con olio non-detergente SAE
30 e controllare se ci sono scabrosità. La presenza di
scabrosità può essere determinata ruotando a mano la
sede di rotolamento esterna.
11.
L’usura ed i danneggiamenti della cuffia possono essere
determinati mentre è montata sul supporto.
MONTAGGIO
1. Installare le boccole del supporto. Se la boccola del
supporto ha un incavo per la lubrificazione, installare
la boccola sul supporto con l’incavo in posizione ad ore
6:00. Se sono in grafite fare riferimento a pagina 11,
Boccole in Grafite di Carbonio.
2. Ricoprire l’albero o il blocco rotore albero con olio
non detergente SAE 30. Iniziare a far ruotare la fine
dell’albero nelle boccole del supporto da destra a
sinistra, spingendo lentamente il rotore nella cuffia.
3.
Porre la rondella blocca guarnizioni nel fondo della
camera della guarnizione e mettere nuove guarnizioni
nella pompa. Utilizzare guarnizioni adatte al liquido
che deve essere pompato. Installare le guarnizioni,
facendo vibrare i giunti da una parte all’altra dell’albero.
Lubrificare gli anelli delle guarnizioni con olio, grasso o
grafite per aiutare l’insieme.
4. Installare il premistoppa, le viti senza dado ed i dadi.
Estrarre rotore ed albero dalla cuffia quanto basta per
inserire il premistoppa attraverso le aperture laterali della
parte superiore del supporto dell’albero. Assicurarsi che
il premistoppa sia installato in squadra e che i dadi siano
stretti allo stesso modo. Stringere i dadi fino a quando
possibile con la chiave e quindi un po’ indietro fino a che
l’albero sia leggermente allentato
.