Installazione boccole in grafite di carbonio, Regolazione cuscinetto reggispinta – Viking Pump TSM142.1: H-LL 225/4225 Manuale d'uso
Pagina 13

SEZIONE TSM 142.1
EDIZIONE E
PAGINA 13 DI 15
Occorre porre estrema cautela quando si installano boccole
in grafite per prevenire rotture. La grafite di carbonio è un
materiale fragile che si può rompere facilmente. Se si rompe,
la boccola si disintegrerà velocemente. Utilizzando un
lubrificante ed aggiungendo una modanatura alla boccola e
all’accoppiamento si favorirà l’installazione.
Per una corretta installazione seguire le indicazioni riportate
di seguito:
1. Per l’installazione occorre utilizzare una pressa.
2. Assicurarsi che la boccola sia inserita diritta.
3. Non interrompere la pressione fino a che la boccola non
è nella posizione corretta, fermarsi e riprendere potrebbe
far rompere la grafite.
4. Controllare che le boccole non siano rotte dopo
l’installazione.
Boccole in grafite di carbonio adattate per interferenze
extra vengono spesso fornite per funzionamento ad alte
temperature. Queste boccole devono essere installa
mediante accoppiamento forzato a caldo.
1. Riscaldare il supporto e l’ingranaggio a 750 °F.
2. Installare le boccole fredde con una pressa.
3. Se non si ha la possibilita di raggiungere 750 °F è
possibile installarle a 450 °F. Comunque più bassa è la
temperatura e maggiore è la possibilità di rompere la
boccola.
Consultare la fabbrica per domande specifiche su
applicazioni ad alta temperatura. Vedere Notiziario
Assistenza Tecnica ESB-3.
INSTALLAZIONE BOCCOLE IN
GRAfITE DI CARBONIO
TABELLA GIOCO fINALE TOTALE
DIMENSIONE
POMPA
Ruotare Coperchio
Esterno in Senso Antiorario
di No. di Tacche
Gioco finale
Totale*
H e HL
5
.007
Da K a LL
8
.010
REGOLAZIONE CUSCINETTO
REGGISPINTA
1. Allentare le viti di fermo sulle calotte interna ed esterna.
Due per le pompe H e HL, quattro per tutte le altre.
2. Ruotare la calotta interna in senso orario, visto dalla
parte dell’albero, fino a che si protenda leggermente dal
supporto di circa tre giri di filetto.
3. Ruotare la calotta esterna in senso orario fino a che il
rotore è stretto contro la testa e l’albero del rotore non
può essere ruotato.
4. Fare un segno di riferimento sull’estremità del supporto,
dalla parte opposta ad una tacca sulla calotta esterna.
Vedere Figura 14.
Ogni 0.25 pollici di spostamento della circonferenza
della calotta equivalgono approssimativamente a 0.015
pollici per tutte le misure.
5. Il gioco finale impostato nel passaggio 4 è adatto per
viscosità fino a 750SSU (SAE20 olio lube a temperatura
ambiente). Liquidi più viscosi richiedono regolazioni del
gioco finale addizionali.
Come regola generale, per viscosità tra 750 e 7500 SSU
(oli lube più pesanti) raddoppiare l’ammontare del gioco
finale indicato nel passaggio 4; per viscosità tra 7500
e 75,000 SSU (cioè resine) triplicare l’ammontare e per
viscosità superiori a 75000 SSU (melasse) utilizzare 4
volte l’ammontare.
Per raccomandazioni specifiche sul gioco finale per
viscosità o per temperature superiori a 225 °F,consultare
il vostro Rappresentante Viking o direttamente la
fabbrica.
6. Stringere la calotta interna con una chiave. Dare
un piccolo colpo alla chiave ma NON STRINGERE
ECCESSIVAMENTE per non danneggiare il filetto.
7. Stringere tutte le viti di fermo che tengono le calotte
interna ed esterna per evitare che ruotino nel supporto.
8. Rotore ed albero dovrebbero agilmente poter compiere
una rotazione completa a mano. Se rotore ed albero
non ruotano agilmente, ritornare indietro e ripetere la
Regolazione del Cuscinetto Reggispinta dal punto 1
all’8
.
* Il Gioco finale Totale include il Gioco Extra per la
Temperatura di 450 °f.
fIGURA 14