Series kn/f, knp/f, kn-d/f, knp-d/f, 2 per l'utente/l'operatore, 3 impiego corretto della po mpa – Richter KNP-D/F Series Ball Valves (ISO/DIN) Manuale d'uso
Pagina 7: 1 uso conforme alle prescrizioni

Series KN/F, KNP/F, KN-D/F, KNP-D/F
Pagina
9520-300-it
Revisione 12
TM 8958
Editione 11/2013
2.2 Per l'utente/l'operatore
Quando si utilizza la valvola, l'operatore deve
assicurarsi che
♦
gli attuatori montati in seguito siano adatti e
predisposti per la valvola
♦
componenti caldi o freddi della valvola vengano
installati in modo da risultare protetti da contatti
accidentali
♦
la valvola venga installata a regola d'arte nel
sistema di tubazioni
♦
le condizioni di utilizzo stabilite nella scheda
tecnica non vengano superate nel funzionamento
continuo.
Tutto questo non è responsabilità del costruttore.
Le sollecitazioni dovute a terremoti non vengono
prese in considerazione durante la progettazione.
Le valvole a sfera all'estremità di una
tubazione (valvola terminale) devono avere il
raccordo di collegamento libero chiuso con
una flangia cieca e devono essere protette da un
azionamento non autorizzato.
Non è possibile la protezione antincendio secondo la
norma DIN EN ISO 10497 (rivestimento in materiale
plastico e componenti in plastica).
2.3 Impiego corretto della pompa
La sicurezza di funzionamento della valvola
fornita viene garantita solo in caso di utilizzo
conforme alle prescrizioni, secondo quanto
descritto nella capitolo 2.1.
I limiti di utilizzo indicati dalla targhetta e dal
diagramma
pressione-temperatura
non
devono
essere superati in nessun caso.
3
Note sull'utilizzo in zone a rischio di esplosione in conformità
con la direttiva 94/9/CE (ATEX)
In linea di massima le valvole sono adatte all'uso nelle
zone a rischio di esplosione e di conseguenza sono
conformi
alle
procedure
di
valutazione
della
conformità della direttiva 94/9/CE (ATEX).
Nel quadro di questa valutazione di conformità, per
realizzare le basilari esigenze di sicurezza e salute è
stata eseguita un'analisi del pericolo di incendio
secondo la norma EN 13463-1 con i seguenti risultati:
♦
Le valvole non costituiscono di per se stesse
un potenziale innesco, di conseguenza posso-
no essere azionate sia manualmente sia in altro
modo (azionamento meccanico/elettrico).
♦
Le valvole non rientrano nel settore di compe-
tenza della direttiva ATEX, di conseguenza non
devono essere contrassegnate in tal senso.
♦
Le valvole possono essere montate in zone a
rischio di esplosione.
Nota complementare:
♦
I dispositivi di azionamento elettrici e meccani-
ci devono essere sottoposti ad una specifica
valutazione di conformità secondo la direttiva
ATEX.
In caso di utilizzo in zone a rischio di esplosione
attenersi tassativamente ai singoli punti elencati nel
paragrafo Uso conforme alle prescrizioni.
3.1 Uso conforme alle prescrizioni
Modalità di funzionamento non consentite, anche di
breve durata, possono danneggiare gravemente la
valvola.
In relazione alla protezione contro le esplosioni: gli usi
non conformi possono dare origine a potenziali
inneschi
di
fiamma
(surriscaldamento,
cariche
elettrostatiche e induttive, scintille meccaniche ed
elettriche), il cui insorgere può essere impedito solo
mediante un uso conforme alle prescrizioni.
A questo proposito va fatto riferimento alla direttiva
95/C332/06 (ATEX 118a), in cui sono esposte le
norme elementari volte a promuovere il miglioramento
della sicurezza e della salute del personale operatore
che si trovi in una situazione di pericolo dovuto ad
atmosfera esplosiva.
Quando si utilizzano fluidi che possono caricarsi
elettrostaticamente (conducibilità <10
-8
S/m) si deve
distinguere tra due casi:
1. Fluido che può caricarsi elettrostaticamen-
te e rivestimento non conduttivo
Si possono generare cariche elettrostatiche sulle
superfici di rivestimento e quindi si possono verifi-
care scariche all'interno della valvola. Tuttavia
queste scariche non possono innescare esplosioni
se il mezzo riempie completamente la valvola.
Se il mezzo non riempie completamente la valvola,
ad esempio durante lo svuotamento e il riempi-
mento, si deve impedire la formazione di un'atmo-
sfera esplosiva ad esempio immettendo gas inerte.
Si consiglia di attendere 1 ora prima di smontare la
valvola dall'impianto in modo da permettere la
dispersione delle cariche statiche.