9manutenzione, Series kn/f, knp/f, kn-d/f, knp-d/f, 1 smontaggio valvola a sfera con albero/sfera – Richter KNP-D/F Series Ball Valves (ISO/DIN) Manuale d'uso
Pagina 12: 2 montaggio

Series KN/F, KNP/F, KN-D/F, KNP-D/F
Pagina 12
9520-300-it
Revisione 12
TM 8958
Editione 11/2013
9
Manutenzione
♦
Tutti i lavori di manutenzione devono essere
eseguiti con gli attrezzi adatti da personale qualifi-
cato.
♦
Per la disposizione, la denominazione e il codice di
posizione di tutti i singoli componenti della valvola
vedere la capitolo 10.
♦
Ordinare i ricambi con tutti i dati secondo la
contrassegnatura della valvola.
♦
Montare solo ricambi originali.
♦
Per evitare perdite, effettuare un controllo
periodico delle viti di collegamento secondo i
requisiti aziendali.
Per le coppie di serraggio vedere la capitolo 1.2.
9.1 Smontaggio valvola a sfera
con albero/sfera
9.1.1 Valvola a sfera con leva
Rimuovere la leva 203.
Estrarre la rondella di messa a terra 557.
Smontare la flangia del premistoppa 503 e la
rondella elastica 502.
L'anello di spinta 405/1, il soffietto premistoppa
403 e la rondella di sicurezza 526 (non per DN
150, 200/150 e 200) costituiscono un gruppo che
viene estratto facendo leva con 2 cacciaviti.
Allentare il collegamento a vite bocchelli 102 /
attacchi corpo 101.
Rimuovere il bocchelli 102.
(Solo per DN200) Inserire con cautela la bussola
di montaggio (vedere sezione 1.2) fino a battuta
nel passaggio dell’albero del corpo principale.
Smontare l'albero/sfera 201 in posizione chiusa.
Fare attenzione a non danneggiare il rivestimento
del corpo.
(Solo per DN200) Estrarre con cautela la bussola
di montaggio.
Rimuovere gli anelli di tenuta 401.
9.1.2 Soffietto premistoppa
Estrarre la rondella di sicurezza 526.
Separare facendo forza l'anello di spinta 405/1 e il
soffietto premistoppa 403.
9.1.3 Valvola a sfera con attuatore
Rimuovere l'attuatore 850 e il giunto di accoppia-
mento 804.
Smontare la flangia del premistoppa 503 e la
rondella elastica 502.
Rimuovere la lanterna 510.
Lo smontaggio prosegue secondo quanto riportato
nella capitoli 9.1.1 e 9.1.2.
9.2 Montaggio
Prima del montaggio pulire tutte le parti e verificare
se i componenti rivestiti di materiale plastico sono
danneggiati.
Inserire gli anelli di tenuta 401 nel attacchi corpo
101 e nel bocchelli 102.
(Solo per DN200) Inserire con cautela la bussola
di montaggio (vedere sezione 1.2) fino a battuta
nel passaggio dell’albero del corpo principale.
Montare l'albero/sfera 201 in posizione chiusa.
Fare attenzione a non danneggiare il rivestimento
del corpo.
NOTA: L'eventuale foro supplementare nell'albe-
ro/sfera, ad es. in caso di assenza di spazi morti,
in posizione chiusa deve trovarsi nel lato p1.
(Solo per DN200) Estrarre con cautela la bussola
di montaggio.
Montare il bocchelli 102. Dopo averle ingrassate
serrare in modo incrociato le viti del corpo alla
coppia di serraggio indicata nella capitolo 1.2.
9.2.1 Soffietto premistoppa
Premere l'anello di spinta 405/1 nel soffietto
premistoppa 403.
Inserire la rondella di sicurezza 526 (non per DN
150, 200/150 e DN 200).
Premere il gruppo nel attacchi corpo 101
Comprimere la rondella di messa a terra 557.