3 trasporto, stoccaggio e smaltimento, 1 immagazzinamento, 4 montaggio e messa in funzione – Richter RA Series Actuators Manuale d'uso
Pagina 6: 1 montaggio dell'attuatore sulla valvola, 2 collegamento pneumatico dell'attuatore, 3trasporto, stoccaggio e smaltimento, 4montaggio e messa in funzione, Serie ra

Serie RA
Pagina
6
9590-300-it
Revisione 00
TM 7999
Edizione 09/2010
3
Trasporto, stoccaggio e smaltimento
Durante le operazioni di trasporto si devono
rispettare le regole della tecnica universal-
mente riconosciute e le norme per la
prevenzione degli infortuni.
Maneggiare con cautela la merce trasportata. Durante
il trasporto, l'attuatore deve essere protetto da colpi e
urti.
Verificare la completezza della fornitura e la presenza
di eventuali danni da trasporto immediatamente dopo
l'ingresso della merce.
Se l'attuatore presenta dei danni, non deve essere
montato nell'impianto.
3.1 Immagazzinamento
Se la valvola non viene installata al momento della
consegna, la si deve immagazzinare correttamente.
L'immagazzinamento deve avvenire in un luogo
asciutto, non soggetto a vibrazioni, ben ventilato e a
temperatura possibilmente costante.
In caso di immagazzinamento prolungato può essere
necessario un imballaggio singolo con protezione
contro l'umidità. Verificare le condizioni locali.
4
Montaggio e messa in funzione
Prima del montaggio e della messa in
funzione dell'attuatore, verificare i parametri
tecnici, in particolare le indicazioni di
pressione, coppia e temperatura.
In caso di lavori di montaggio e di altri interventi
sull'attuatore e sulla valvola, disinserire sempre la rete
dell'aria compressa
Assicurarsi che l'attuatore si sposti nel senso di
rotazione corretto.
Verificare che l'angolo massimo dell'attuatore sia
regolato in modo che il movimento della valvola non
rischi di danneggiarne le guarnizioni.
4.1 Montaggio dell'attuatore sulla
valvola
Verificare la compatibilità del collegamento tra
l'albero della valvola e il pignone di comando e tra
la flangia di montaggio della valvola e la scatola
dell'attuatore tenendo conto di eventuali parti
aggiuntive utilizzate (adattatore albero, riduzioni,
ponti di montaggio, centraggio).
Avvitare le viti di collegamento.
Prima della messa in funzione verifi-
care il senso di rotazione e la variante
di montaggio!
4.2 Collegamento pneumatico
dell'attuatore
Effettuare il collegamento del raccordo P1 (per
attuatori a semplice effetto) e dei raccordi P1 e P2
(per attuatori a doppio effetto) con il raccordo aria
compressa.
P1
P2