Indice caratteristiche, Installati, Necessari per completare – E-flite UMX AS3Xtra BNF Basic Manuale d'uso

Pagina 3

Advertising
background image

45

IT

L

’aereo E-fl ite UMX AS3Xtra porta l’Ultra Micro eXtreme ad un livello superiore. Costruito con lamina in
materiale espanso tagliata al laser con rinforzi in carbonio e ricopertura con pellicola ultra sottile, questo

aereo è stato specifi camente studiato per ottimizzare il basso carico alare, la robustezza e la durata, oltre
alla tecnologia AS3X per fornire eccellenti prestazione 3D entro spazi di volo ristretti. Basato sull’innovativo
originale UMX Extra 300 3D, l’aggiunta della tecnologia AS3X gli consente di avere prestazioni ancora
maggiori sia che esegua dei semplici looping o le ultime manovre estreme in 3D.

Vi preghiamo di leggere attentamente tutto questo manuale per avere tutte le informazioni necessarie per
sfruttare al meglio le eccellenti caratteristiche offerte da questo modello.

Registrare il prodotto on line su www.e-fl iterc.com

Installati

Motore: Ultra Micro con spazzole
8.5mm x 23mm (EFLU5152)

Ricevitore: DSM2/DSMX UM AS3X
Ricevitore/servi/ESC, UMX AS3Xtra
(EFLU5164)

(2) Servi da 2,3 grammi lineari a corsa
lunga (SPMSA2030L)

Necessari per completare

Batteria: 150mAh 1S 3.7V 25C/45C
Li-Po, (EFLB1501S25 or EFLB1501S45)

Caricabatteria:
Celectra 4-Port 1S 3.7V 0.3A DC
Li-Po (EFLC1004)

Trasmettitore consigliato:
Spektrum DSM2/DSMX a piena portata
con riduttori di corsa (DX4e e superiori)

503mm

426mm

36.5 g

Controlli prima del volo ........................................46
L’incredibile esperienza acrobatica
con il sistema AS3X ............................................46
Spegnimento per bassa tensione (LVC) .................46
Binding del trasmettitore e del ricevitore .............47
Programmazione alternativa della modalità
di volo .................................................................48
Armare il ricevitore/ESC, installare la
batteria e baricentro ............................................49
Installazione dei generatori di spinta
laterale (SFGs) ....................................................50
Test controllo della direzione ................................50
Centraggio dei comandi ......................................51

Trimmaggio .........................................................51
Impostazione delle squadrette .............................51
Riduttori ...............................................................51
Consigli di volo e riparazioni.................................52
Verifi che dopo il volo ............................................52
Manutenzione del gruppo propulsivo ....................53
Guida alla risoluzione dei problemi .......................54
Garanzia ..............................................................55
Informazioni per la garanzia e le riparazioni .........57
Dichiarazione di conformità per l’unione europea .57
Recapiti per i Ricambi ..........................................58
Parti opzionali e accessori ...................................59

Indice

Caratteristiche

Advertising