Pre-volo, Verifica del raggio d’azione della radio – E-flite Hawker Hurricane 25e PNP Manuale d'uso
Pagina 20

88
Manuale di montaggio di E-flite Hurricane 25e PNP/BNF
IT
Timone
Alti regimi
A destra:
29 mm
25% Expo
A sinistra:
29 mm
25% Expo
Bassi regimi
A destra:
23 mm
15% Expo
A sinistra:
23 mm
15% Expo
Aletta
Mediana
20 mm
Completa
41 mm
Le misurazioni vengono eseguite dal punto più interno
o di massima larghezza sulla superficie di controllo.
Queste sono linee guida generali derivanti dai nostri
test di volo. È possibile sperimentare con regimi più alti
in base al proprio stile di volo.
La regolazione della corsa e i sub-trim non sono
indicati e devono essere impostati in base al
singolo modello e alle preferenze personali.
Si consiglia vivamente di rieseguire il binding
del sistema radio dopo avere eseguito tutti i
controlli dell’escursione. In questo modo, si eviterà
che i servi si spostino dai punti finali finché
trasmettitore e ricevitore non sono stati collegati.
Pre-volo
Controllare la radio
Prima di recarsi al campo di volo, accertarsi che
le batterie siano completamente cariche secondo le
istruzioni incluse con la radio. Caricare la batteria
del trasmettitore e del motore dell’aeroplano.
Utilizzare il caricabatterie consigliato in dotazione
con il sistema radio specifico, seguendo le istruzioni
fornite con la radio. Nella maggior parte dei casi,
la radio deve essere caricata la notte prima del volo.
Prima di ciascuna sessione di volo, eseguire
una verifica del raggio d’azione della radio.
Per informazioni sul raggio d’azione consigliato e
istruzioni sul sistema radio, consultare il manuale della
radio. Ogni produttore di radio indica procedure
diverse per i propri sistemi radio. Dopodiché, avviare
l motore. Con il modello ben ancorato, verificare
nuovamente il raggio d’azione. Il raggio d’azione in
questa verifica non dovrebbe variare notevolmente.
In caso contrario, non tentare di far volare
l’aeromodello. Far controllare l’apparecchiatura radio
dal produttore.
Ricontrollare che tutti i controlli (di alettone, elevatore,
timone e throttle) si muovano nella giusta direzione.
Controllare l’installazione radio e accertarsi che tutte le
superfici di controllo si muovano correttamente (ovvero,
nella giusta direzione e con le corse consigliate).
Controllare tutte le antenne di controllo, le leve del
servo e le maniglie per accertarsi che siano ben salde
e in buone condizioni.
Verifica del raggio d’azione della radio
Prima dell’inizio di ogni sessione di volo, specialmente
con nuovi modelli, è importante effettuare una verifica
del raggio di azione. Può essere utile farsi aiutare
da un’altra persona durante la verifica del raggio
d’azione. Se si utilizza un trasmettitore Spektrum,
fare riferimento al relativo manuale per informazioni
dettagliate sul processo di verifica del raggio d’azione.
1. Con il modello posizionato a terra, allontanarsi di
circa 30 passi (circa 30 metri) dal modello.
2. Posizionarsi di fronte all’aeromodello come nella
normale posizione di volo. Assicurarsi che il throttle
sia nella posizione completamente abbassata e
inserire la batteria di volo nel controllo della velocità.
3. Mentre si muovono i controlli, accertarsi che
il motore e i controlli dell’aeroplano funzionino
correttamente. A questa distanza (circa 30 metri),
si dovrebbe avere il controllo totale del modello.
4. In caso di problemi con il controllo, rivolgersi al
servizio di assistenza Horizon di competenza (vedere
a pagina 43) o visitare il sito
horizonhobby.com per
trovare il distributore Spektrum di zona e richiedere
assistenza, nel caso in cui si utilizzi un sistema radio
Spektrum.